- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
Intanto Zverev si è fatto dare una wc a Montpellier (che si disputerà la prossima settimana)...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma io all'1 dormo. Esco di casa alle 7 e quindi le partite alle 5 del mattino riesco a seguirle facendo un piccolo sacrificio
Ma alle 7 saranno in pieno terzo set...Ma io all'1 dormo. Esco di casa alle 7 e quindi le partite alle 5 del mattino riesco a seguirle facendo un piccolo sacrificio.
Ripeto che non capisco a cosa sia servito cambiare orari nel 2022.
Sarei curioso di vedere questo boom di ascolti a livello mondiale...La Barty è fortissima, imbattibile a rete con un gioco spettacolare e poco incline all'errore (almeno rispetto alla media).
Io credo semmai che se non rimarrà nella storia sarà per l'assenza di rivali, perché andare in finale con la Collins non aiuta a essere ricordati (e io adoro la statunitense detentrice del torneo WTA di Palermo per chi non lo ricordasse)
Le semifinali son finite 2-0 infattiMa alle 7 saranno in pieno terzo set...
Mah, l'Australian Open è praticamente l'unico slam che bene o male ho sempre seguito... Continuo a non capire perché gli altri slam abbiano sempre gli stessi orari mentre questi hanno cambiato.Non credo che la cosa abbia la benché minima rilevanza nelle scelte degli orari. Se le puoi vedere bene, altrimenti pace
Se poi tornano comodo a te meglio, giusto?Ogni Paese ha le sue tradizioni ed è giusto mantenerle perché conferiscono unicità.
Forse non riesci a capire il perché è stato fatto.... Per l'anomalia delle semifinali maschili in giorni diversi...con la conseguenza che un tennista arrivava in finale con un giorno di riposo in più rispetto al rivale...con annesse polemiche...
PS. le tradizioni cambiano, se no torniamo a giocare pure sull' erba come si faceva all'inizio
Saro abituato male ma dopo aver visto una certa Graf/Seles/Hingis/Sharapova/ sorelle Williams/Navratilova/Evert,mi dite che cosa c'è di cosi esaltante nella Barty??Ma io all'1 dormo. Esco di casa alle 7 e quindi le partite alle 5 del mattino riesco a seguirle facendo un piccolo sacrificio.
Ripeto che non capisco a cosa sia servito cambiare orari nel 2022.
Sarei curioso di vedere questo boom di ascolti a livello mondiale...La Barty è fortissima, imbattibile a rete con un gioco spettacolare e poco incline all'errore (almeno rispetto alla media).
Io credo semmai che se non rimarrà nella storia sarà per l'assenza di rivali, perché andare in finale con la Collins non aiuta a essere ricordati (e io adoro la statunitense detentrice del torneo WTA di Palermo per chi non lo ricordasse)
Ivanisević è coetaneo di Sampras, quindi non ci azzecca niente.Saro abituato male ma dopo aver visto una certa Graf/Seles/Hingis/Sharapova/ sorelle Williams/Navratilova/Evert,mi dite che cosa c'è di cosi esaltante nella Barty??Siamo ad un livello basso e la Barty si è infilata in un momento di stanca del tennis femminile un po come fra le due ere nel maschile post Sampras e inizio Federer,vedi le vittorie di Hewitt e Ivanišević e Roddick.
Chi non ha visto giocare certe giocatrici non puo dare dello spettacolare al tennis femminile di oggi.
![]()
Ci azzecca visto che ha vinto alla fine della sua epoca di vittorie di Wimbledon.Quando finisce un'impero c'è un'epoca di transizione.Ivanisević è coetaneo di Sampras, quindi non ci azzecca niente.
Berrettini non è assolutamente in grado di tenere lo scambio con Nadal. Non vai da nessuna parte a queste condizioni