Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Curioso come tutti siate concordi con lo spostamento di orario e poi "il tennis femminile interessa a pochi"
Io fra poco provo a dare un'occhiata al match della Collins per capire se potrà almeno rendere interessante la finale di sabato
 
Ma io all'1 dormo. Esco di casa alle 7 e quindi le partite alle 5 del mattino riesco a seguirle facendo un piccolo sacrificio.
Ripeto che non capisco a cosa sia servito cambiare orari nel 2022.
Sarei curioso di vedere questo boom di ascolti a livello mondiale...La Barty è fortissima, imbattibile a rete con un gioco spettacolare e poco incline all'errore (almeno rispetto alla media).
Io credo semmai che se non rimarrà nella storia sarà per l'assenza di rivali, perché andare in finale con la Collins non aiuta a essere ricordati (e io adoro la statunitense detentrice del torneo WTA di Palermo per chi non lo ricordasse)
Ma alle 7 saranno in pieno terzo set...
 
Ma alle 7 saranno in pieno terzo set...
Le semifinali son finite 2-0 infatti :D
Non credo che la cosa abbia la benché minima rilevanza nelle scelte degli orari. Se le puoi vedere bene, altrimenti pace
Mah, l'Australian Open è praticamente l'unico slam che bene o male ho sempre seguito... Continuo a non capire perché gli altri slam abbiano sempre gli stessi orari mentre questi hanno cambiato.
Suppongo sia per inseguire la moda americana, il che ritengo sia di pessimo gusto. Ogni Paese ha le sue tradizioni ed è giusto mantenerle perché conferiscono unicità.
 
Forse non riesci a capire il perché è stato fatto.... Per l'anomalia delle semifinali maschili in giorni diversi...con la conseguenza che un tennista arrivava in finale con un giorno di riposo in più rispetto al rivale...con annesse polemiche... finalmente gli organizzatori hanno messo una toppa ...a quel punto non aveva più senso iniziare le semifinali con il vecchio orario...era un' assurdità...PS. le tradizioni cambiano, se no torniamo a giocare pure sull' erba come si faceva all'inizio
 
Ultima modifica:
Forse non riesci a capire il perché è stato fatto.... Per l'anomalia delle semifinali maschili in giorni diversi...con la conseguenza che un tennista arrivava in finale con un giorno di riposo in più rispetto al rivale...con annesse polemiche...

Infatti quando seguivo sempre i tornei del grande slam le semfinali maschili erano sempre il venerdì (i quarti il mercoledì) e non ritengo giusto neanche io che un finalista abbia un giorno di riposo in più :icon_cool:

Comunque io faccio come con l'Nba dormo ora e poi sveglia per l'inizio della semifinale di Matteo (il femmifinile invece continua a non interessarmi :laughing7: ) ;)

PS. le tradizioni cambiano, se no torniamo a giocare pure sull' erba come si faceva all'inizio

Ah quello magari... :D

PS Poi dovrebbe solo nascere un nuovo J.McEnroe e non mi perderei più una partita anche di notte :D
 
Che partita ha fatto la Collins!
Assolutamente devastante, vincenti a ripetizione, errori quasi zero, pause inesistenti, a tratti mancava il respiro!
L'avrei data per favorita contro chiunque, forse solo la Barty può esserle superiore... Se non si fa sopraffare dall'emozione della prima finale, avremo un match superbo
 
Ma io all'1 dormo. Esco di casa alle 7 e quindi le partite alle 5 del mattino riesco a seguirle facendo un piccolo sacrificio.
Ripeto che non capisco a cosa sia servito cambiare orari nel 2022.
Sarei curioso di vedere questo boom di ascolti a livello mondiale...La Barty è fortissima, imbattibile a rete con un gioco spettacolare e poco incline all'errore (almeno rispetto alla media).
Io credo semmai che se non rimarrà nella storia sarà per l'assenza di rivali, perché andare in finale con la Collins non aiuta a essere ricordati (e io adoro la statunitense detentrice del torneo WTA di Palermo per chi non lo ricordasse)
Saro abituato male ma dopo aver visto una certa Graf/Seles/Hingis/Sharapova/ sorelle Williams/Navratilova/Evert,mi dite che cosa c'è di cosi esaltante nella Barty??:eusa_think::eusa_think:Siamo ad un livello basso e la Barty si è infilata in un momento di stanca del tennis femminile un po come fra le due ere nel maschile post Sampras e inizio Federer,vedi le vittorie di Hewitt e Ivanišević e Roddick.:evil5::evil5::evil5:Chi non ha visto giocare certe giocatrici non puo dare dello spettacolare al tennis femminile di oggi.:evil5:
 
Saro abituato male ma dopo aver visto una certa Graf/Seles/Hingis/Sharapova/ sorelle Williams/Navratilova/Evert,mi dite che cosa c'è di cosi esaltante nella Barty??:eusa_think::eusa_think:Siamo ad un livello basso e la Barty si è infilata in un momento di stanca del tennis femminile un po come fra le due ere nel maschile post Sampras e inizio Federer,vedi le vittorie di Hewitt e Ivanišević e Roddick.:evil5::evil5::evil5:Chi non ha visto giocare certe giocatrici non puo dare dello spettacolare al tennis femminile di oggi.:evil5:
Ivanisević è coetaneo di Sampras, quindi non ci azzecca niente.
 
Ivanisević è coetaneo di Sampras, quindi non ci azzecca niente.
Ci azzecca visto che ha vinto alla fine della sua epoca di vittorie di Wimbledon.Quando finisce un'impero c'è un'epoca di transizione.:evil5:
Ultimo Wimbledon di Sampras 2000,2001 Ivanisević e 2002 Hewitt.:evil5::evil5:P.s.ultimo slam di Sampras 2002 US Open,poi è arrivato Federer.:evil5::evil5::evil5:
 
Ovvia ci siamo :)

PS Mi son pure visto e sentito poco fa il mitico J.McEnroe su Eurosport 1 HD ;)
 
Berrettini ancora non è sceso in campo.
Nadal, invece, sta giocando da un'ora...
Siamo al remake di Tsitsipas-Sinner!
 
Mi correggo: Sinner ha fatto la sua bella figura contro un sontuoso Tsitsipas rispetto all'inguardabile Berrettini contro un Nadal sufficiente.
 
Berrettini non è assolutamente in grado di tenere lo scambio con Nadal. Non vai da nessuna parte a queste condizioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso