In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Purtroppo nella mia area clienti è come se la linea fosse ancora attiva. Adesso ho visto che nella pagina web "Gestisti Linea" ci sono ancora i pulsanti "Subentra", "Trasloca", "Disattiva".

Ho cliccato su "Disattiva" e ho inserito i seguenti dati:
- dati di un documento
- motivazione della cessazione: (Disdetta)
- linea con prodotti a noleggio: (No)

Dopo aver inserito i dati precedenti ho cliccato sul pulsante "Invia" e ho ottenuto il seguente messaggio:
"La richiesta è stata correttamente inserita. Seguirà una conferma sull'esito della richiesta".

Qualcuno sa come funziona la procedura? ...oppure questa procedura non serve a niente e occorre procedere in altro modo per fare la disdetta?
Anche io sono interessato alla procedura per cessare la linea. Ho chiesto all'assistenza Twitter e facebook, e si son proposti di inserire loro la richiesta, ma sono fortemente dubbioso. Cercando sul web sento parlare di raccomandate, pec e fax per la disdetta.
 
Anche io sono interessato alla procedura per cessare la linea. Ho chiesto all'assistenza Twitter e facebook, e si son proposti di inserire loro la richiesta, ma sono fortemente dubbioso. Cercando sul web sento parlare di raccomandate, pec e fax per la disdetta.

Ho contattato il 187 per chiedere cosa dovevo fare. Mi è stato detto che nel caso in cui con il nuovo operatore mantenevo il vecchio numero non dovevo comunicargli niente perché è il nuovo operatore che fa la richiesta.

Comunque già il fatto di sentirmi dire: "se hai mantenuto il numero non devi comunicarci niente" non mi lascia tranquillo perché penso che se io chiamo la TIM loro dovrebbero saperlo che il numero l'ho mantenuto invece dicendomi "se hai mantenuto il numero..." si comportano come se non sapessero niente. E se non sanno niente allora l'invio della disdetta ci vuole!

In altre parole è un po come se mi avessero detto non devi comunicarci niente ma noi non sappiamo niente. Tranquillo proprio non sono!

Dopo 10 giorni che telefono tramite il nuovo operatore nell'area privata del sito della TIM risulta ancora Stato linea: ATTIVA
E a telefono mi hanno detto che non devo fare niente. Non ci si capisce niente xD!!!

Comunque oramai a me sono passati molti giorni dalla conclusione del passaggio ad altro operatore. Fra una settimana nell'area privata del sito della TIM sarà disponibile la prossima fattura. Leggendo la fattura capirò se ci vuole la disdetta (se ricevo una normale fattura, farò subito la disdetta).
 
Il 187 è il modo più sbagliato per sapere qualcosa di ufficiale. Se vuoi contattarli contattali sui loro account su Twitter in privato.
Per quanto riguarda la fattura, dipende dal giorno di emissione perché se sulla fattura non è stata recepita la migrazione ad altro operatore sarà una fattura come tutte le altre e dovrai attendere il prossimo mese per la fattura di chiusura linea.
 
Ho contattato il 187 per chiedere cosa dovevo fare. Mi è stato detto che nel caso in cui con il nuovo operatore mantenevo il vecchio numero non dovevo comunicargli niente perché è il nuovo operatore che fa la richiesta.

Comunque già il fatto di sentirmi dire: "se hai mantenuto il numero non devi comunicarci niente" non mi lascia tranquillo perché penso che se io chiamo la TIM loro dovrebbero saperlo che il numero l'ho mantenuto invece dicendomi "se hai mantenuto il numero..." si comportano come se non sapessero niente. E se non sanno niente allora l'invio della disdetta ci vuole!

In altre parole è un po come se mi avessero detto non devi comunicarci niente ma noi non sappiamo niente. Tranquillo proprio non sono!

Dopo 10 giorni che telefono tramite il nuovo operatore nell'area privata del sito della TIM risulta ancora Stato linea: ATTIVA
E a telefono mi hanno detto che non devo fare niente. Non ci si capisce niente xD!!!

Comunque oramai a me sono passati molti giorni dalla conclusione del passaggio ad altro operatore. Fra una settimana nell'area privata del sito della TIM sarà disponibile la prossima fattura. Leggendo la fattura capirò se ci vuole la disdetta (se ricevo una normale fattura, farò subito la disdetta).
Ma hai fatto anche la procedura di disdetta tramite area clienti, vero ? E anche quella non è servita ancora a niente.

Io ho deciso di non migrare il numero, e disdire Tim per conto mio. Negli ultimi anni ho fatto sempre tutto tramite twitter o Facebook, speriamo che funzioni anche per la disdetta/cessazione. Male che vada, provo con raccomandata o pec.
 
Ho contattato il 187 per chiedere cosa dovevo fare. Mi è stato detto che nel caso in cui con il nuovo operatore mantenevo il vecchio numero non dovevo comunicargli niente perché è il nuovo operatore che fa la richiesta.

Comunque già il fatto di sentirmi dire: "se hai mantenuto il numero non devi comunicarci niente" non mi lascia tranquillo perché penso che se io chiamo la TIM loro dovrebbero saperlo che il numero l'ho mantenuto invece dicendomi "se hai mantenuto il numero..." si comportano come se non sapessero niente. E se non sanno niente allora l'invio della disdetta ci vuole!

In altre parole è un po come se mi avessero detto non devi comunicarci niente ma noi non sappiamo niente. Tranquillo proprio non sono!

Dopo 10 giorni che telefono tramite il nuovo operatore nell'area privata del sito della TIM risulta ancora Stato linea: ATTIVA
E a telefono mi hanno detto che non devo fare niente. Non ci si capisce niente xD!!!

Comunque oramai a me sono passati molti giorni dalla conclusione del passaggio ad altro operatore. Fra una settimana nell'area privata del sito della TIM sarà disponibile la prossima fattura. Leggendo la fattura capirò se ci vuole la disdetta (se ricevo una normale fattura, farò subito la disdetta).
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.

Ho fatto un passaggio tempo fa da un operatore all'altro (non Tim) e ho chiesto lumi al nuovo operatore e mi hanno detto che 99% di solito il contratto con il vecchio operatore si chiude da solo ma a volte bisogna mandare la PEC o raccomandata.
 
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.

Ho fatto un passaggio tempo fa da un operatore all'altro (non Tim) e ho chiesto lumi al nuovo operatore e mi hanno detto che 99% di solito il contratto con il vecchio operatore si chiude da solo ma a volte bisogna mandare la PEC o raccomandata.
Che tu sappia la PEC per la disdetta deve essere intestata al titolare della linea fissa per avere efficacia ?
 
Ho una vecchia offerta che dovrebbe essere TIM CONNECT XDSL fino a 100 Mbps. Adesso c'è la possibilità di avere fino a 200 Mbps. Quelli di TIM possono mettere il 35b senza cambiare offerta, se li chiamo?
 
Ho una vecchia offerta che dovrebbe essere TIM CONNECT XDSL fino a 100 Mbps. Adesso c'è la possibilità di avere fino a 200 Mbps. Quelli di TIM possono mettere il 35b senza cambiare offerta, se li chiamo?

In passato era possibile, prova a chiedere all'assistenza di TIM tramite twitter se chiami il 187 rischi che ti cambino l'offerta.
 
Ma hai fatto anche la procedura di disdetta tramite area clienti, vero ? E anche quella non è servita ancora a niente.

Dopo quella procedura c'è anche un reclamo ma la storia è lunga...
Fra una settimana o dieci giorni saprò dire di più.
 
Penso proprio di sì cmq una PEC serve sempre

Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
 
Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
A questo punto ti consiglio di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno ;)
 
Ho contattato Tim sia su Twitter che Facebook per chiedere come procedere per la cessazione della linea. Si propongono di attivare la richiesta attraverso i loro canali, mi hanno chiesto un numero cellulare al quale essere contattato per perfezionare la richiesta.

Non indicano nessuna necessità di raccomandate o pec.

Ma vi sembra possibile ?? Devo fidarmi ?
 
Ho contattato Tim sia su Twitter che Facebook per chiedere come procedere per la cessazione della linea. Si propongono di attivare la richiesta attraverso i loro canali, mi hanno chiesto un numero cellulare al quale essere contattato per perfezionare la richiesta.

Non indicano nessuna necessità di raccomandate o pec.

Ma vi sembra possibile ?? Devo fidarmi ?
probabilmente ti contatterà qualcuno per la registrazione vocale di conferma cessazione.
Io sinceramente farei una pec.
 
Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
No non ti chiedono alcuna firma. Allega anche documento assieme alla richiesta di cessazione.
Manda gli allegati ma specifica comunque nel testo che si tratta di richiesta di cessazione linea.
 
probabilmente ti contatterà qualcuno per la registrazione vocale di conferma cessazione.
Io sinceramente farei una pec.
Questo è l'ultimo messaggio ricevuto su twitter :

"Ciao da verifiche effettuate, la tua richiesta è all'attenzione del reparto preposto, riceverai riscontro a gestione ultimata"

Mi aiuti a tradurre il significato ?

Io invierei la pec ma è intestata a me, non al titolare della linea.

Il bello è che alla mia richiesta su come procedere per raccomandata non rispondono. ..
 
Questo è l'ultimo messaggio ricevuto su twitter :

"Ciao da verifiche effettuate, la tua richiesta è all'attenzione del reparto preposto, riceverai riscontro a gestione ultimata"

Mi aiuti a tradurre il significato ?

Io invierei la pec ma è intestata a me, non al titolare della linea.

Il bello è che alla mia richiesta su come procedere per raccomandata non rispondono. ..

La tua richiesta sarà in coda...non so se ti contatteranno per conferma....dovresti chiedere.

In ogni caso tu invia anche la pec...allega modulo firmato dall'intestatario e documento dell'intestatario
 
Indietro
Alto Basso