Sport Invernali 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo mi risponderete: "Si, dato che la gara si è svolta"... ma secondo voi a Zagabria c'erano le condizioni per scendere?
La pista era in condizioni a dir poco ridicole.
 
Certo mi risponderete: "Si, dato che la gara si è svolta"... ma secondo voi a Zagabria c'erano le condizioni per scendere?
La pista era in condizioni a dir poco ridicole.
No...non c'erano le condizioni (imho)...non oso immaginare domani come sarà la pista... credevo che Zagabria si corresse per i fratelli Kostelic...mi sbagliavo
 
Certo mi risponderete: "Si, dato che la gara si è svolta"... ma secondo voi a Zagabria c'erano le condizioni per scendere?
La pista era in condizioni a dir poco ridicole.
Non per niente. A Zagabria non ci si deve più andare, chissà quanto pagano per ospitare questi due slalom. A sto punto facciamolo su qualsiasi colle di Roma con un po' di neve artificiale.
 
Non per niente. A Zagabria non ci si deve più andare, chissà quanto pagano per ospitare questi due slalom. A sto punto facciamolo su qualsiasi colle di Roma con un po' di neve artificiale.

C'e' il monte Stella a Milano... In questi giorni ripassa su RaiSport il parallelo di Natale vinto da un giovanissimo Alberto Tomba.
Saremmo gia' in atmosfera Milano/Cortina 2026.
Se sono riusciti ad organizzare lo sci nordico nel parco Sempione non penso avrebbero problemi con lo sci alpino, peggio di Zagabria e' difficile fare.

Nello sci nordico saranno "contentissimi" di sapere che la tappa francese di Les Rousses e' stata cancellata per "la crescita dei contagi da COVID-19", la FIS sta cercando un rimpiazzo (una doppia tappa a Planica?).
Piccolo particolare 1: le gare erano previste tra 10 (DIECI) giorni, come la FIS riesca a trovare un sostituto pronto e' un mistero.
Piccolo particolare 2: la Francia non era lo stesso paese dove il biathlon ha fatto il pieno di spettatori ad Annecy non piu' tardi di 15 giorni fa?
 
Ultima modifica:
C'e' il monte Stella a Milano... In questi giorni ripassa su RaiSport il parallelo di Natale vinto da un giovanissimo Alberto Tomba.
Saremmo gia' in atmosfera Milano/Cortina 2026.
Se sono riusciti ad organizzare lo sci nordico nel parco Sempione non penso avrebbero problemi con lo sci alpino.
La montagnetta di San Siro è una pista troppo corta per la CdM...forse potrebbe bastare per un parallelo, ma non ne sono sicurissimo (e ci sarebbe sempre il problema temperatura...ormai non fa più abbastanza freddo per garantire una neve regolare)...
Tecnicamente piuttosto si potrebbe ricavare un gran percorso per fondo e/o biathlon in quell'area (sempre se tornassero le temperature medie di 30 anni fa)...
 
La montagnetta di San Siro è una pista troppo corta per la CdM...forse potrebbe bastare per un parallelo, ma non ne sono sicurissimo (e ci sarebbe sempre il problema temperatura...ormai non fa più abbastanza freddo per garantire una neve regolare)...
Tecnicamente piuttosto si potrebbe ricavare un gran percorso per fondo e/o biathlon in quell'area (sempre se tornassero le temperature medie di 30 anni fa)...

Non ho messo la faccina ma ovviamente scherzavo, gia' era corta nel 1984...
A proposito di biathlon, mancherebbero poco piu' di 48 ore alle gare di Oberhof (dove dalle webcam vedo tanto asfalto e pochissima neve) e non vedo notizie sulle convocazioni del contingente italiano per la tappa.
Mi auguro che ci sia solo una mancata comunicazione ai media e non che stiano ancora decidendo ora chi mandare, ci sarebbe anche da preparare le valigie... Norvegesi, russi e svedesi, per es., sono gia' sul posto.
 
Cmq a prescindere dalla gara sul fango(di Zagabria) alla fine le migliori sono sempre lì...e il tunnel dello slalom femminile italiano è sempre piu' profondo...
 
Ultima modifica:
Oggi si recupera la gara di Innsbruck dei 4 trampolini, cioè ci saranno due gare a Bischofschofen oggi e domani, qualifiche alle 13.00 e gara alle 16.30 oggi, 14.30 e 17.30 domani per completare la tournee e poi una terza gara sempre lì ma valevole per la CdM sabato
 
Hanno posticipato la partenza dello slalom maschile...Ps. gara cancellata

C'erano condizioni meteo e di neve improponibili per fare una gara seria di Coppa del Mondo, almeno hanno deciso in breve tempo.
Gli organizzatori non mollano, cercheranno di recuperarla domani dalle ore 13.

Dedichiamoci al salto con gli sci con la gara che recupera la cancellazione di ieri, ancora Kobayashi in testa dopo la nuova qualificazioni, tra i 50 anche Bresadola.
Scende la neve a Bischofshofen ma si salta regolarmente, RaiSport evidentemente non si e' informata del cambio di programma e non sta mandando la diretta.
 
Ultima modifica:
C'erano condizioni meteo e di neve improponibili per fare una gara seria di Coppa del Mondo, almeno hanno deciso in breve tempo.
Gli organizzatori non mollano, cercheranno di recuperarla domani dalle ore 13.

Dedichiamoci al salto con gli sci con la gara che recupera la cancellazione di ieri, ancora Kobayashi in testa dopo la nuova qualificazioni, tra i 50 anche Bresadola.
Scende la neve a Bischofshofen ma si salta regolarmente, RaiSport evidentemente non si e' informata del cambio di programma e non sta mandando la diretta.
Si si... quello si...ma tanto le polemiche ci sono lo stesso... molti non vorrebbero disputare la gara domani
 
Il "Concorde di Hachimantai" vola ancora, 3 vittorie su 3 nella Tournee!
Domani appuntamento con la storia: essere il primo a fare 2 Grand Slam nella storia della Tournee (e basta dire che oltre a lui solo altri 2 hanno gia' fatto un Grand Slam in 69 edizioni).
Marius Lindvik mi sembra pero' molto sul pezzo e sara' difficile riuscire a ribatterlo.

Brignone sara' assente nelle gare di Kranjska Gora per problemi fisici, conta di esserci per la tappa successiva di Zauchensee.

Uscito il contingente italiana per le gare di Oberhof che partiranno da venerdi'.
Negli uomini Hofer non sara' presente come gia' anticipato da lui, tornano in Coppa Bionaz e Windisch, confermati Bormolini e Giacomel.
Tra le donne, oltre a Vittozzi e Wierer, confermata Sanfilippo, rientra Comola, nessuna altra junior portata in Turingia, probabilmente perche' sono in programma le staffette miste.
 
RaiSport deve essersi accorta dell'errore in ritardo, trasmettera' la gara di salto con gli sci stamattina prima dello slalom speciale di Zagabria, la gara di oggi e' invece prevista in differita in prima serata.
Quanto manca a Rai (ma anche a Sky) un valido servizio streaming di appoggio per aprire canali extra in caso di necessita' da TV, simile al tasto rosso RSI...

Ho visto le immagini da Oberhof, sembra siano riusciti a fare il "miracolo" e ci sara' neve almeno accettabile per le gare che iniziano domani.
Va purtroppo segnalato che Latypov per la Russia non potra' gareggiare, e' risultato positivo al test COVID-19 organizzato sul posto.
 
Ultima modifica:
La Rai i canali streaming ce li ha all occorrenza… il sospetto è che manchi qualcuno che si sia accorto che la gara era stata spostata (il che per una tv che trasmette sport sarebbe abbastanza grave) o che proprio ci sia disinteresse verso alcuni eventi
 
Beh anche questo slalom maschile di Zagabria si sta rivelando una farsa. Ci sono dei buchi tipo crateri e fango visibile.
 
Beh anche questo slalom maschile di Zagabria si sta rivelando una farsa. Ci sono dei buchi tipo crateri e fango visibile.
Con l'attuale variabilità climatica sarà sempre più difficile avere il calendario rispettato...se poi si prevedono tappe in località non montane sarà anche peggio...
 
Fosse la seconda manche è mancano 10 ci può stare... Ma ne mancano 40 più 30 della seconda.... Sono dei pazzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso