Comcast annuncia arrivo di Peacock su Sky (anche in Italia!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che poi.... siamo onesti: a parte i polemicamakers a chi frega qualcosa di Colombo? Non posso credere che chi spende soldi per una TV a pagamento vada a cercare Colombo

Mo hai capito perchè molti si lamentano di questo peacock? Abbiamo capito tutti che non è un OTT streaming come netflix ecc però un minimo di contenuti qualitativamente validi e che possono in qualche modo attrarre le persone a passare a sky per avere quel qualcosina in più non si poteva fare?
Ovviamente non sto dicendo che la gente si sarebbe abbonata a Sky per peacock però sicuramente con più contenuti e più qualità sicuramente avrebbe contribuito ad entrambe le cose, cercare di avvicinare ancora di più le persone a Sky e al tempo stesso aumentare la sua importanza all'interno degli abbonati che a fronte di quella mezza piotta o più che lasciano a sky ogni mese ben volentieri vedono ancor di più un ritorno a ciò che compone l'offerta Sky ;)
Concordo in parte con chi dice che è ancora presto per vedere molti contenuti perchè è uscito da poche ore e sono sicuro che col tempo arriveranno altre cose, ma siamo sicuri che ne valga la pena di quei futuri contenuti? Anche perchè come dite "è un lancio soft e non è come Netflix o Disney+ per di più gratuito quindi cosa vi aspettate?"
 
Ultima modifica:
Appena arrivata email da Sky riguardo Peacock :D


Ti Basta dire «Peacock» con il Controllo vocale di Sky Q.
 
Che poi.... siamo onesti: a parte i polemicamakers a chi frega qualcosa di Colombo? Non posso credere che chi spende soldi per una TV a pagamento vada a cercare Colombo
Ma tu vuoi lottare contro le questioni di principio? Lascia perdere....
 
Ma guarda, i continui come Will e Grace e Veronica Mars fatti con gli stessi attori mi stanno più che bene. Però i vari McGyver, Magnum P.I. e Bayside School... Mi sembrano solo delle furbate per sfruttare il nome perché con un altro non avrebbero attirato i curiosi.

Bayside school lo guardavo quando non avevo neanche 15 anni, che bei ricordi! Io una chances gliela dò, ovviamente tenendo conto che lo faccio solo per ricordare quando lo guardavo e che non è di certo un target di mio riferimento
 
su NOW scorrendo tra i Canali della Sezione Entertainment c'è anche Peacock con tutti i titoli presenti al momento oltre alla sezione "Il Meglio di Peacock" presente in Home :)

 
Ultima modifica:
Ragazzi ricordatevi che è un servizio in più che non grava sul costo dell'abbonamento. È da quando è stato linkato il catalogo di now inglese che più o meno si sa cosa ci sarebbe stato e a dirla tutta io mi aspettavo peggio, tra vecchie serie che riguarderò, reboot, qualche film e il trash dei reality qualcosa da guardare c'è.
 
come primo giorno ho visto che non c'è un granché come film, magari col tempo il menù sarà più ricco.
 
Ci sono dei film library che comunque fino a pochissimi anni fa Sky non poteva proprio avere.
 
In effetti è gravissimo che la mattina presto di un giorno lavorativo non fosse presente l’apposita sezione. Mi immagino le migliaia di persone che sono andate a cercarla, invece di andare a lavorare. Tra l’altro, a parte nei forum specializzati, praticamente nessuno sapeva che Peacock sarebbe partito oggi e non è stato tantomeno dato un orario di partenza.

Per quanto riguarda l’imbarazzante lancio di un servizio streaming, ti faccio notare che non è stato lanciato con un prezzo al pubblico in Italia, ma è compreso solo nell’abbonamento Sky, come rafforzativo del catalogo.
Poche serie nuove? Altre ne verranno aggiunte nei prossimi mesi e quelle poche è come se te le avessero messe tutte oggi in un canale lineare.

A volte mi sembra che veramente vivete fuori dal mondo.
Lamentarsi il primo giorno di un servizio gratuito è certamente da record.
Mi trovi d'accordo, non capisco Cosa la gente si aspettasse da Peacock...

Addirittura tutto già da mezzanotte, senza un lancio "graduale"!
 
La gente si lamenta perché quando annunciano qualcosa sembra sempre che ti stanno dando quel qualcosa in più rispetto la concorrenza e poi vai a vedere che è un mezzo flop (ok aggiungeranno cose ma era meglio che già nuovi contenuti erano presenti al lancio ) quindi se permetti dato che non costa poco sky (ma va bene così altrimenti non sarei un abbonato) voglio che almeno quello che aggiungono e pubblicizzano siano all'altezza tu che dici?
Non scordiamo che in Italia, le cose più appetibili di Peacock, già vanno in parte sui canali Sky, dato che Comcast negli USA ha solo Peacock come suo bero servizio streaming, mentre, in Italia, ha Sky e Now
 
30 rock ha le ultime due stagioni e non le prime. Non capisco proprio il motivo
 
chissà cosa ne pensi di disney che sta recuperando solo adesso dopo anni e anni i vari marvel che si era fatta fare per netflix...abominio :D tutto xkè al tempo in casa disney non si pensava minimamente allo streaming che ricordiamo è recentissimo e può aver avuto moltissimo, quasi tutto verso il suo servizio solo xkè da sempre la disney vende diritti ridicoli come numero di passaggi e durata, è una cosa che va avanti da biancaneve e i sette nani anzi dalla nascita di walt in persona(dopo che gli hanno rubato il coniglio fortunato si è fatto furbo)


se levi la library da netflix rimane vuoto, specie sul fronte film. poi chissà quale è la tempistiva per vecchio o obsoleto o library :D


di solito fa lo stesso effetto. io ho provato a rivedere 2 volte la prima stagione di sons of anarchy e the wire...due pilastri per molti, ma a me non hanno entusiasmato. e poichè sono considerati pilastri di solito "li ritrovi" in altre produzioni più attuali, come non ho mai visto i soprano.


anche perchè non è una piattaforma streaming. è identico, anzi + corposo di sky generation? non lo conosci? ecco appunto. però esiste ed erano delle serie particolari, di nicchia doppiate forse per sbaglio e contenute in blocchi di acquisto...che io ho guardato.


gli original dovrebbero rimanere, le altre cose potrebbero avere una scadenza. attualmente essendo peacock un contenitore e non uno streaming come disney+ qualcosa sparirà di sicuro xkè fisicamente abita nei serve di sky che non sono infiniti come lo sono quelli disney o netflix


proabilmente no, ma la moda del momento è quella. veronica mars, baysideschiool, film su baywatch, will e grace, reunion reboot recap sequel prequel. quello che contesto a queste "operazioni" inoltre è che ERANO SERIE SCANZONATE...e le devono far diventare impegnate. sicuramente parleranno di bullismo, di psicologia, psichiatria, droghe...mentre erano prettamente serie anni 90 dove CI SI DOVEVA DIVERTIRE, mentre oggi bisogna fare tutto abbrutito, impegnato h24 con una produzione telefilmica da depressione. per forza poi come c'è un supereroe o la fantascienza, vanno molto forte.

ben inteso, negli anni 2000 c'erano bellissime serie che trattavano quei temi come boston public...e infatti la serie l'hanno stroncata.
Stradaccordo sia sul fatto che i nuovi rifacimenti sono troppo "impegnati" e il fatto che le videoteche ancora contano, eccome se contano ;)
 
Non scordiamo che in Italia, le cose più appetibili di Peacock, già vanno in parte sui canali Sky, dato che Comcast negli USA ha solo Peacock come suo bero servizio streaming, mentre, in Italia, ha Sky e Now
Ricordo anche che vengono cedute a Netflix e Prime purtroppo.Peacock non dovrebbe cedere ma tenersi le sue autoproduzioni come Netflix e Prime ecc.
 
Mi posso sbagliare ma è quello che penso.
Di nuovo: ti sbagli ;).

Non c'è mai stato periodo in cui le videoteche (operazione nostalgia) sono così forti: vedere Dawson's Creek ecc.

Anzi, lo streaming nasce PER QUESTO!
Io stesso voglio rivedere tante serie come The Office , Park and Recreations e così via, più le ultime 3 in italiano (finalmente) di Will e Grace
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso