FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq la pista rimane bocciata...anche se la gara è stata interessante per i piloti...la pista rimane impresentabile (imho)...lo penso per tutti i cittadini ( in primis il tanto amato Montecarlo) ma qui c'è anche l'aggravante della velocità elevata e ideata sul nulla...se tutto va bene è l'ultimo anno su questa pista( anche se ci sono voci che non sia così)
 
È un peccato non aver potuto commentare domenica stessa la bellissima lotta tra Verst e Leclerc. Purtroppo non penso sarà l'ultima volta che vedrò chiusa questa discussione e mi dispiace perché l'ho sempre seguita nonostante non sono un assiduo scrittore ma mi conosco, so che finirei a discutere con i soliti provocatori.

Comunque tornando al gp, mi è dispiaciuto aver perso negli ultimi giri la vittoria che davo per certa ormai ma come già scritto da Servo libero, Verst è stato un po' fortunato con la safety car finale, ma il sorpasso alla fine se l'è costruito lui quindi tanto di cappello e non vedo l'ora che arrivi il weekend dell'Australia!
 
È un peccato non aver potuto commentare domenica stessa la bellissima lotta tra Verst e Leclerc. Purtroppo non penso sarà l'ultima volta che vedrò chiusa questa discussione e mi dispiace perché l'ho sempre seguita nonostante non sono un assiduo scrittore ma mi conosco, so che finirei a discutere con i soliti provocatori.

Comunque tornando al gp, mi è dispiaciuto aver perso negli ultimi giri la vittoria che davo per certa ormai ma come già scritto da Servo libero, Verst è stato un po' fortunato con la safety car finale, ma il sorpasso alla fine se l'è costruito lui quindi tanto di cappello e non vedo l'ora che arrivi il weekend dell'Australia!

é stato fortunato con la bandiera gialla in curva 1 gli ultimi due giri, SC e VSC fanno parte del gioco e vanno gestite e la Red Bull le ha gestite nel modo perfetto, recuperando posizioni in pista e usando Perez per quello che é. per il resto una gara maiuscola di Verstappen, perché ha dimostrato di saper tenere un ritmo di gara superiore, la scelta in qualifica di andare con un assetto scarico gli é costata pole e prima fila ma si é rivelata vincente in gara, Sainz dietro non é mai stato in grado di impensierirlo, nonostante le ripetute urla di chi commentava che ad ogni momento di stanca tornava alla carica con un "Leclerc vola" o un "Sainz recupera" clamorosamente falsi.

la sfida é stata tutta la gara con due piloti in grado di fare tempi fenomenali ad ogni singolo giro, la sfida tra i due alla fine é stata la giusta chiusura del GP, dispiace solo che questa battaglia abbia un po' oscurato la fenomenale rimonta dal 15 al 10 del sette volte campione del mondo. che non ha avuto il risalto che meritava. un po' deluso da Sainz, pensavo potesse avere più ritmo e stare vicino ai primi due, si é si difeso bene da Perez, che ancora, non lo ha mai impensierito, ma non ha mai girato nei tempi dei migliori, e questo un po' mi preoccupa, quindi molto soddisfatto del risultato, ma meno di come é maturato. Kudos alla red bull che ha saputo calcolare il giusto quantitativo di benzina per fare la gara...

sorpreso non ci siano polemiche sul sostituto di Masi, che alla seconda gara, o alla prima, perché quest'anno ha clamorosamente cambiato il regolamento in corsa, non squalificando il povero Zhou, reo di non aver servito la penalità nel modo corretto, fatto che logicamente a sky non hanno minimamente compreso, il regolamento é chiaro, se un pilota non sconta la penalità nei modi prefissi dal regolamento deve essere squalificato. qui invece hanno interpretato il regolamento come pareva ai commissari, e hanno modificato la squalifica in un drive trough, ora, non fa scalpore perché non coinvolge qualcuno in lotta per il mondiale, quindi é come se non fosse successo, ma é un precedente. il direttore di gara ha la facoltà di cambiare a sua interpretazione il regolamento. e questo a 2 gare di distanza dai fatti di Masi e Co.

sulla questione TV, commento sempre più imbarazzante, a parte non accorgersi minimamente che Ricciardo si era fermato al giro 8, e dopo ha fatto la gara senza ulteriori soste fino al ritiro, l'eterna sfida tra Vanzini e i messaggi in inglese a video vede dominare i messaggi, non capendo nulla della vicenda Zhou, e continuando a non saper riconoscere Russell o Hamilton sulle Mercedes, in questo GP hanno aggiunto anche le teorie di complotto in Alpine, e le fantomatiche rimonte di Sainz. sulla pausa pubblicitaria a metà GP non mi esprimo perché vedendo in 4k c'é solo il vuoto dell'audio.

ci sarebbe un ulteriore considerazione da fare, ma la tengo per me.
 
Cmq la pista rimane bocciata...anche se la gara è stata interessante per i piloti...la pista rimane impresentabile (imho)...lo penso per tutti i cittadini ( in primis il tanto amato Montecarlo) ma qui c'è anche l'aggravante della velocità elevata e ideata sul nulla...se tutto va bene è l'ultimo anno su questa pista( anche se ci sono voci che non sia così)
concordo
 
sul circuito di Jeddah, che era, è e rimarrà un obbrobrio, mettetevi il cuore in pace, che pare che rimarrà per altre tre stagioni, visto che al circuito di Qiddiya, dove il Gp d'Arabia Saudita dovrebbe trasferirsi, c'è lo 0 assoluto, e non si costruisce il tutto in un amen

poi io vorrei aprire un capitolo, collegato allo spettacolo VERO che queste F1 danno, dopo tanta noia causata da carico aerodinamico che si perdeva se stavi vicino ad altre macchine, dove fino all'anno scorso un Verstappen avrebbe avuto molta difficoltà ad avvicinarsi a Leclerc nel misto e vicevera Leclerc non sarebbe mai stato a contatto dopo il sorpasso subito, il capitolo in questione è il DRS, secondo voi non sarebbe ora che questo venga, non completamente, eliminato? lasciandolo solo in piste che non favoriscono molto i sorpassi, come sono ad esempio Montecarlo, Hungaroring e Singapore, visto che il problema dei sorpassi non era tanto il problema in se, quanto la perdita di carico aerodinamico che si verificava dopo una curva lenta, dove si perde terreno e il sorpasso diventa più difficoltoso, anche se l'introduzione del DRS, diciamo, è figlia del mancato sorpasso per tutta la gara di Alonso su Petrov nell'ultima gara del 2010

poi sempre sul DRS, per evitare scene come, elencate:

-Leclerc che fa passare appositamente Verstappen nel veloce curvilineo (tale è) prima del traguardo per avere DRS sul rettilineo del traguardo e risorpassarlo
-Verstappen che ha capito tutto e non sorpassa Leclerc che verso la fine del curvilineo rallenta fino a fermarsi proprio per farsi superare ma stavolta senza successo, per poi lo stesso Verstappen superare Leclerc nel rettilineo del traguardo, grazie al DRS
-tornando all'anno prima, quasi stessa scena, Verstappen fa passare Hamilton nel curvilineo per poi riprendersi la posizione sul rettilineo d'arrivo
-la seconda volta Verstappen fece come ha fatto Leclerc domenica e Hamilton come Verstappen, solo che li fu molto rischioso con tanto di contatto

dinanzi a tutto ciò, per non ripetere tali situazioni, se si vuole proprio mantenere il DRS, in tracciati che prevedono zone DRS ravvicinate, non sarebbe opportuno mettere d'ora in poi un solo detection point anzichè due? in Canada ad esempio è così e fanno bene, due zone DRS ravvicinate (nel lungo rettilineo pre cichane e nel rettilineo del traguardo) ma un solo detenction point (prima del tornantino), dovrebbero farlo anche in altri circuiti, come Abu Dhabi oltre che Jeddah, dove li per colpa del DRS rischi di essere controsorpassato dopo aver fatto il sorpasso, e con queste nuove macchine il rischio c'è, vista la facilità con cui si può stare accodati
 
Non si può decidere in un attimo ma credo che dal prossimo anno verranno apportati pesanti correttivi all'uso del DRS. Le F1 attuali permettono di battagliare anche senza.
Sul fatto che per 3 anni si debba correre ancora qui mi hai dato una coltellata al cuore
 
io concordo al 100% sulla completa abolizione del DRS. ma deve coincidere con l'abolizione della stupida regola delle due mescole. e quella altrettanto idiota di obbligare i piloti a fare un pit stop.

con il DRS non si costruiscono i sorpassi, e per vedere un minimo di strategia servono due zone drs con detection point separati, altrimenti é il solito sorpassino in fondo al dritto fatto solo per l'ala, con la speranza quest'anno, secondo me molto vana, che le vetture rimangano in scia senza bisogno del DRS. perché secondo me se non c'era la zona DRS prima del traguardo, col cavolo che le vetture arrivavano in da DRS sul traguardo. infatti Verstappen sarebbe rimasto dove era se non fosse per la VSC, e non accuso la VSC in nessun modo, ma é logico che chi é davanti rimarrà sempre penalizzato dalla VSC, perché si spegne uguale per tutti, e basta che chi é davanti sia in dritto e l'altro in curva o in accelerazione, per avere più strada su cui accelerare, é così dal primo giorno, vedi Vettel in Australia, ma ancora é rimasto uguale.

e in Australia sarà uguale, prima zona DRS per avvicinarsi sul traguardo, e seconda per fare il sorpasso una curva dopo. almeno c'é un punto di attivazione unico, quindi non vedremo la scenetta "passi lei, no passi lei prego, si figuri passi lei".
 
e in Australia sarà uguale, prima zona DRS per avvicinarsi sul traguardo, e seconda per fare il sorpasso una curva dopo. almeno c'é un punto di attivazione unico, quindi non vedremo la scenetta "passi lei, no passi lei prego, si figuri passi lei".

questo è il funzionamento corretto del DRS in due zone ravvicinate
vediamo se dal 2023 cambierà realmente qualcosa su questo, per evitare quello che si può chiamare....ciapa no
 
Per le gare sono bella da 4/5 anni anche questo anno senza DRS molti sorpassi non si sarebbero fatti speriamo abboliscano anche il parco chiuso dopo le qualifiche
 
Ragazzi si può abbozzare in base alle altre stagioni e ai dati storici quali possono essere le piste favorevoli alla Ferrari e alla RedBull?
Ci provo
GP Australia Ferrari
GP Emilia Romagna Ferrari
GP Miami ??
GP Spagna Ferrari
GP Monaco forse Mercedes
GP Azerbaijan Red bull
GP Canada Red Bull
GP Gran Bretagna Ferrari
GP Austria Red Bull
GP Francia Red Bull
GP Ungheria forse Mercedes
GP Belgio Red Bull
GP Olanda Ferrari ma Verstappen farà di tutto per vincere
GP Italia Red Bull ma Ferrari farà di tutto per vincere
GP Singapore Mercedes o Ferrari
GP Giappone Ferrari
GP Stati Uniti Ferrari
GP Messico Red Bull
GP Brasile Ferrari
GP Abu Dhabi Red bull
Ovviamente al netto di variabili come meteo e quant'altro possa accadere durante il weekend.
 
Non credo che nessuna voglia il drs... però bisogna sempre fare un'analisi su più gare...ok le macchine possono stare quasi attaccate senza subire danni... però poi bisogna vedere se questo basti per superare la macchina davanti... tutti i sorpassi che abbiamo visto in questi 2 gran premi sono grazie al drs o meno???a fine stagione(la federazione e le scuderie) tireranno le somme... ovviamente terranno conto che i sorpassi caleranno di brutto, senza drs...dal punto sportivo sarebbe bello vedere sorpassi 'genuini'... però poi bisogna vendere il prodotto al pubblico che segue le gare..e non si se siamo pronti a tornare a 2-3 sorpassi a gara(anche se di qualità)
 
Ultima modifica:
Ragazzi si può abbozzare in base alle altre stagioni e ai dati storici quali possono essere le piste favorevoli alla Ferrari e alla RedBull?
Ci provo
GP Australia Ferrari
GP Emilia Romagna Ferrari
GP Miami ??
GP Spagna Ferrari
GP Monaco forse Mercedes
GP Azerbaijan Red bull
GP Canada Red Bull
GP Gran Bretagna Ferrari
GP Austria Red Bull
GP Francia Red Bull
GP Ungheria forse Mercedes
GP Belgio Red Bull
GP Olanda Ferrari ma Verstappen farà di tutto per vincere
GP Italia Red Bull ma Ferrari farà di tutto per vincere
GP Singapore Mercedes o Ferrari
GP Giappone Ferrari
GP Stati Uniti Ferrari
GP Messico Red Bull
GP Brasile Ferrari
GP Abu Dhabi Red bull
Ovviamente al netto di variabili come meteo e quant'altro possa accadere durante il weekend.

difficile fare previsioni, visto che ancora dobbiamo conoscerle meglio queste macchine, e come si svilupperanno, però direi che le previsioni sono giuste, su Miami direi Red Bull, essendo una pista veloce, a vedere il layout
ps, vedo che sei di Palo del Colle, quindi molto vicini:D
 
io non vedo una demarcazione cosí netta tra le prestazioni di Red Bull e Ferrari per dire che una va bene sulle piste veloci e l'altra sulle piste di alto carico. se fosse una cosa cosí semplice da giudicare, allora Perez avrebbe dovuto sbarazzarsi di Sainz in 5 minuti, invece non ha mai provato un attacco, semplicemente perché le due Red Bull avevano un assetto diverso. e se scaricare le ali per essere veloce in dritto ti fa qualificare quarto, non venitemi a dire che Verstappen non é capace di battere Sainz e Perez in qualifica, non é poi detto che in gara si ripresentino le caratteristiche per un sorpasso.

caratteristiche che fino ad oggi, due gare, sono state: undercut e VSC, oltre all'immancabile DRS della discussione precedente, perché la SC, non consentendo l'uso di DRS nei giri successivi alla ripartenza, non ha lo stesso effetto della VSC.

quindi non stabilirei a priori una lista.
 
La gara di domenica è stata certamente una bella gara su un circuito molto veloce ma molto pericoloso. Le safety/virtual safety hanno prima penalizzato in maniera evidente prima Perez e poi sul finire Leclerc. Non pensavo che alla fine l' avrebbe spuntata Verstappen. Molto belle le lotte subito dietro ai primi, peccato per le seconde guide dei due top team un po' in ombra rispetto alle prime guide che hanno regalato alcuni giri sul finire di vera bagarre. Per quanto riguarda la Mercedes, terza "forza" (se così di può dire), attendiamo la gara di Barcellona per certificare definitivamente il probabile fallimento della progettazione di questa macchina. Bella, inoltre, l'atmosfera da "volemose bene" tra le due scuderie top e relative prime guide, alla seconda gara ci sono arrivati tutti da vecchi amiconi, chissà sempre se ci saranno altre 20 gare di battaglie, quanto il magico equilibrio attuale rimarrà tale. Da segnalare infine i tanti problemi in gara (e anche prima) con ritiri vari di tutte le motorizzate.
 
Tutto bello e perfetto, c'è lotta, divertimento, monoposto esteticamente e come prestazioni decenti, torna a vincere la Ferrari.
Solo un certo personaggio dovrebbe darsi una regolata, un pilota Ferrari e l'anno scorso Mercedes, basta che tiri un puzzo :D o butta la carta di una caramella, e questo con tono infuriato pretende la penalizzazione!

Edit: che così "pulito" non lo è neppure lui lontanamente.
 
Ultima modifica:
Perez e la Red Bull si sono penalizzati da soli. mica avevano una pistola puntata alla testa quando hanno deciso di fare rientrare Perez.

il clima é dato dai personaggi in ballo. non ci vuole molto a capire chi é l'anima della festa e chi no.
 
Perez e la Red Bull si sono penalizzati da soli. mica avevano una pistola puntata alla testa quando hanno deciso di fare rientrare Perez.

il clima é dato dai personaggi in ballo. non ci vuole molto a capire chi é l'anima della festa e chi no.

Perez è uscito dalla possibilità di lottare per la vittoria a causa dell'incidente di Latifi e della conseguente safety. Certo poteva cambiare le gomme anche al penultimo giro, però al penultimo giro non ci sarebbe potuto arrivare per ovvie ragioni. Su una pista del genere il primo che entra ai box rischia. Capita.
2 gare su 23 sono il nulla, questa stagione con nuove monoposto è appena ai test invernali... e su certe curve di alcuni circuiti in due non si passa... giustamente godiamoci la festa (striscia bianca della corsia box compresa chiamata più di una volta via radio), almeno per ora.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso