In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Ho contattato il 187 per chiedere cosa dovevo fare. Mi è stato detto che nel caso in cui con il nuovo operatore mantenevo il vecchio numero non dovevo comunicargli niente perché è il nuovo operatore che fa la richiesta.

Comunque già il fatto di sentirmi dire: "se hai mantenuto il numero non devi comunicarci niente" non mi lascia tranquillo perché penso che se io chiamo la TIM loro dovrebbero saperlo che il numero l'ho mantenuto invece dicendomi "se hai mantenuto il numero..." si comportano come se non sapessero niente. E se non sanno niente allora l'invio della disdetta ci vuole!

In altre parole è un po come se mi avessero detto non devi comunicarci niente ma noi non sappiamo niente. Tranquillo proprio non sono!

Dopo 10 giorni che telefono tramite il nuovo operatore nell'area privata del sito della TIM risulta ancora Stato linea: ATTIVA
E a telefono mi hanno detto che non devo fare niente. Non ci si capisce niente xD!!!

Comunque oramai a me sono passati molti giorni dalla conclusione del passaggio ad altro operatore. Fra una settimana nell'area privata del sito della TIM sarà disponibile la prossima fattura. Leggendo la fattura capirò se ci vuole la disdetta (se ricevo una normale fattura, farò subito la disdetta).
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.

Ho fatto un passaggio tempo fa da un operatore all'altro (non Tim) e ho chiesto lumi al nuovo operatore e mi hanno detto che 99% di solito il contratto con il vecchio operatore si chiude da solo ma a volte bisogna mandare la PEC o raccomandata.
 
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.

Ho fatto un passaggio tempo fa da un operatore all'altro (non Tim) e ho chiesto lumi al nuovo operatore e mi hanno detto che 99% di solito il contratto con il vecchio operatore si chiude da solo ma a volte bisogna mandare la PEC o raccomandata.
Che tu sappia la PEC per la disdetta deve essere intestata al titolare della linea fissa per avere efficacia ?
 
Ho una vecchia offerta che dovrebbe essere TIM CONNECT XDSL fino a 100 Mbps. Adesso c'è la possibilità di avere fino a 200 Mbps. Quelli di TIM possono mettere il 35b senza cambiare offerta, se li chiamo?
 
Ho una vecchia offerta che dovrebbe essere TIM CONNECT XDSL fino a 100 Mbps. Adesso c'è la possibilità di avere fino a 200 Mbps. Quelli di TIM possono mettere il 35b senza cambiare offerta, se li chiamo?

In passato era possibile, prova a chiedere all'assistenza di TIM tramite twitter se chiami il 187 rischi che ti cambino l'offerta.
 
Ma hai fatto anche la procedura di disdetta tramite area clienti, vero ? E anche quella non è servita ancora a niente.

Dopo quella procedura c'è anche un reclamo ma la storia è lunga...
Fra una settimana o dieci giorni saprò dire di più.
 
Penso proprio di sì cmq una PEC serve sempre

Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
 
Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
A questo punto ti consiglio di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno ;)
 
Ho contattato Tim sia su Twitter che Facebook per chiedere come procedere per la cessazione della linea. Si propongono di attivare la richiesta attraverso i loro canali, mi hanno chiesto un numero cellulare al quale essere contattato per perfezionare la richiesta.

Non indicano nessuna necessità di raccomandate o pec.

Ma vi sembra possibile ?? Devo fidarmi ?
 
Ho contattato Tim sia su Twitter che Facebook per chiedere come procedere per la cessazione della linea. Si propongono di attivare la richiesta attraverso i loro canali, mi hanno chiesto un numero cellulare al quale essere contattato per perfezionare la richiesta.

Non indicano nessuna necessità di raccomandate o pec.

Ma vi sembra possibile ?? Devo fidarmi ?
probabilmente ti contatterà qualcuno per la registrazione vocale di conferma cessazione.
Io sinceramente farei una pec.
 
Per quanto riguarda la PEC si possono usare gli allegati? ...qualcuno dice che non hanno valore legale.
Non vorrei che fatta la PEC poi chiedano anche la firma digitale e addirittura le marche temporali per attestare la data!
No non ti chiedono alcuna firma. Allega anche documento assieme alla richiesta di cessazione.
Manda gli allegati ma specifica comunque nel testo che si tratta di richiesta di cessazione linea.
 
probabilmente ti contatterà qualcuno per la registrazione vocale di conferma cessazione.
Io sinceramente farei una pec.
Questo è l'ultimo messaggio ricevuto su twitter :

"Ciao da verifiche effettuate, la tua richiesta è all'attenzione del reparto preposto, riceverai riscontro a gestione ultimata"

Mi aiuti a tradurre il significato ?

Io invierei la pec ma è intestata a me, non al titolare della linea.

Il bello è che alla mia richiesta su come procedere per raccomandata non rispondono. ..
 
Questo è l'ultimo messaggio ricevuto su twitter :

"Ciao da verifiche effettuate, la tua richiesta è all'attenzione del reparto preposto, riceverai riscontro a gestione ultimata"

Mi aiuti a tradurre il significato ?

Io invierei la pec ma è intestata a me, non al titolare della linea.

Il bello è che alla mia richiesta su come procedere per raccomandata non rispondono. ..

La tua richiesta sarà in coda...non so se ti contatteranno per conferma....dovresti chiedere.

In ogni caso tu invia anche la pec...allega modulo firmato dall'intestatario e documento dell'intestatario
 
Visto il tuo caso, specificagli che la linea è già migrata ad altro operatore e che devono cessarla anche lato amministrativo
No, non ho fatto migrazione. Ho fatto nuova linea con altro operatore e devo ora cessare Tim.

Conosci qualche pec economica da attivare al volo ?
 
Se il numero e funzionante presso il nuovo operatore secondo me dovresti mandare PEC o raccomandata con casuale cessazione per passaggio ad altro operatore rischi che ti venga fatturato il tutto 2 volte una volta da Tim e l'altra con il nuovo operatore.

No non ti chiedono alcuna firma. Allega anche documento assieme alla richiesta di cessazione.
Manda gli allegati ma specifica comunque nel testo che si tratta di richiesta di cessazione linea.

Vi aggiorno sulla mia contorta situazione.

A quanto pare il mio nuovo problema non è mandare la raccomandata o PEC perché telefonando al 187 mi hanno detto che la richiesta è stata già fatta il 7 Marzo (il passaggio all'altro operatore è avvenuto il giorno 1 Marzo).
Il problema è che mi hanno detto che per la cessazione della linea si prendono 30 giorni dalla richiesta e quindi devo pagare alla TIM fino al 7 Aprile.
In altre parole dal giorno 1 Marzo al 7 Aprile devo pagare 2 gestori.

E forse ho capito tutto il casino.
Con TIM avevo una linea voce+adsl che funzionava tramite il classico doppino in rame (nella mia zona la fibra non è disponibile).
Con il nuovo operatore utilizzo una nuova linea costituita semplicemente da un router 4G a cui è collegato il telefono (la vecchia linea adesso è abbandonata).

Il telefono sulla vecchia linea con doppino in rame dal 1 Marzo non funziona più (e non può essere diversamente perché il mio numero è passato all'altro gestore).
A questo punto pensavo ma se mi dicono di pagare fino al 7 Aprile allora mi dovevano staccare la linea il 7 Aprile e non il 1 Marzo!
E qui arriva la genialata che ha trovato TIM. Collego il vecchio modem alla vecchia linea con doppino in rame e vedo che è ancora funzionante.
In pratica adesso sulla vecchia linea non è più possibile telefonare ma internet è ancora funzionante (va detto che a TIM pago un abbonamento che comprende voce+adsl e non solo adsl).

E' come se ci fosse una migrazione del numero avvenuta il 1 Marzo e contemporaneamente una cessazione della linea adsl che avverrà dopo 30 giorni dalla richiesta fatta il 7 Marzo.
 
Nel caso di cessazione della linea (non migrazione) a voi risulta che bisogna pagare fino a 30 giorni dopo il giorno in cui TIM riceve la raccomandata o PEC ?
 
Indietro
Alto Basso