Andrea70
Digital-Forum Senior Master
Quindi su 3 Mux triplo conflitto ora ?
Per me sono 4 i conflitti, ricevendo anche il 21 uhf di TeleTibur.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi su 3 Mux triplo conflitto ora ?
Mux TeleIN (uhf43) :
aggiunta SL 48 LCN91
Extra tv , SL 48 E Radio Immagine tv sono migrati dal Mux Itr giusto ? Magari qualcun altro li seguirà’!!!Per me sono 4 i conflitti, ricevendo anche il 21 uhf di TeleTibur.
SL48... Mai più senza...!
62 era Rete Oro
69 era Telelazio (che poi trasmetteva TV 2000)
Inoltre, se non erro, il 65 era Televita.
Idea TV mi pare fosse 35.
Sui vari contenuti, invece, ho ricordi molto confusi, troppo lontani, e poi praticamente non li ho mai seguiti...
Confermo che Idea TV era un po' la seconda rete di Telestudio, ma all'epoca dell'analogico, occupava il canale UHF 26 non ricordo però se da Monte Cavo, ma mi sembra di sì.
Tuttavia, le zone più meridionali della capitale lo ricevevano con alcune interferenze provenienti dal sito RAI di Velletri, che trasmetteva Rai 2 sul medesimo canale UHF.
Sul 29 c'era Super 3, presente anche sul 42. Per le primissime trasmissioni sperimentali DVB-T, utilizzarono proprio il 29.
Se la memoria non mi inganna su VHF 10 c'era Teleradio Ostia, poi diventato Canale 10, mentre sul canale VHF 11 c'era proprio Tele Radio Sicilia, che però non trasmetteva né dai Castelli né da Monte Mario ma, sempre se non erro, da Monte Gennaro.![]()
L'antenna VHF servirà soltanto per il misterioso mux nazionale n.12 che anche nel Lazio sarà sul CH 05 VHF, per ora non me ne preoccuperei.
Sì, l'8 marzo Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD dovrebbero essere in VHF, gli SD in UHF. Da maggio-giugno la Rai sarà tutta in UHF.Buongiorno a tutti....una preoccupazione che mi sta sopraggiungendo nelle ultime ore.....Fino ad oggi non mi sono preoccupato più di tanto perchè ho messo un'ottima antenna UHF posizionata nel modo migliore possibile con un ottima amplificazione che riesce a servire tutte le stanza.....Ho eliminato l'antenna VHF già da due anni perchè quel poco che arrivava era in SD. Ma con i prossimi cambiamenti c'è pericolo che debba rimettere l'antenna VHF per fruire dei canali in HD? La mia zona non è mai stata coperta bene. Le provai tutte, antenne e amplificatori ma c'è sempre stato il problema della rifrazione termica....orari in cui scompaiono i canali ecc ecc. Non riesco a capire.....forse non ho letto abbastanza se con la rimodulazione i canali Rai 123 HD andranno a finire al posto degli 123 SD o ci sarà solo un cambio di numerazione. Spero che qualcuno mi possa spiegare.....Grazie
Sì, l'8 marzo Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD dovrebbero essere in VHF, gli SD in UHF. Da maggio-giugno la Rai sarà tutta in UHF.
Se fossi in loro l'8 marzo ripristinerei il 30 in Toscana (eccetto la provincia di Arezzo), Marche, Lazio (eccetto la provincia di Rieti), Puglia e Basilicata. Tanto è la frequenza futura, e così abitui già i telespettatori, e prima c'era il mux B.Per la zona di Roma, il Mux R - 3 sarà trasmesso provvisoriamente da Monte Mario ch 9 e da Monte Cavo Costarelle ch 11. Poi a Maggio/Giugno nuovo swich off se lo si può chiamare così e il Mux R sarà trasmesso sul ch 30.