È un peccato non aver potuto commentare domenica stessa la bellissima lotta tra Verst e Leclerc. Purtroppo non penso sarà l'ultima volta che vedrò chiusa questa discussione e mi dispiace perché l'ho sempre seguita nonostante non sono un assiduo scrittore ma mi conosco, so che finirei a discutere con i soliti provocatori.
Comunque tornando al gp, mi è dispiaciuto aver perso negli ultimi giri la vittoria che davo per certa ormai ma come già scritto da Servo libero, Verst è stato un po' fortunato con la safety car finale, ma il sorpasso alla fine se l'è costruito lui quindi tanto di cappello e non vedo l'ora che arrivi il weekend dell'Australia!
é stato fortunato con la bandiera gialla in curva 1 gli ultimi due giri, SC e VSC fanno parte del gioco e vanno gestite e la Red Bull le ha gestite nel modo perfetto, recuperando posizioni in pista e usando Perez per quello che é. per il resto una gara maiuscola di Verstappen, perché ha dimostrato di saper tenere un ritmo di gara superiore, la scelta in qualifica di andare con un assetto scarico gli é costata pole e prima fila ma si é rivelata vincente in gara, Sainz dietro non é mai stato in grado di impensierirlo, nonostante le ripetute urla di chi commentava che ad ogni momento di stanca tornava alla carica con un "Leclerc vola" o un "Sainz recupera" clamorosamente falsi.
la sfida é stata tutta la gara con due piloti in grado di fare tempi fenomenali ad ogni singolo giro, la sfida tra i due alla fine é stata la giusta chiusura del GP, dispiace solo che questa battaglia abbia un po' oscurato la fenomenale rimonta dal 15 al 10 del sette volte campione del mondo. che non ha avuto il risalto che meritava. un po' deluso da Sainz, pensavo potesse avere più ritmo e stare vicino ai primi due, si é si difeso bene da Perez, che ancora, non lo ha mai impensierito, ma non ha mai girato nei tempi dei migliori, e questo un po' mi preoccupa, quindi molto soddisfatto del risultato, ma meno di come é maturato. Kudos alla red bull che ha saputo calcolare il giusto quantitativo di benzina per fare la gara...
sorpreso non ci siano polemiche sul sostituto di Masi, che alla seconda gara, o alla prima, perché quest'anno ha clamorosamente cambiato il regolamento in corsa, non squalificando il povero Zhou, reo di non aver servito la penalità nel modo corretto, fatto che logicamente a sky non hanno minimamente compreso, il regolamento é chiaro, se un pilota non sconta la penalità nei modi prefissi dal regolamento deve essere squalificato. qui invece hanno interpretato il regolamento come pareva ai commissari, e hanno modificato la squalifica in un drive trough, ora, non fa scalpore perché non coinvolge qualcuno in lotta per il mondiale, quindi é come se non fosse successo, ma é un precedente. il direttore di gara ha la facoltà di cambiare a sua interpretazione il regolamento. e questo a 2 gare di distanza dai fatti di Masi e Co.
sulla questione TV, commento sempre più imbarazzante, a parte non accorgersi minimamente che Ricciardo si era fermato al giro 8, e dopo ha fatto la gara senza ulteriori soste fino al ritiro, l'eterna sfida tra Vanzini e i messaggi in inglese a video vede dominare i messaggi, non capendo nulla della vicenda Zhou, e continuando a non saper riconoscere Russell o Hamilton sulle Mercedes, in questo GP hanno aggiunto anche le teorie di complotto in Alpine, e le fantomatiche rimonte di Sainz. sulla pausa pubblicitaria a metà GP non mi esprimo perché vedendo in 4k c'é solo il vuoto dell'audio.
ci sarebbe un ulteriore considerazione da fare, ma la tengo per me.