Adriano.93
Digital-Forum Gold Master
Escluderei Panariello e Fazio, non credo che dopo le loro ultime esperienze al Festival (per Panariello l'unica addirittura) abbiano ancora voglia di rifarlo, a meno che non abbiano imparato dai loro errori.
Per quanto riguarda la De Filippi nel 2017, fu lo stesso Conti a sceglierla, giusto?
Bisogna anche capire come andrà la conduzione di Laura Pausini all'ESC.
Lei mi sembra una persona che voglia sperimentare anche il ruolo di presentatrice in maniera non occasionale.
A me piacerebbe di nuovo una conduzione di Bonolis con Laurenti come nel 2009. Però Bonolis ha detto in una recente intervista che:
"Staccare Sanremo dall’Ariston non è un sacrilegio: l’Ariston non è stato consacrato da qualche fede religiosa! È un bellissimo teatro, che secondo me ha esaurito la sua funzione espressiva, credo che, viste le potenzialità tecnologiche di cui disponiamo, si possa immaginare un racconto televisivo che sia più contemporaneo. Non per forza in un luogo chiuso. Sanremo deve essere il più possibile stupefacente, sennò è una messa cantata, che ha un immenso valore, ma non si scosta da quella traiettoria che ha cavalcato per decenni. Serve qualcosa che lo spettatore italiano non ha modo di vedere nell’arco di tutta la stagione televisiva. Sanremo ha necessità di una nuova sede per potersi contemporaneizzare al meglio. Servirebbe uno spazio più ampio per renderlo più vicino a uno European Contest, a una cosa del genere, una produzione più importante".
Quindi credo che finché Sanremo non cambierà sede dal Teatro Ariston considerato troppo piccolo e che ha esaurito la sua funzione espressiva da Bonolis non credo lo rivedremo presto alla conduzione della kermesse.