FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io penso che alla lunga, tutti i problemi verranno risolti, sia la Red Bull per quanto concerne l'affidabilità, ma anche la Mercedes con i suoi vari problemi, quest'ultima può tornare su
poi non so quanto incida il budget cup
 
Dominio Ferrari (Leclerc mai veramente impensierito da Verstappen, sì i duelli appena dopo le soste ma poi ne aveva chiaramente di più, idem Sainz con Perez), male Red Bull lato affidabilità e ancora peggio Mercedes nella terra di quasi nessuno, al di là dello stint sulle dure sbagliato ma che comunque ci stava provare, tanto 5 e 6 finivano lo stesso anche con le ruote della macigno-mobile.

Il tanto atteso stravolgimento di regole ha in realtà portato da quello che si è visto finora a una situazione molto simile all'anno scorso con motorizzati ferrari e motorizzati mercedes invertiti: 2 team davanti, un terzo a poca distanza ma non così vicino e poi il vuoto e tutti gli altri più o meno assieme. Senza dubbio Ferrari ha iniziato alla grande, l'unica sfortuna è che a inizio stagione ci sono i gran premi sono più distaccati, nella seconda parte il calendario è più fitto.
Per la questione sorpassi aspetterei altre gare, il Bahrein è circuito che ha sempre regalato possibilità di lotte e duelli.
 
quindi per capire, e fare capire agli altri, tu non credi che la Mercedes abbia fatto un test gomme nel 2013 quando i test erano vietati? va bene, libero di credere quello che vuoi. io mi baso sui fatti e regole.
Se va bene abbiamo Sì e No il 5% delle informazioni disponibili su ciò che accade nelle squadre di F1 (cit.), ergo non ho verità assolute (io). Inoltre per le regole è presente una federazione. Se non è in buona fede, non ha senso seguire e pagare per questa "truffa".

P.s. sono sicuro che il vento è cambiato e ora di colpo la Fia sarà in buona fede e vedremo la miglior f1 di tutti i tempi, con 200 sorpassi al giro e monoposto tutte attaccate, una specie di moto 3 e finalmente vincerà il miglior pilota di sempre con una delle migliori auto mai fatte
Fine ot
 
lucchetto.png
 
Se va bene abbiamo Sì e No il 5% delle informazioni disponibili su ciò che accade nelle squadre di F1 (cit.), ergo non ho verità assolute (io). Inoltre per le regole è presente una federazione. Se non è in buona fede, non ha senso seguire e pagare per questa "truffa".

P.s. sono sicuro che il vento è cambiato e ora di colpo la Fia sarà in buona fede e vedremo la miglior f1 di tutti i tempi, con 200 sorpassi al giro e monoposto tutte attaccate, una specie di moto 3 e finalmente vincerà il miglior pilota di sempre con una delle migliori auto mai fatte
Fine ot

tu partecipi al campionato mondiale di F1? sei iscritto? o sei un tifoso/appassionato come tutti noi. perché fino a prova contraria parlare di F1 e avere idee e pareri sulla F1 non fa contro nessuna regola, e non essendo un affiliato FIA io, non so tu da come parli, posso esprimere i miei pareri e le mie preoccupazioni.

io non sono per niente contento di queste regole e non penso proprio che siano la strada giusta, é da anni che sono contro qualsiasi tipo di congelamento delle regole che in realtà non avvantaggia, ma impedisce di recuperare ai team che hanno problemi, e se penso che la situazione motori é congelata per 4 anni rabbrividisco, e non mi interessa se il motore migliore risulta quello per cui faccio il tifo, a me piace la F1 combattuta, dove se c'é un problema si risolve per competere al 100% lo dico da anni, i piloti dovrebbero essere in grado di spingere al 100% per i 300 km del GP e il migliore deve dare il 110% per vincere. non come ora, che al quarto giro Verstappen fa lift and coast perché Leclerc lo ha fatto al secondo giro, o vedere Verstappen che esce dai box e non può spingere al 100% altrimenti rovina le gomme, o Hamilton che esce a gomme fredde e rischia di compromettere la gara perché le termocoperte sono a 70 gradi invece di 100.

non é cambiato nulla in F1, oggi sentivo che il motore Ferrari é tarato per fare 7500km, per chi non lo sapesse un GP é 305 km e un WE di gara si aggira intorno ai 500/550 km. e un motore fa 7500 km? mi aspetto il motore di Le Mans fare quel chilometraggio non un propulsore di F1 che a quanto ne so é una gara di velocità e non endurance. i rapporti del cambio sono gli stessi a Monaco e a Monza, e questo mi fa rabbrividire.

invece sai cosa mi piace? mi piace che Leclerc in dritta non metta l'ottava marcia e procede a 280km/h senza parte ibrida attiva per poi avere DRS e il 100% dell'elettrico tra curva 3 e 4, quello mi piace, vedere i piloti che si inventano modi di sorpassare innovativi dettati dal mezzo, perché tutti a dire, ah la grafica é sbagliata, 280 Leclerc e 320 Verstappen, impossibile 40 km/h di differenza in F1, e invece era una manovra cercata e voluta dal Leclerc che non é un pirla e sa guidare, questo mi esalta, non i discorsi da bar su moto3 o altre cretinate che sento.

probabilmente seguiamo due sport diversi, quindi é inutile discutere.
 
che batosta per la mia McLaren questo inizio di stagione! ho come il sentore che quei rumors che parlavano di un team motorizzato Mercedes fosse in grave difficoltá si riverissero proprio a noi, io speravo fosse la aston martin :crybaby2:

tra l'altro nella pochezza della gara in Bahrain, veramente sotto tono Ricciardo, che sembra un pilota diverso, non voglio dire bollito, ma non mi pare proprio quello di qualche anno fa, almeno Norris qualche cosa la mette in pista, non esce al Q1 insomma. poi guardando Drive To survive mi é davvero scesa la catena.

sulla gara in generale concordo con Tyler, la manovra di Leclerc, che in diretta sembrava una cosa impossibile avere 40km di differenza, é invece stata decisiva, peccato non averla apprezzata in diretta, perché nessuno se ne é accorto. si vede solo guardando il camera car di Leclerc. e aggiungo che senza quella manovra non so se le cose sarebbero andate allo stesso modo, perché Verstappen ha avuto 2 volte il DRS tra la 3 e la 4 e mai ha provato l'attacco, la prima subito dopo il rientro di Leclerc, e li addirittura aveva le gomme piú calde di Leclerc, la seconda dopo il bloccaggio alla prima curva, ma li era giá in difficoltá con le gomme e ci stá di piú. davvero una gran mossa.

permettetemi una aggiunta televisiva questo video di sky sport si intitola Trionfo Ferrari in Bahrain: le emozioni dell'ultimo giro e il video finisce al penultimo giro! scusatemi ma a me sta cosa ha fatto davvero ridere! mi ha tirato un po su di morale dopo le prestazioni McLaren.
 
La Ferrari avrebbe gareggiato con la mappatura del motore conservativa per evitare problemi di affidabilità, la potenza sarà aumentata gradualmente.
Aggiungo anche per evitare che la FIA intervenga subito per azzopparla....
Basta guardare i 2 controsorpassi di Leclerq su Verstappen per capire che la potenza del motore Ferrari è di un altro livello.
 
La Ferrari avrebbe gareggiato con la mappatura del motore conservativa per evitare problemi di affidabilità, la potenza sarà aumentata gradualmente.
Aggiungo anche per evitare che la FIA intervenga subito per azzopparla....
Basta guardare i 2 controsorpassi di Leclerq su Verstappen per capire che la potenza del motore Ferrari è di un altro livello.
Sulle prestazioni redbull è Ferrari sono molto simili la Ferrari ha il vantaggio di averci lavorato bene e prima per un anno almeno è i vantaggi si vedono oo aspeteri perima di fare certe considerazioni
 
che batosta per la mia McLaren questo inizio di stagione! ho come il sentore che quei rumors che parlavano di un team motorizzato Mercedes fosse in grave difficoltá si riverissero proprio a noi, io speravo fosse la aston martin :crybaby2:
Beh ma anche le Aston Martin e le Williams erano in difficoltà... e vale lo stesso discorso che è stato fatto ieri qui per la Mercedes... solo più amplificato per le scuderie motorizzate Mercedes... non è una situazione facile...mi dispiace anche a me per la situazione della McLaren...le aspettative erano altre...
 
Ultima modifica:
Sulle prestazioni redbull è Ferrari sono molto simili la Ferrari ha il vantaggio di averci lavorato bene e prima per un anno almeno è i vantaggi si vedono oo aspeteri perima di fare certe considerazioni
2 anni di vantaggio ...se non ci fosse stato il problema affidabilità era un grande successo per la RB, essere già così vicina...ma con i se e i con i ma non si fa' nulla...i problemi ci sono e sono reali anche se in casa RB dicono che è stata una cosa che non si potrà ripetere( vedremo)...PS. intanto l'alpine ha già messo un po' di pepe...su certi componenti simili tra 2 scuderie, che non si possono avere(secondo Alpine) senza scambi d'informazione...non ha fatto i nomi... di certo le briciole che lasciano i top team fanno gola...
 
Ho letto alcuni articoli in cui si diceva che nei giri in cui LEC e VER hanno lottato, il primo non ha sempre avuto a disposizione L'ERS. È vera questa cosa? Se sì, è stato un problema tecnico o perché lo aveva consumato in precedenza e quindi a fine giro era senza?
 
Ho letto alcuni articoli in cui si diceva che nei giri in cui LEC e VER hanno lottato, il primo non ha sempre avuto a disposizione L'ERS. È vera questa cosa? Se sì, è stato un problema tecnico o perché lo aveva consumato in precedenza e quindi a fine giro era senza?

per come hai scritto, il primo é Leclerc, lui ha volutamente disabilitato l'ers sul dritto del traguardo per avere il 100% di batteria per il dritto tra la 3 e la 4. se invece intendi Verstappen, é possibile che visti i problemi che ha avuto, anche in fase di duello la sua vettura non fosse al 100% ma questo non é confermato da nessuno, é solo una supposizione data dagli eventi di gara.
 
2 anni di vantaggio ...se non ci fosse stato il problema affidabilità era un grande successo per la RB, essere già così vicina...ma con i se e i con i ma non si fa' nulla...i problemi ci sono e sono reali anche se in casa RB dicono che è stata una cosa che non si potrà ripetere( vedremo)...PS. intanto l'alpine ha già messo un po' di pepe...su certi componenti simili tra 2 scuderie, che non si possono avere(secondo Alpine) senza scambi d'informazione...non ha fatto i nomi... di certo le briciole che lasciano i top team fanno gola...
Non si sano i problemi di redbull vedamo domenica anche se si corre
 
Non si sano i problemi di redbull vedamo domenica anche se si corre
Marko ha dichiarato che è stato un problema con il sistema di alimentazione ...il perché sia accaduto non lo sanno ancora... ovviamente poi le risposte noi spettatori le avremmo solo questo WE...
 
per come hai scritto, il primo é Leclerc, lui ha volutamente disabilitato l'ers sul dritto del traguardo per avere il 100% di batteria per il dritto tra la 3 e la 4.

Sì, mi riferivo a Leclerc. Quindi scelta strategica e non problema tecnico. Quello che volevo sapere, grazie :)
 
Intanto Dominicali ha detto che c'è il potenziale di arrivare a 30 gare(immagino che intendesse con le sprint race) e anche eventualmente in Africa o Las Vegas
 
30 gare è follia, impossibile farle, e le sprint race sono escluse credo
su Las Vegas, ok che gli Usa sono enormi, ma 3 GP in una nazione non si possono vedere, cerchiamo di non emulare la moto GP dove solo in Spagna se ne corrono ben 4, però mettiamo il caso che Las Vegas è ok, riproporrebbero in parte il circuito degli anni 80? ho sentito che si potrebbe correre in notturna per ammirare le luci della città, in quel caso si correrebbe il sabato sera americano suppongo, visto che nel resto del mondo è già lunedì
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso