DVB-T2...cambio ora?

Si, ho scelto questo modello al volo sul web perchè il più economico tra le programmabili. Fracarro ne fa tre diversi e già quello intermedio è più flessibile sugli ingressi ma supera i 200euro.

Le papabili un po' sovradimensionate ma più flessibili negli ingressi sono:
Emme esse 82201N
Fracarro 287531
Offel 26-701A

La prima sembra costare un botto, fracarro si trova più facilmente e la offel/johansson è introvabile online.

Direi la Offel 26-700 con 45 dB di guadagno e minimo tre entrate UHF sia ottimale per te
Non la 26-701A questa ne ha 65 di guadagno
Chi cerca trova googel è infinito
 
Ultima modifica:
Si, avevo notato. Ma i modelli precedenti senza la A, non filtrano anche il 5G. Filtrano solo l'lte. Anche la separazione cala. Possiamo da 50 a 35
 
si la 26-700 ha un ingresso in più ma i filtri sono settabili solo per singolo o doppio mux, mentre la light da 1 a 6.

lo step successivo è la 82201N che si trova ad un prezzo più abbordabile rispetto alla evo it o hd o la 26-701A.
 
Si, avevo notato. Ma i modelli precedenti senza la A, non filtrano anche il 5G. Filtrano solo l'lte. Anche la separazione cala. Possiamo da 50 a 35

tutte le Johansonn hanno da sempre il filtro LTE automatico, se selezioni il canale 49 inserisce il 4G, se nella selezione ti fermi al 48 inserisce il 5G
 
si la 26-700 ha un ingresso in più ma i filtri sono settabili solo per singolo o doppio mux, mentre la light da 1 a 6.

lo step successivo è la 82201N che si trova ad un prezzo più abbordabile rispetto alla evo it o hd o la 26-701A.

E allora quale sarebbe la differenza dei due sistemi di filtraggio , non me ne intendo , quale è meglio ?
 
E allora quale sarebbe la differenza dei due sistemi di filtraggio , non me ne intendo , quale è meglio ?

1. hai più flessibilità nella scelta di quanti mux vuoi aprire nel singolo filtro (da 1 a 6 contro da 1 a 2 delle versioni lite)
2. hai 32 filtri contro 15
3. hai la selettività dei filtri di 50dB@1MHz contro 35
4. hai la regolazione della BW dei filtri da -2000 a 0 KHz a step di 250KHz contro tre preset non modificabili.

sono semplicemente più performanti e ti danno più controllo rispetto alle lite
 
Però hanno troppo guadagno che non posso attenuare nel mio caso specifico. Corretto?
 
Amplificare troppo per poi attenuare...ha poco senso!

Lo so ma se prendi la lite con 15 mux e 45 dB di guadagno devi per forza rinunciare alla selettivita‘ alta di 50 dB e alla selettivita‘ particolare dei filtri e altre cosette …..Ma se li fanno tutti cosi c’è poco da fare
 
Ultima modifica:
e le versioni superiori a 93 e 98...

Quindi fammi capire , questo valore in uscita minimo rimane sempre uguale , non c’entra o quasi il valore dei microvolt che mi entrano in antenna da quella posizione
Praticamente la programmabile di suo in automatico ti da sempre quel valore impostato di base regolabile fino a 108 dB
Quindi anche se dai dati tecnici , esempio mi da un guadagno massimo di 55 dB la cosa è relativa e non c’è da calcolare niente dimenticandolo ‚ quindi se casomai avessimo un segnale minimo in antenna di 38 dB microvolt questo viene portato a 93 dB microvolt …..MI PIACE ( dal MMittico di Bologna che aveva quel segnale e lo agganciava bene)
Importante come nel caso del nostro amico che si sappia che nella ultima presa lontana avrà 93 - 25 = 68 dB microvolt
 
Ultima modifica:
Quindi fammi capire , questo valore in uscita minimo rimane sempre uguale , non c’entra o quasi il valore dei microvolt che mi entrano in antenna da quella posizione
Praticamente la programmabile di suo in automatico ti da sempre quel valore impostato di base regolabile fino a 108 dB
Quindi anche se dai dati tecnici , esempio mi da un guadagno massimo di 55 dB la cosa è relativa e non c’è da calcolare niente dimenticandolo ‚ quindi se casomai avessimo un segnale minimo in antenna di 38 dB microvolt questo viene portato a 93 dB microvolt …..MI PIACE
Importante come nel caso del nostro amico che si sappia che nella ultima presa lontana avrà 93 - 25 = 68 dB microvolt

Se così fosse sarebbe praticamente perfetto un modello NON light con alta possibilità di personalizzazione dei filtri
 
Se così fosse sarebbe praticamente perfetto un modello NON light con alta possibilità di personalizzazione dei filtri

Beh mi sono letto varie volte i test che l‘antennista famosissimo di Bologna metteva nel suo blog e qualcosa mi ricordo
 
Quindi fammi capire , questo valore in uscita minimo rimane sempre uguale , non c’entra o quasi il valore dei microvolt che mi entrano in antenna da quella posizione
Praticamente la programmabile di suo in automatico ti da sempre quel valore impostato di base regolabile fino a 108 dB

https://www.youtube.com/watch?v=I55bfNZra3Y&t=49s

https://www.youtube.com/watch?v=vPra2FyLOOo

https://www.youtube.com/watch?v=J_z3W-LDvsE

sono quasi tutte le vecchie con i filtri da 1 a 2 mux

ma il principo è lo stesso per le nuove

dimenticavo la conversione in banda e crossband...
 
quando apri il filtro la centralina legge il livello e te lo amplifica fino al livello che hai impostato in uscita
 
se ti serve ora e sei nel dubbio prendi la superiore.
 
Indietro
Alto Basso