- Registrato
- 15 Settembre 2004
- Messaggi
- 19.822
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.Ho contattato il 187 per chiedere cosa dovevo fare. Mi è stato detto che nel caso in cui con il nuovo operatore mantenevo il vecchio numero non dovevo comunicargli niente perché è il nuovo operatore che fa la richiesta.
Comunque già il fatto di sentirmi dire: "se hai mantenuto il numero non devi comunicarci niente" non mi lascia tranquillo perché penso che se io chiamo la TIM loro dovrebbero saperlo che il numero l'ho mantenuto invece dicendomi "se hai mantenuto il numero..." si comportano come se non sapessero niente. E se non sanno niente allora l'invio della disdetta ci vuole!
In altre parole è un po come se mi avessero detto non devi comunicarci niente ma noi non sappiamo niente. Tranquillo proprio non sono!
Dopo 10 giorni che telefono tramite il nuovo operatore nell'area privata del sito della TIM risulta ancora Stato linea: ATTIVA
E a telefono mi hanno detto che non devo fare niente. Non ci si capisce niente xD!!!
Comunque oramai a me sono passati molti giorni dalla conclusione del passaggio ad altro operatore. Fra una settimana nell'area privata del sito della TIM sarà disponibile la prossima fattura. Leggendo la fattura capirò se ci vuole la disdetta (se ricevo una normale fattura, farò subito la disdetta).
Ho fatto un passaggio tempo fa da un operatore all'altro (non Tim) e ho chiesto lumi al nuovo operatore e mi hanno detto che 99% di solito il contratto con il vecchio operatore si chiude da solo ma a volte bisogna mandare la PEC o raccomandata.