Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma qualcuno di voi ha problemi a vedere i canali del ch 43, Rai 1 HD Rai 2HD ecc ?
Firmata anch'io, ma chi ha scritto il testo francese?Firmata anche se non sono valdostano, grazie![]()
Firmata anch'io, ma chi ha scritto il testo francese?
Non è che ci si fa una gran figura di "essere sul pezzo"...
Che kakkio è France 1?
Leggendo il testo italiano si vede che volevano dire TF1, ma a parte che è una TV privata e non rientra nella logica degli accordi...bella figura che ci si fa sia come conoscenza delle TV, che del francese, che guardacaso sarebbero l'oggetto della petizione...![]()
Pensa che è stato consigliere regionale.
Allora dovrebbe anche spiegare perché il canale è visibile da operatori via cavo in mezza Europa...d'accordo, pagano, ma allora è un fatto economico (mi sembra di capire che già prima c'erano dei pagamenti) e non di divieto tout court...Stando a quello che dice un assessore regionale , molto ben informato quando si parla di Rai e media , France tv non consente la ritrasmissione di France 2 per i diritti esteri ...
Ma fino a ieri?
Da come si legge non hanno mai pagato nulla a France 2 ne alla RTs pagavano la Rai per l'utilizzo degli impiantiAllora dovrebbe anche spiegare perché il canale è visibile da operatori via cavo in mezza Europa...d'accordo, pagano, ma allora è un fatto economico (mi sembra di capire che già prima c'erano dei pagamenti) e non di divieto tout court...
Speriamo non siano solo buoni intentiOh ecco, le firme sono state notate. Poi vedremo i fatti
Speriamo non siano solo buoni intenti![]()
Bravo, per la serie siamo ancora più chiari: per me sono tutte caxate...A me sembrano parole scritte per ubriacare chi legge. Se non c'erano accordi per la ritrasmissione, com'è che né i francesi né gli svizzeri hanno fatto storie in tutti questi anni? Poi, se non forniscono le CAM con card annesse, com'è che hanno fatto in questi mesi?
Conclusione, a me sembra una mera questione di soldi. La regione non si interessa alla cosa, non paga e quindi poi chiaramente sorgono i problemi.
Certo che sono liberi, ma chi li ritrasmette (ora EITowers) ha bisogno della CAM (e relativa smartcard) per mettere in chiaro i canali ricevuti dal satellite, prima di poterli ritrasmettere in terrestre.Scusate l'ignoranza, ma i canali francofoni non sono trasmessi liberamente sul DTT? Le CAM servono per la trasmissione su satellite?
Diciamo che penso che più che altro questo sia un riflesso sempre dell'autorizzazione più o meno implicita, visto che se si preoccupano del costo di una smart card, a parte che basta TNT, che è come il nostro Tivusat, sono proprio dei pidocchi...sarà un ulteriore riflesso legale, visto che la carta TNT, come quella svizzera, dovrebbe essere riservata ai cittadini dei rispettivi Paesi...Certo che sono liberi, ma chi li ritrasmette (ora EITowers) ha bisogno della CAM (e relativa smartcard) per mettere in chiaro i canali ricevuti dal satellite, prima di poterli ritrasmettere in terrestre.
Parliamo di France 2 e RTS Un, mentre France 24 e TV5 Monde sono trasmessi in chiaro anche via satellite.