Se va bene abbiamo Sì e No il 5% delle informazioni disponibili su ciò che accade nelle squadre di F1 (cit.), ergo non ho verità assolute (io). Inoltre per le regole è presente una federazione. Se non è in buona fede, non ha senso seguire e pagare per questa "truffa".
P.s. sono sicuro che il vento è cambiato e ora di colpo la Fia sarà in buona fede e vedremo la miglior f1 di tutti i tempi, con 200 sorpassi al giro e monoposto tutte attaccate, una specie di moto 3 e finalmente vincerà il miglior pilota di sempre con una delle migliori auto mai fatte

Fine ot
tu partecipi al campionato mondiale di F1? sei iscritto? o sei un tifoso/appassionato come tutti noi. perché fino a prova contraria parlare di F1 e avere idee e pareri sulla F1 non fa contro nessuna regola, e non essendo un affiliato FIA io, non so tu da come parli, posso esprimere i miei pareri e le mie preoccupazioni.
io non sono per niente contento di queste regole e non penso proprio che siano la strada giusta, é da anni che sono contro qualsiasi tipo di congelamento delle regole che in realtà non avvantaggia, ma impedisce di recuperare ai team che hanno problemi, e se penso che la situazione motori é congelata per 4 anni rabbrividisco, e non mi interessa se il motore migliore risulta quello per cui faccio il tifo, a me piace la F1 combattuta, dove se c'é un problema si risolve per competere al 100% lo dico da anni, i piloti dovrebbero essere in grado di spingere al 100% per i 300 km del GP e il migliore deve dare il 110% per vincere. non come ora, che al quarto giro Verstappen fa lift and coast perché Leclerc lo ha fatto al secondo giro, o vedere Verstappen che esce dai box e non può spingere al 100% altrimenti rovina le gomme, o Hamilton che esce a gomme fredde e rischia di compromettere la gara perché le termocoperte sono a 70 gradi invece di 100.
non é cambiato nulla in F1, oggi sentivo che il motore Ferrari é tarato per fare 7500km, per chi non lo sapesse un GP é 305 km e un WE di gara si aggira intorno ai 500/550 km. e un motore fa 7500 km? mi aspetto il motore di Le Mans fare quel chilometraggio non un propulsore di F1 che a quanto ne so é una gara di velocità e non endurance. i rapporti del cambio sono gli stessi a Monaco e a Monza, e questo mi fa rabbrividire.
invece sai cosa mi piace? mi piace che Leclerc in dritta non metta l'ottava marcia e procede a 280km/h senza parte ibrida attiva per poi avere DRS e il 100% dell'elettrico tra curva 3 e 4, quello mi piace, vedere i piloti che si inventano modi di sorpassare innovativi dettati dal mezzo, perché tutti a dire, ah la grafica é sbagliata, 280 Leclerc e 320 Verstappen, impossibile 40 km/h di differenza in F1, e invece era una manovra cercata e voluta dal Leclerc che non é un pirla e sa guidare, questo mi esalta, non i discorsi da bar su moto3 o altre cretinate che sento.
probabilmente seguiamo due sport diversi, quindi é inutile discutere.