Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il SID rimane sempre lo stesso, ma cambiano i PID audio/video.
Quando si torna in nazionale, i PID ed i flussi dei regionali vengono eliminati, per dare di nuovo il bitrate necessario a Rai 3 HD, che coi suoi PID prende di nuovo il posto dei regionali.

Quindi in base al ripetitore da dove si riceve RAI3HD cambia in automatico in SD al regionale di competenza a quel ripetitore ho capito giusto? Su decoder E2 viene gestita la cosa dato che io metterei solo il RAI3HD preso dal DVB-T in una lista canali solo sat?
Grazie
 
Quindi in base al ripetitore da dove si riceve RAI3HD cambia in automatico in SD al regionale di competenza a quel ripetitore ho capito giusto? Su decoder E2 viene gestita la cosa dato che io metterei solo il RAI3HD preso dal DVB-T in una lista canali solo sat?
Grazie

No, non è in base al ripetitore. In fase di risintonizzazione, ci saranno TRE Rai 3 TGR Regione. Dovrai scegliere la tua "regione". Quel canale sarà, Rai 3 HD durante la programmazione nazionale, sarà invece SD durante la programmazione regionale.
 
A proposito di Rai 3 regionale, ho letto qualche giorno fa che con l'arrivo del T2, le versioni regionali ricevibili non saranno piu' tre, ma addirittura quattro! Con quale criterio sarà scelta la quarta regione? In Campania, a esempio, oltre alla Campania, Basilicata e Calabria, quale sarà la quarta regione? La Puglia?
 
Quindi il 1/1/23 potrebbe essere ancora tutto invariato rispetto a oggi?
Cioè MPEG-4 DVB-T?

Esatto. Non c'è nessun obbligo di passare al DVB-T2 (o ad HEVC), è una decisione dell'Italia. Può essere rinviata all'infinito.

A proposito di Rai 3 regionale, ho letto qualche giorno fa che con l'arrivo del T2, le versioni regionali ricevibili non saranno piu' tre, ma addirittura quattro! Con quale criterio sarà scelta la quarta regione? In Campania, a esempio, oltre alla Campania, Basilicata e Calabria, quale sarà la quarta regione? La Puglia?

Quella è giusta con tre. Con quattro regionali in Campania ci sarà Puglia, Basilicata e Molise. Non viene aggiunta una regione, ma possono cambiare anche tutte. Dipende dalla frequenza usata e le regioni confinanti.
 
Ultima modifica:
scusatemi ancora ho visto la lista ma il mux retecapri cambia anche lui oppure o sbagliato a leggere nn resta sul 57 passa sul la3? grazie della risposta.
 
A proposito di Rai 3 regionale, ho letto qualche giorno fa che con l'arrivo del T2, le versioni regionali ricevibili non saranno piu' tre, ma addirittura quattro! Con quale criterio sarà scelta la quarta regione? In Campania, a esempio, oltre alla Campania, Basilicata e Calabria, quale sarà la quarta regione? La Puglia?
Solita immagine, postata mille volte.
Chiedete veramente sempre le stesse cose.

 
scusatemi ancora ho visto la lista ma il mux retecapri cambia anche lui oppure o sbagliato a leggere nn resta sul 57 passa sul la3? grazie della risposta.

Ma dove hai visto che passa su La3?

Cavolo guardate il primo post della discussione della vostra regione, troverete tutte le frequenze dei vari Mux.
 
scusatemi ancora ho visto la lista ma il mux retecapri cambia anche lui oppure o sbagliato a leggere nn resta sul 57 passa sul la3? grazie della risposta.
Sul 57 sicuramente no, visto che le frequenze si fermeranno a 49, e comunque (e basta fare una ricerca), a retecapri è stata assegnata la frequenza VHF 5 (177,5 mhz)

Un po' di sforzo e vedere se ci sono già risposte, prima di chiedere ulteriormente, almeno per rispetto di chi ha perso tempo per riepilogare il tutto.

Scusate, ma inizia a scocciarmi chi vuole la pappa pronta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso