Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

ok grazie,
non capisco il senso di tenere avanti i canali SD, secondo me è bassissima la percentuale di utenti con tessera e decoder compatibili tivusat ma con tv non compatibile con HD.

Non è tecnicamente possibile. L'easyHD funziona invertendo LCN dei canali presenti sia nella numerazione 1-99, che nella numerazione (+100) 101-199 (e non è disattivabile).

Se ad esempio, Rai1 HD fosse al numero 1 e Rai1 SD al 101, nella maggior parte dei TV/Decoder, compatibili con easyHD, si troverebbero Rai1 SD su LCN 1 e Rai1 HD sul 101. :5eek:
La tua TV avrebbe invece Rai1 HD su LCN 1.

Si potrebbe fare mettendo le versioni SD (dei 3 principali canali Rai), in numerazione diversa da 1xx e gli HD su 1-2-3.
 
Ultima modifica:
Anche perché non ci vorrà più molto che toglieranno anche i tre Rai SD e credo che così si risolveranno da soli gli eventuali problemi di lcn o doppia lcn.
 
Potrebbero ormai eliminare la lcn sd e lasciare solo la lcn hd

Il problema è che non si può eliminare la LCN SD... Nei decoder HD, se sono presenti canali sul 1xx, vengono invertiti con quelli su 1-99.

Anche perché non ci vorrà più molto che toglieranno anche i tre Rai SD e credo che così si risolveranno da soli gli eventuali problemi di lcn o doppia lcn.

La Rai non ha problemi di spazio, potrebbe tenere gli SD, ancora diversi anni...

Non c'è doppia LCN, è il decoder HD (con easyHD), che inverte i canali HD <-> SD, ma non riconosce i canali HD.

Se ad esempio su
LCN 1 Rai1
LCN 101 Canale 5
Con easyHD si avrebbe
LCN 1 Canale 5
LCN 101 Rai1

Per non invertirli, non deve esserci nessun canale sul 101.
Così dovrebbe essere più chiaro...
 
Il problema è che non si può eliminare la LCN SD... Nei decoder HD, se sono presenti canali sul 1xx, vengono invertiti con quelli su 1-99.



La Rai non ha problemi di spazio, potrebbe tenere gli SD, ancora diversi anni...

Non c'è doppia LCN, è il decoder HD (con easyHD), che inverte i canali HD SD, ma non riconosce i canali HD.

Se ad esempio su
LCN 1 Rai1
LCN 101 Canale 5
Con easyHD si avrebbe
LCN 1 Canale 5
LCN 101 Rai1

Per non invertirli, non deve esserci nessun canale sul 101.
Così dovrebbe essere più chiaro...
tenere i canali sd per farli vedere a chi?
 
A chi ha ancora un decoder SD... ricordando che la Rai è pubblica, trasmette in chiaro i 3 canali principali in SD, ed è visibile in Europa (o comunque la copertura di Hotbird 13°e) su satellite.
Chi usa il Sat non credo veda i canali SD.
Una delle poche frequenze DVB-S dove sono i 3 canali SD, le altre sono passate in S2.
 
A chi ha ancora un decoder SD... ricordando che la Rai è pubblica, trasmette in chiaro i 3 canali principali in SD, ed è visibile in Europa (o comunque la copertura di Hotbird 13°e) su satellite.
ma chi è che ha un decoder sd per vedere i soli 3 Rai ? ma dove vivi?
 
Ma perché questa specie di astio per gli SD rimasti, quando non stanno portando via molto bitrate al momento? Non è una situazione pesante come quando ancora c'erano tutti gli SD tematici... ora si respira a bitrate, certo meglio ancora quando non ci saranno più, però ci sono dei tempi. I Rai generalisti sono destinati all'Europa, non solo all'Italia, e poi ripeto che anche le altre principali tv pubbliche europee sono ANCHE in SD: BBC, ZDF/ARD.

Non danno alcun fastidio gli SD presenti, i problemi sui tp e canali Rai sono ben altri...
 
C'è anche chi fatica a cambiare il proprio comparto tv, lavorando e prendendo paghe da miseria tipo 6-800 euro che tra bollette, affitti, spese mediche ed imprevisti, faticano a rimanere nel budget e l'ultimo dei suoi pensieri è cambiare tv o decoder. E quelli sarebbero dinosauri?
Non tutti viviamo nell'oro e possiamo permetterci di tutto, c'è anche chi vive in povertà o ci giriamo dall'altra parte visto che la RAI è la tv di Stato?

Secondo (ma ot) ci lamentiamo di tivusat, dove con 100-200 euro acquistiamo il decoder e non ci sono altri esborsi oltre al 'canone tv'.
Cosa dovrei dire di sky 40-50 euro mese di media con decoder forniti da loro e che trasmettono ancora in simulcast SD (in H264 !!), non stipulando più contratti non HD.
Quella si è banda sprecata, come la vedo io. Ma non vedo lamentele.
 
C'è anche chi fatica a cambiare il proprio comparto tv, lavorando e prendendo paghe da miseria tipo 6-800 euro che tra bollette, affitti, spese mediche ed imprevisti, faticano a rimanere nel budget e l'ultimo dei suoi pensieri è cambiare tv o decoder. E quelli sarebbero dinosauri?
Non tutti viviamo nell'oro e possiamo permetterci di tutto, c'è anche chi vive in povertà o ci giriamo dall'altra parte visto che la RAI è la tv di Stato?

Secondo (ma ot) ci lamentiamo di tivusat, dove con 100-200 euro acquistiamo il decoder e non ci sono altri esborsi oltre al 'canone tv'.
Cosa dovrei dire di sky 40-50 euro mese di media con decoder forniti da loro e che trasmettono ancora in simulcast SD (in H264 !!), non stipulando più contratti non HD.
Quella si è banda sprecata, come la vedo io. Ma non vedo lamentele.
con questo discorso allora saremmo rimasti al tubo catodico ed al GSM!
 
con questo discorso allora saremmo rimasti al tubo catodico ed al GSM!
Ci saranno anche loro, che hanno un tubo cadotico con un decoderino Mpeg2.

E con questo perchè noi abbiamo il lusso di poter acquistare tv, cellulari o altro quando vogliamo, allora tutti si devono adeguare a noi?
Quindi se io acquisto una ferrari la devi acquistare anche tu altrimenti sei diverso? O dinosauro come qualcuno dice. Direi proprio di no.

La Rai è un servizio pubblico e deve pensare a tutta la popolazione, popolazione che contrariamente a noi, magari, nella peggiore delle ipotesi, deve andare quasi ogni giorno alla caritas per chiedere cibo e vestiti.
Pensiamo anche chi oggi non ha il lusso di permettersi queste cose, chi ha una paga da miseria, o nemmeno quella, quindi per loro la tv è un bene prezioso e la tratta con i guanti di velluto, e finchè mi fanno vedere la tengo, e ogni spesa extra è un bel problema. Con i tempi che corrono oggi sono loro, domani possiamo essere noi.

Sky ha i suoi canali in SD H264 ma lì nessuno protesta per lo spreco di banda, ed è un servizio pay. Ma estremo silenzio su questo spreco di banda.
 
Ci saranno anche loro, che hanno un tubo cadotico con un decoderino Mpeg2.

E con questo perchè noi abbiamo il lusso di poter acquistare tv, cellulari o altro quando vogliamo, allora tutti si devono adeguare a noi?
Quindi se io acquisto una ferrari la devi acquistare anche tu altrimenti sei diverso? O dinosauro come qualcuno dice. Direi proprio di no.

La Rai è un servizio pubblico e deve pensare a tutta la popolazione, popolazione che contrariamente a noi, magari, nella peggiore delle ipotesi, deve andare quasi ogni giorno alla caritas per chiedere cibo e vestiti.
Pensiamo anche chi oggi non ha il lusso di permettersi queste cose, chi ha una paga da miseria, o nemmeno quella, quindi per loro la tv è un bene prezioso e la tratta con i guanti di velluto, e finchè mi fanno vedere la tengo, e ogni spesa extra è un bel problema. Con i tempi che corrono oggi sono loro, domani possiamo essere noi.

Sky ha i suoi canali in SD H264 ma lì nessuno protesta per lo spreco di banda, ed è un servizio pay. Ma estremo silenzio su questo spreco di banda.

ognuno avverte le difficoltà soltanto quando sono le proprie ;)
 
Ci saranno anche loro, che hanno un tubo cadotico con un decoderino Mpeg2.

E con questo perchè noi abbiamo il lusso di poter acquistare tv, cellulari o altro quando vogliamo, allora tutti si devono adeguare a noi?
Quindi se io acquisto una ferrari la devi acquistare anche tu altrimenti sei diverso? O dinosauro come qualcuno dice. Direi proprio di no.

La Rai è un servizio pubblico e deve pensare a tutta la popolazione, popolazione che contrariamente a noi, magari, nella peggiore delle ipotesi, deve andare quasi ogni giorno alla caritas per chiedere cibo e vestiti.
Pensiamo anche chi oggi non ha il lusso di permettersi queste cose, chi ha una paga da miseria, o nemmeno quella, quindi per loro la tv è un bene prezioso e la tratta con i guanti di velluto, e finchè mi fanno vedere la tengo, e ogni spesa extra è un bel problema. Con i tempi che corrono oggi sono loro, domani possiamo essere noi.

Sky ha i suoi canali in SD H264 ma lì nessuno protesta per lo spreco di banda, ed è un servizio pay. Ma estremo silenzio su questo spreco di banda.
non si devono adeguare a noi, ma ai tempi! ok ma quando hanno spento il satellitare analogico non ho sentito tutte queste chiacchiere! Sarei proprio curioso di sapere quante sono le persone che ad oggi usano ( non posseggono) un decoder sd !
 
non si devono adeguare a noi, ma ai tempi! ok ma quando hanno spento il satellitare analogico non ho sentito tutte queste chiacchiere! Sarei proprio curioso di sapere quante sono le persone che ad oggi usano ( non posseggono) un decoder sd !

Adeguarsi al tempo! Tempi in cui si vendono TV in 8K e che servono per vedere programmi in HD quando va bene?! L'unica cosa che si è adeguata al tempo a parer mio è il voler guadagnare tanto di più senza spendere un soldo, ovviamente mi riferisco alle emittenti o altri soggetti che guadagnano (E risparmiano) cifre mostruose col "Moderno", che in realtà è solo il vecchio che si è rifatto l'immagine, ma che molto spesso nel reale è peggio di prima.
Non ultimo fare i conti in tasca agli altri, in una nazione che paga pensioni da meno di 300€, IO non lo farei, ovviamente è solo la mia opinione.
 
Adeguarsi al tempo! Tempi in cui si vendono TV in 8K e che servono per vedere programmi in HD quando va bene?! L'unica cosa che si è adeguata al tempo a parer mio è il voler guadagnare tanto di più senza spendere un soldo, ovviamente mi riferisco alle emittenti o altri soggetti che guadagnano (E risparmiano) cifre mostruose col "Moderno", che in realtà è solo il vecchio che si è rifatto l'immagine, ma che molto spesso nel reale è peggio di prima.
Non ultimo fare i conti in tasca agli altri, in una nazione che paga pensioni da meno di 300€, IO non lo farei, ovviamente è solo la mia opinione.
lasciamo perdere avete ragione voi ! solo che io conosco gente che guadagna 600-800 euro che ha l'iPhone! chiuso il discorso tenetevi gli sd ed i tubi catodici da qui all'eternità!
 
lasciamo perdere avete ragione voi ! solo che io conosco gente che guadagna 600-800 euro che ha l'iPhone! chiuso il discorso tenetevi gli sd ed i tubi catodici da qui all'eternità!

Io ne ho 2 con tubo catodico, in SOLAIO, 3 TV SMART (2 4K e 1 OLED) nelle stanze, questo però non vuol dire che TUTTI dobbiamo avere per forza l'ultimo modello di TV, un inquilino del mio palazzo ha la TV DENTRO un armadio vecchio stile e se va bene è un 20", dovrei dirgli di buttarlo? Lui sicuramente in casa NON vuol vedere (Come oggetto) la TV e apre l'armadio solo se gli serve o vuole!!! Sono scelte.
Io invece che registro con gli SD risparmio una MAREA di GB per cui ora che sono spariti molti di essi consumo più spazio (E molto) di prima senza un tangibile guadagno in qualità.
Ricordiamo poi che TUTTA questa rivoluzione NON è stata fatta per darti una TV migliore, ma SOLO per liberare le frequenze del 5G per la telefonia o altro, questo sarebbe il nostro futuro??? :D:D
Mi scuso e qui chiudo per non andare oltre l'OT
 
Io ne ho 2 con tubo catodico, in SOLAIO, 3 TV SMART (2 4K e 1 OLED) nelle stanze, questo però non vuol dire che TUTTI dobbiamo avere per forza l'ultimo modello di TV, un inquilino del mio palazzo ha la TV DENTRO un armadio vecchio stile e se va bene è un 20", dovrei dirgli di buttarlo? Lui sicuramente in casa NON vuol vedere (Come oggetto) la TV e apre l'armadio solo se gli serve o vuole!!! Sono scelte.
Io invece che registro con gli SD risparmio una MAREA di GB per cui ora che sono spariti molti di essi consumo più spazio (E molto) di prima senza un tangibile guadagno in qualità.
Ricordiamo poi che TUTTA questa rivoluzione NON è stata fatta per darti una TV migliore, ma SOLO per liberare le frequenze del 5G per la telefonia o altro, questo sarebbe il nostro futuro??? :D:D
Mi scuso e qui chiudo per non andare oltre l'OT
si digli che con il tubo catodico si rovina la vista! ma basta adesso ma tenetevi pure i PC dos e Amiga dato che ci siete ! ma quando li toglieranno che farete andrete in piazza a protestare?
 
si digli che con il tubo catodico si rovina la vista! ma basta adesso ma tenetevi pure i PC dos e Amiga dato che ci siete ! ma quando li toglieranno che farete andrete in piazza a protestare?
Ho voluto anch'io risponderti, mi astengo di andare oltre visto quanto scrivi, ma ti ricordo che siamo ot

Se si prosegue farò un bel pò di pulizia.
 
Indietro
Alto Basso