Eurovision Song Contest - Basilea 2025

addirittura quasi due mesi prima?
Si è totalmente normale, ci sono le prime prove tecniche da fare, poi scelte tutte le canzoni si inizierà con gli stand in rehearsals (da mandare e fare valutare alle 40 delegazioni). È veramente stra-preparato l'eurovision :)
 
Brividi dovrà essere modificata in quanto dura 3 minuti e 19 secondi, ma il regolamento impone la durata massima dei 3 minuti (cosa che non ho mai capito)
 
Brividi dovrà essere modificata in quanto dura 3 minuti e 19 secondi, ma il regolamento impone la durata massima dei 3 minuti (cosa che non ho mai capito)

40 canzoni se non gli dai un tetto uno te ne porta una di 6 minuti e ciao :D

comunque per brividi accelererei tipo voce dei chipmunks...
 
Brividi dovrà essere modificata in quanto dura 3 minuti e 19 secondi, ma il regolamento impone la durata massima dei 3 minuti (cosa che non ho mai capito)
C'è un motivo preciso perché hanno messo questo limite: nel 1962 Claudio Villa e Nunzio Gallo portarono una canzone di ben 5 minuti e poco più, per cui si decise di mettere questo paletto considerato anche l'elevato numero di partecipanti. All'inizio in realtà era di 3 minuti e 30 secondi, poi è stato diminuito a 3.
Probabilmente in Brividi ridurranno parte della intro e un piccolo pezzettino di strofa, anche perché poi si perderebbe il senso della canzone
 
Scelta coraggiosa della Francia, già in passato aveva portato minoranze linguistiche (Corsica), ma stavolta presenta un brano che io avevo subito notato nella rosa, ma avevo detto "quello non lo sceglieranno mai"... :D come chiamarlo? Mah, forse Electro-etno bretone... ;)

https://www.youtube.com/watch?v=JuBwv3dsIac

E stupenda, entra nella mia top 3 °_°
E la scelta ufficiale della Francia?
 
Si, è un electro bretone. A me piace tantissimo. Non è tra le mie top 5 ma secondo me farà bene, molto meglio di tante scelte scontate.
 
Manca anche l'Armenia, che sarà l'ultima canzone svelata il 19 marzo, poi ci sono tutte. Ad oggi sono uscire 35 su 40
 
Ultima modifica:
La Svezia ha scelto Cornelia Jacobs con il brano "Hold me closer". Direi che abbiamo la nostra vincitrice dell'Eurovision per quest'anno.
 
Essendo un concorso musicale, parlavo di musica. L'estetica della cantante per me è parte dell'aspetto coreografico :)
 
Indietro
Alto Basso