Segnali TV in Valle d'Aosta [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ricapitolando, composizione del Rai Mux R12 aggiornata ad adesso:

1 Rai 1
2 Rai 2
3 Rai 3 TGR FVG
3 Rai 3 Bis
3 Rai 3 TGR Valle D'Aosta
48 Rai News 24
203 Rai 3 (flaggato come canale dati, negli orari regionali trasmette il countdown)
801 Rai 3 TGR Valle D'Aosta
809 Rai 3 Bis
810 Rai 3 TGR FVG

Note:
- Non ci sono le radio
- Le 3 versioni locali di Rai 3 hanno 3 flussi distinti H24, non c'è il sistema del cambio PID live
- Rai News 24 è in H264

Quindi il flusso radio uno vda non ci sarà più?
 
@ paolino

Cerchiamo di fare post utili, siamo a conoscenza della tua crociata. Basta leggere i tuoi post passati.

Grazie.
 
Il Rai 3 nazionale sul 203 quindi trasmette regolarmente 24 ore su 24 ma è considerato canale dati? Strano. Oltretutto alcuni televisori potrebbero non sintonizzarlo, penso.
 
Sarà una situazione voluta (magari deve restare un segnale di servizio) o un altro problema tecnico? :eusa_think: Messa così, sembra solo spazio sprecato sul mux, visto che il 203 avrà PID diversi.
 
Ma in vda non potevano mettere Rai tre Piemonte che è una regione confinante al posto di Rai tre fvg?
 
Domani giro da suoceri e genitori che oggi si sono persi il regionale per via della riconfigurazione.

Considerando che è il TG regionale con l audience regionale più alto , saranno in tanti ad aver avuto lo stesso problema.
 
Dai... fa un po' ridere la cosa.
Ridere?
A me farebbe inc....re, trattasi di un disservizio con la mancata/difficoltosa fruizione di alcuni canali, seppur su alcune tv da quanto si evince.
Quindi se devi fare post per sottolineare questo, aggiungiamo un +1 al tuo contatore post.
Se devi aiutare, con post utili, e non tanto per (visti i tuoi precedenti)... la cosa sarebbe ben diversa e ben accetta.

Chiudo qui il mio ot, e torno al tema principale del 3d.
 
Non sembra che paghi molto dato che ha debiti piuttosto ingenti con Rai, ma ne abbiamo già parlato
450000 euro all anno ti sembrano pochi ,ed erano quelli che pagava 10 anni nn oso immaginare oggi.
Senza contare gli impianti forniti dalla Regione...

beh quella dei debiti poi è una barzelletta, tipica del mondo RAI, senza contare le tante lamentele sul fatto che i programmi in francese erano difatto quelli di fr3 Rhone alpes
 
Indietro
Alto Basso