poi la colpa di sky sarebbe? non poter comprare cose che NON sono in vendita a causa di scelte aziendali protettive? ha "perso disney"...errato, disney non vende più.
ha perso mediaset? è mediaset che perde se stessa non avendo più contratti esclusivi, molto costosi che non portano abbonati e si ritrova persino a mettere serie proprie di canale5 del 1901 solo su infinity+ a pagamento per far finta di avere qualcosa e accalappiare qualche nostalgica casalinga(tipo mia zia che c'ha da rivedere sei forte maestro...roba di 22 anni fa)
paramount mi pare un bell'accordo da non farsi scappare come lo è stato per HBO e warner. insomma non mi sembra stiano con le mani in mano.
e in futuro anche comcast sarà protettiva, anche se c'è da vedere quanto pagherà avere decine di OTT in ogni paese, invece che fare accordi stabili con broadcaster. ogni giorno cambiano idea tra cinema e OTT figurarsi tutto il resto, è un momento profondamente segnato dalle restrizioni sia sociali che economiche