Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già fuori la n°3 del tabellone Garbiñe Muguruza che ha perso con un doppio 6-3 contro la francese Cornet.
 
Intanto le 2 finaliste femminili( US Open) sono state già eliminate... niente di sorprendente nel mondo wta... fortunatamente è tornata l'Osaka...

E per fortuna si. La Osaka è l’unica vera campionessa, la più forte.
Che delusione la Raducanu, ci avevo visto una futura n1. Speriamo che qualcuno riesca a farla rinsavire, ma a questo punto non saprei davvero che pensare
 
Non gliela voglio tirare...ma Sinner a un autostrada fino ai quarti...dove anche lì se la può giocare...
 
E per fortuna si. La Osaka è l’unica vera campionessa, la più forte.
Che delusione la Raducanu, ci avevo visto una futura n1. Speriamo che qualcuno riesca a farla rinsavire, ma a questo punto non saprei davvero che pensare
Ehm... Dimentichi la Halep che è tornata al 100%.
 
Autostrada proprio no.... De Minaur al 100% e col pubblico dalla sua parte è pericoloso; inferiore al nostro ma pericoloso...

L'australiano è, effettivamente, l'unico da temere. E l'eventuale quarto con Tsitsipas, a mio avviso, vedrebbe Jannik quantomeno alla pari. Il greco visto oggi è sui livelli di forma del nostro Berrettini: lontani parenti della loro migliore versione. Poi i campioni sono quelli che trovano la forma lungo il torneo e quindi non darei per certi i flop del romano e del greco. In questo momento direi le due semi Alcaraz-Zverev e Sinner-Medvedev. Finale tra i meno giovani.
 
Sono le due più forti senza ombra di dubbio. E sì, ma la sono anche dimenticata, chiedo scusa :D
E io da suo tifoso te l'ho ricordata.
Barbara Schett poco fa ha confessato il suo tifo per Sinner "indipendentemente dalla nazionalità" (da austriaca). Ha aggiunto che dovrebbe aumentare la massa muscolare perché al momento ha un fisico da 15enne.
 
E io da suo tifoso te l'ho ricordata.
Barbara Schett poco fa ha confessato il suo tifo per Sinner "indipendentemente dalla nazionalità" (da austriaca). Ha aggiunto che dovrebbe aumentare la massa muscolare perché al momento ha un fisico da 15enne.

Quella del fisico da quindicenne mi trova perfettamente d’accordo. Quando sarà maturo al 100% fisicamente Sinner potrà entrare in top five senza problemi.
Quella che lei da austriaca faccia il tifo per sinner però mi fa sorridere e sicuramente è senza malizia. Poi per carità, chi non lo considera italiano al 100% è solo in malafede
 
Q
Quella che lei da austriaca faccia il tifo per sinner però mi fa sorridere e sicuramente è senza malizia. Poi per carità, chi non lo considera italiano al 100% è solo in malafede

Aggiunge: ha un indole italiana ma al tempo stesso teutonica.
 
Autostrada proprio no.... De Minaur al 100% e col pubblico dalla sua parte è pericoloso; inferiore al nostro ma pericoloso...
molto inferiore...per essere un ottavo di uno slam( sempre se poi rispetteranno i pronostici) c'è da leccarsi le dita...certo il pubblico può essere un fattore...ma non credo decisivo
L'australiano è, effettivamente, l'unico da temere. E l'eventuale quarto con Tsitsipas, a mio avviso, vedrebbe Jannik quantomeno alla pari. Il greco visto oggi è sui livelli di forma del nostro Berrettini: lontani parenti della loro migliore versione. Poi i campioni sono quelli che trovano la forma lungo il torneo e quindi non darei per certi i flop del romano e del greco. In questo momento direi le due semi Alcaraz-Zverev e Sinner-Medvedev. Finale tra i meno giovani.
Il greco ha una strada ardua...Paire se è tornato ai suoi livelli rischia ...poi Bautista ( o Fritz) è favorito mica è scontato che arrivi ai quarti... cmq credo anch'io che chi vincerà tra Berrettini-Alcaraz andrà in semifinale...io però dò 50 e 50...sulla fiducia
 
Kyrgios-Medvedev è stata meno aperta di quanto dica il risultato. una volta vinto il primo al tiebreak, Daniil non mi ha mai dato l'idea di poterla perdere, nemmeno nel primo game del quarto set, quando ha annullato palla break.
 
Sotto di un set e un break, un pessimo Sonego con tanto cuore e un pizzico di fortuna conquista il secondo, drammatico, set. Il controbreak arriva alla nona occasione, ma nel tiebreak va sotto 3-6, viene graziato dal serbo che getta via un setpoint fatto e confezionato e, finalmente, chiude al quarto tentativo. Kekmanovic sta servendo piano e con bassissimae percentuali di prime eppure Sonego non riesce ad approfittarne. Speriamo si dia una svegliata perché fatico a trattenere i bestemmioni notturni!
 
Sonego rimane a fare la nanna e Kekmanovic, con merito, vince in 4 set. L'azzurro ha giocato piuttosto male, molto solido il serbo. E ora spostiamoci da Berrettini che ha iniziato bene ma deve continuare a servire così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso