Sky Sport - Altri Sport

sembra che si stia risolvendo la diatriba.... o no! Sul sito della MLB ci sono delle date per l'inizio dello spring training alla fine di febbraio...boh

non direi, ti cito solo alcuni numeri per capire dove siamo. la MLBPA é scesa da 105 a 100 milioni con la richiesta di bonus per il pre arbitrato, in sostanza vogliono un bonus per i giocatori in arbritrato basati sulle performance (WAR), la MLB concede 10 milioni. sul salario minimo la MLBPA chiede 775k la lega é ferma a 614k, e sulla luzury tax i giocatori chiedono 245 milioni, la lega é a 214. perché alla fine contano i soldi e tutto si basa su quello. poi ci sono altre richieste, la MLBPA vuole ridurre gli anni di controllo dei team sui giocatori, cambiare la regola del supertwo, creare un draft per i giocatori internazionali invece del sistema attuale, e modificare il draft inserendo una specie di lotteria modello nba.

se sul resto possono avvicinarsi, i giocatori hanno come concessione i playoff allargati e il DH universale, questo é ormai sicuro al 99% quindi non é nemmeno una pedina di scambio importante. oggi si discute tra le parti sulle questioni non economiche, quindi dovrebbe essere una giornata di transizione, le discussioni economiche dovrebbero ricominciare a breve nel fine settimana.

sulle date, sono solo date, la data finale per lanciatori e ricevitori, o meglio per rispettare una stagione normale é l'8 febbraio, con gli altri giocatori che si dovrebbero ritrovare una settimana dopo o piú, limite il 19, con lo spring training che dovrebbe iniziare il 3 marzo per avere una RS regolare. se si va oltre la stagione deve essere modificata, e come detto le parti sono lontane.

attendiamo quindi la risposta della lega alle richieste del sindacato che dovrebbe arrivare entro la fine della settimana, spero che i proprietari calino le braghe e non rompano tanto, sono 30 persone ultraricche, non gli farebbe male essere leggermente meno ricche e concedere ai giocatori quello che vogliono, specialmente il salario minimo e gli anni di controllo, ci sono giocatori che magari arrivano tardi alle majors, ma sono forti, che rischiano di essere free agents dopo i 35 anni. il che é assurdo.

io non sono fiducioso al momento, attendo e spero, ma la vedo sempre piú grigia. e comunque, so giá che da questi accordi uscirá un baseball diverso, sicuramente piú brutto per i PO allargati e soprattuto il DH universale. ma va beh, meglio un baseball cosí che no baseball.
 
non direi, ti cito solo alcuni numeri per capire dove siamo. la MLBPA é scesa da 105 a 100 milioni con la richiesta di bonus per il pre arbitrato, in sostanza vogliono un bonus per i giocatori in arbritrato basati sulle performance (WAR), la MLB concede 10 milioni. sul salario minimo la MLBPA chiede 775k la lega é ferma a 614k, e sulla luzury tax i giocatori chiedono 245 milioni, la lega é a 214. perché alla fine contano i soldi e tutto si basa su quello. poi ci sono altre richieste, la MLBPA vuole ridurre gli anni di controllo dei team sui giocatori, cambiare la regola del supertwo, creare un draft per i giocatori internazionali invece del sistema attuale, e modificare il draft inserendo una specie di lotteria modello nba.

se sul resto possono avvicinarsi, i giocatori hanno come concessione i playoff allargati e il DH universale, questo é ormai sicuro al 99% quindi non é nemmeno una pedina di scambio importante. oggi si discute tra le parti sulle questioni non economiche, quindi dovrebbe essere una giornata di transizione, le discussioni economiche dovrebbero ricominciare a breve nel fine settimana.

sulle date, sono solo date, la data finale per lanciatori e ricevitori, o meglio per rispettare una stagione normale é l'8 febbraio, con gli altri giocatori che si dovrebbero ritrovare una settimana dopo o piú, limite il 19, con lo spring training che dovrebbe iniziare il 3 marzo per avere una RS regolare. se si va oltre la stagione deve essere modificata, e come detto le parti sono lontane.

attendiamo quindi la risposta della lega alle richieste del sindacato che dovrebbe arrivare entro la fine della settimana, spero che i proprietari calino le braghe e non rompano tanto, sono 30 persone ultraricche, non gli farebbe male essere leggermente meno ricche e concedere ai giocatori quello che vogliono, specialmente il salario minimo e gli anni di controllo, ci sono giocatori che magari arrivano tardi alle majors, ma sono forti, che rischiano di essere free agents dopo i 35 anni. il che é assurdo.

io non sono fiducioso al momento, attendo e spero, ma la vedo sempre piú grigia. e comunque, so giá che da questi accordi uscirá un baseball diverso, sicuramente piú brutto per i PO allargati e soprattuto il DH universale. ma va beh, meglio un baseball cosí che no baseball.

Mah, non so quanto più brutto per i playoff allargati o draft stile NBA, e non ci credo ad un 2022 senza baseball
 
Mah, non so quanto più brutto per i playoff allargati o draft stile NBA, e non ci credo ad un 2022 senza baseball

1994. le cose possono ripetersi. anche io spero di no, ho giá fatto il 2020 guardando il baseball coreano con Phelps, e non vorrei essere costretto di nuovo :) non per Phelps, per la mancanza di MLB, sia chiaro :)
 
Mi sembra di capire però che si tratti di una partita a settimana..."un po di più" dice Nicolodi per i Playoff... niente di che. Almeno 3 partite a settimana potevano metterle...
 
Ultima modifica:
Mi sembra dic apire però che si tratti di una partita a settimana..."un po di più" dice Nicolodi per i Playoff... niente di che. Almeno 3 partite a settimana potevano metterle...

Credo che in questo caso valga la frase che “meglio questo che niente”
Come dicono spesso gli addetti ai lavori purtroppo l hockey in Italia ha poco seguito in tv, per cui va così (lo dico per gli appassionati io anche non sono un nhl addicted però un occhio qua e là ai playoff lo do sempre e poter seguire tutta la Stanley cup in Italiano comunque lo considero un plus). Poi vale sempre il solito discorso se sei appassionato vero è chiaro che questa copertura non ti potrà mai soddisfare ma per quello ci sono le ott varie…
E comunque quanti anni erano che Sky non aveva 3 sport su 4 Made in usa? Parecchi credo
Piuttosto qualcuno ha info su quanta durata avrà questo contratto con nhl, e per quanto sarà prolungato quello con la mlb?
 
si si certo hai ragione.
Per la MLB dai tweet sopra postati Nicolo ha detto "per un bel po". Quindi mi immagino un contratto pluriennale.
 
Credo che in questo caso valga la frase che “meglio questo che niente”
Come dicono spesso gli addetti ai lavori purtroppo l hockey in Italia ha poco seguito in tv, per cui va così (lo dico per gli appassionati io anche non sono un nhl addicted però un occhio qua e là ai playoff lo do sempre e poter seguire tutta la Stanley cup in Italiano comunque lo considero un plus). Poi vale sempre il solito discorso se sei appassionato vero è chiaro che questa copertura non ti potrà mai soddisfare ma per quello ci sono le ott varie…
E comunque quanti anni erano che Sky non aveva 3 sport su 4 Made in usa? Parecchi credo
Piuttosto qualcuno ha info su quanta durata avrà questo contratto con nhl, e per quanto sarà prolungato quello con la mlb?

bello tre sport su quattro, peccato che quello che manca é trasmesso al massimo dalla concorrenza, mentre qui abbiano una partita a settimana se va bene, poi é facile fare polemica, ma prendere uno sport che gioca tutti i giorni e trasmetterlo una volta a settimana non é la migliore delle strategie. ok la nba, ma le altre due averle cambia poco per come sono trasmesse.

non dico fare sky sport NHL, cosa che dovrebbero fare se fossero seri visto che hanno i diritti come per la nba, peró almeno piú di una partita a settimana, sembra quando la mlb andava sulle reti locali, una partita a settimana. vorrei poter dire, "bello la NHL su sky" ma una partita a settimana tanto valeva metterla su cielo.
 
Nel mio mondo ipotetico esiste una tv che trasmette su 3000 canali tutto lo sport del mondo, su tutti i feed disponibili, con on demand registrazioni avanti e indietro e senza buffering e pure in alta qualità….
Purtroppo non esiste e anche io me ne sto facendo una ragione e mi accontento…
Quando la copertura “minimal” non mi basta (come ad esempio per le Olimpiadi, o nel caso di questi 3 anni anche per la serie a di calcio) mi faccio l ott di riferimento e vedo tutto… per gli sport che mi interessano meno (e nel mio caso l nhl è uno di questi) mi accontento della copertura minimal in assenza della quale non seguirei l evento…
Detto questo il giorno che Sky sfrutterà meglio i diritti che ha saremo tutti più contenti (su questo non ci piove)
 
Ultima modifica:
Se sky trasmette in questo modo vuol dire che il pubblico italiano vuole vedere in questo modo.
 
Nel mio mondo ipotetico esiste una tv che trasmette su 3000 canali tutto lo sport del mondo, su tutti i feed disponibili, con on demand registrazioni avanti e indietro e senza buffering e pure in alta qualità….
Purtroppo non esiste e anche io me ne sto facendo una ragione e mi accontento…
Quando la copertura “minimal” non mi basta (come ad esempio per le Olimpiadi, o nel caso di questi 3 anni anche per la serie a di calcio) mi faccio l ott di riferimento e vedo tutto… per gli sport che mi interessano meno (e nel mio caso l nhl è uno di questi) mi accontento della copertura minimal in assenza della quale non seguirei l evento…
Detto questo il giorno che Sky sfrutterà meglio i diritti che ha saremo tutti più contenti (su questo non ci piove)

espn player arriva a circa 50 eventi live in contemporanea, se ci riescono loro con 4 gatti abbonati, non capisco come sky possa fallire miseramente nello stesso compito, poi peró ci ragiono, lo capisco e rimango basito che nel 2022 si pari ancora di TV e di canali.
 
espn player arriva a circa 50 eventi live in contemporanea, se ci riescono loro con 4 gatti abbonati, non capisco come sky possa fallire miseramente nello stesso compito, poi peró ci ragiono, lo capisco e rimango basito che nel 2022 si pari ancora di TV e di canali.

Perché per chi come me che segue un sacco di sport diversi lo streaming con il caricamento avanti e indietro con il buffering e il non poter fare lo zapping fluido fra una cosa e un altra è devastante e in più ci sono tutti i problemi insisti nello streaming come i cali di qualità ecc….
Poi in assenza di alternative lo faccio ci mancherebbe ma nel 2022 ecco perché parlo ancora di canali e tv, quando lo streaming sarà “comodo” e fluido come il sat ben venga tutta la vita…. Fino a quel momento per me resta solo una alternativa al comodo sat….
Poi se tu vedi un evento dall inizio alla fine o sei poco smanettone probabilmente lo streaming lo trovi stupendo (infatti per me lo è lato serie tv dove vedo una puntata dall inzio alla fine)… io registro 3000 eventi di sport diversi e li seguo facendo avanti e indietro col telecomando (perché sennò dovresti stare davanti alla tv 30 ore al giorno e non è fattibile) capisci che non è comodo con lo streaming…
 
Ultima modifica:
espn player arriva a circa 50 eventi live in contemporanea, se ci riescono loro con 4 gatti abbonati, non capisco come sky possa fallire miseramente nello stesso compito, poi peró ci ragiono, lo capisco e rimango basito che nel 2022 si pari ancora di TV e di canali.
Parole sante: è ovvio che Sky non può aprire 9923 canali... agli appassionati basta che vengano messi on demand gli eventi di cui si hanno i diritti. Persino la Rai in passato mandava su raiplay alcuni eventi "in più".

io registro 3000 eventi di sport diversi e li seguo facendo avanti e indietro col telecomando (perché sennò dovresti stare davanti alla tv 30 ore al giorno e non è fattibile) capisci che non è comodo con lo streaming…
Guarda che con lo streaming è facilissimo, siamo nel 2022.
Io le partite dell'Australian Open del giorno prima le seguivo andando avanti di continuo, mica potevo seguire tutte le pause, altrimenti avrei fatto notte.
E non ho neanche la fibra a casa; uso una sim dati in hotspot su uno smartphone 4G vecchio...
Fin quando non capiremo noi per primi che i tempi sono cambiati, non sarà certo Sky a capirlo
 
Se sky trasmette in questo modo vuol dire che il pubblico italiano vuole vedere in questo modo.
Beh diciamo che Sky non è che faccia molto per sensibilizzare e acculturare i suoi abbonati sull'hockey o a qualsiasi altra disciplina che non sia calcio-motori-tennis-basket. Ha già trasmesso la NHL (una partita a settimana) in passato e dopo un po' l'ha mollata perchè nessuno la guardava. Ma mi pare ovvio che nessuno te la guarda se non crei interesse. Poi trasmettono la partita in prime time europeo al sabato o alla domenica quindi contro la Serie A... hai già perso in partenza.
 
Perché per chi come me che segue un sacco di sport diversi lo streaming con il caricamento avanti e indietro con il buffering e il non poter fare lo zapping fluido fra una cosa e un altra è devastante e in più ci sono tutti i problemi insisti nello streaming come i cali di qualità ecc….
Poi in assenza di alternative lo faccio ci mancherebbe ma nel 2022 ecco perché parlo ancora di canali e tv, quando lo streaming sarà “comodo” e fluido come il sat ben venga tutta la vita…. Fino a quel momento per me resta solo una alternativa al comodo sat….
Poi se tu vedi un evento dall inizio alla fine o sei poco smanettone probabilmente lo streaming lo trovi stupendo (infatti per me lo è lato serie tv dove vedo una puntata dall inzio alla fine)… io registro 3000 eventi di sport diversi e li seguo facendo avanti e indietro col telecomando (perché sennò dovresti stare davanti alla tv 30 ore al giorno e non è fattibile) capisci che non è comodo con lo streaming…

io seguo tanti sport, e non ho hai avuto voglia di perdere quello che stavo guardando perché facevo zapping su altro :) al massimo uso due i piú schermi, o se sono da PC piú tab aperte, e passare da una tab all'altra é piú veloce dello zapping satellitare.

inoltre molte app consentono un multiscreen interno, su apple TV DAZN arriva a 4 schermi senza problemi, non so le altre, mlb.tv lo fa fare su PC, e ci sono altre soluzioni tecnologiche che rendono lo zapping un triste ricordo, se nel 2022 dobbiamo basare la visione dello sport sullo zapping c'é qualcosa che non va.

PS tutti consentono di fare questo tranne uno. chi indovina vince un premio.
 
Il problema dello zapping non esiste, anzi è più semplice in streaming.
Sulla TV guardi una cosa, sul computer un'altra e sullo smartphone un'altra ancora.
Se (esempio) la Juve segna sullo Smartphone, immediatamente sulla TV vai allo streaming della Juve, torni indietro e vedi il gol, cosa che NON puoi fare sul satellite, visto che per tornare indietro devi essere già su quel canale.
Io questo purtroppo non posso farlo con Now TV, e quando vedo i miei amici che con Dazn invece riescono a non perdersi nulla, mi chiedo chi me lo fa fare...
 
Indietro
Alto Basso