Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Non è tecnicamente possibile. L'easyHD funziona invertendo LCN dei canali presenti sia nella numerazione 1-99, che nella numerazione (+100) 101-199 (e non è disattivabile).

Se ad esempio, Rai1 HD fosse al numero 1 e Rai1 SD al 101, nella maggior parte dei TV/Decoder, compatibili con easyHD, si troverebbero Rai1 SD su LCN 1 e Rai1 HD sul 101. :5eek:
La tua TV avrebbe invece Rai1 HD su LCN 1.

Sei sicuro?
Perché fino a un anno e mezzo fa avevamo Rai 3 Friuli al 122 ma non si invertiva con VH1 al 22.
Credo sia ancor diverso il funzionamento.

Comunque per risolvere in maniera certa si può tranquillamente pensare di tenere i 3 Rai SD al 501-2-3, così come avviene con il terrestre :)
 
Sei sicuro?
Perché fino a un anno e mezzo fa avevamo Rai 3 Friuli al 122 ma non si invertiva con VH1 al 22.
Credo sia ancor diverso il funzionamento.

Forse hai ragione, non avevo pensato che per un periodo era presente quel canale. Allora non è così automatico, si possono anche lasciare gli HD nelle prime posizioni, sia con LCN HD, che SD. Lascio la parola, a chi è più informato sul funzionamento dell'easyHD...
 
Io penso che il ragionamento che hai fatto sia molto simile alla realtà, ma con maggior controllo da parte di Tivù.
Infatti se per qualche motivo non ricevi una frequenza, ad esempio la 11765, i canali SD prendono il numero basso: quindi anche in regime di Easy HD puoi avere l'SD sull'1-2-3. Non so se il contrario valga, ossia se alla mancata ricezione dell'SD ti mette in priorità l'HD. Bisognerebbe provare con tv vecchiotta e su un canale a doppia versione che non sia sulla 10992, tipo CGTN o Al Jazeera.
Comunque novità da questo tema potrebbero arrivare presto, se Rai dovesse decidere di continuare a tenere gli SD ancora a lungo... (immagino siano lì più per la soap con Sky che per i dispositivi TivùSat ancora in circolazione)
 
Ho voluto anch'io risponderti, mi astengo di andare oltre visto quanto scrivi, ma ti ricordo che siamo ot

Se si prosegue farò un bel pò di pulizia.
e cosa ci sarebbe di male in cosa scrivo? ma che è un forum o la Russia di Putin, non mi sembra proprio di aver scritto cose fuori luogo ! poi fate cosa volete !
 
non si devono adeguare a noi, ma ai tempi! ok ma quando hanno spento il satellitare analogico non ho sentito tutte queste chiacchiere! Sarei proprio curioso di sapere quante sono le persone che ad oggi usano ( non posseggono) un decoder sd !

Ma gli HD Rai ci sono tutti! Gli SD sono in "più", non è che non ci sono gli HD e stanno trasmettendo solo in SD. Non c'è un adeguamento da fare, è già stato fatto! Che poi ha diverse pecche siamo d'accordo, ma non c'entra il bitrate usato dagli SD. I problemi sui tp Rai sono ben altri.
 
[...] Comunque novità da questo tema potrebbero arrivare presto, se Rai dovesse decidere di continuare a tenere gli SD ancora a lungo... (immagino siano lì più per la soap con Sky che per i dispositivi TivùSat ancora in circolazione)

Una precisazione doverosa, poi chiudo la parentesi sugli SD...
Non è detto che gli SD spegneranno quando non serviranno più per Tivùsat (e Sky). Possono benissimo uscire dalla LCN Tivùsat (cosa che ritengo probabile) senza per forza spegnere.

Potrebbero rimanere per diverso tempo, per l'estero, (anche perché sono nella Home Frequency difficile da convertire in DVB-S2) e come detto da altri, non portano via troppo spazio (che non manca, ma potrebbe essere ridotto) o rimanere solo Rai1 in SD.

Visto l'arrivo di Rai Radio2 comunque... è molto probabile che spengano gli SD a fine maggio.

Lo spazio come ho scritto sopra, non manca. 2 o 3 Mb/s si trovano, senza togliere gli SD, non è come per il DTT.
 
Lo spazio su 3 txp sarebbe sufficiente se tutti e 3 fossero in DVB-S2, però purtroppo non sarà così.
 
A proposito, abbiamo visto che gli encoder di Discovery o chi ci sta dietro sono ottimi, come quelli di TV8 HD sul dtt. Perchè la Rai non ha scelto quelli? E' una questione di risparmio perchè quelli della Rai per caso costano 10 e quelli che usano gli altri 30?
 
Non credo che gli encoder che usano alla Rai non siano ottimi, solo che per qualche motivo non sono configurati bene o non sanno configurarli bene
 
Una precisazione doverosa, poi chiudo la parentesi sugli SD...
Non è detto che gli SD spegneranno quando non serviranno più per Tivùsat (e Sky). Possono benissimo uscire dalla LCN Tivùsat (cosa che ritengo probabile) senza per forza spegnere.

Potrebbero rimanere per diverso tempo, per l'estero, (anche perché sono nella Home Frequency difficile da convertire in DVB-S2) e come detto da altri, non portano via troppo spazio (che non manca, ma potrebbe essere ridotto) o rimanere solo Rai1 in SD.



Lo spazio come ho scritto sopra, non manca. 2 o 3 Mb/s si trovano, senza togliere gli SD, non è come per il DTT.
all'estero hanno tutti i decoder sd per stropicciarsi gli occhi con gli sd rai?
 
all'estero hanno tutti i decoder sd per stropicciarsi gli occhi con gli sd rai?

Come spieghi che la BBC su Astra 28,2°E ha tutto il pacchetto di suoi canali pubblici ANCHE in SD? Noi siamo pure avanti: ne sono rimasti solo 3 (solo i principali).

Stesso discorso per i canali tedeschi su Astra 19,2°E.

Ma poi è solo una questione di mesi e poi i tre Rai SD principali li toglieranno molto probabilmente, non sono un peso.

I problemi sui transponder Rai sono ben altri.


Riguardo gli analogici, si può anche porre la questione all'opposto di come l'hai posta: nessuno si era mai lamentato della loro ancora presenza in pieno 2005 ;) Quando probabilmente nessun italiano aveva un decoder analogico (o solo un decoder analogico), come minimo aveva anche un digitale.

Altro caso analogo: nessuno si era mai lamentato della presenza doppia rimasta per diverso tempo dei tre canali principali alla partenza di tivusat: quelli precedenti semi-FTA 'nativamente sat per l'Italia e l'Europa' sulla 11766 e quelli prettamente per DTT e tivusat e l'Italia codificati 24h sulla 10992. ;) Dopo un po' di tempo hanno razionalizzato... e trasformato quelli della 10992 in semi-FTA rendendoli anche "europei" e spento quelli della 11766.
 
Ultima modifica:
Vedi S7efano,

Nonostante tu ti sforzi nel spiegare il tutto con paragoni e quant’altro lui continuerà le sue filippiche, termine il quale mi ricorda il mitico Alfredo Pigna, passato a miglior vita nel 2020 – nelle sue filippiche restano per me memorabili quelle durante i campionati europei di nuoto, che perso il collegamento con l’inviato in loco prese il posto lui dagli studi rai, e andò avanti per minuti a spiegare (in attesa del ripristino del collegamento) l’eterno scontro tra ondine russe e americane, e stupendosi del fatto che in finale non erano presenti le americane. Certo erano gli europei di nuoto!. Altra svista memorabile durante un incontro di box, che visto i televisori all’epoca in bianco e nero, spiegava in maniera minuziosa i pantaloni indossati dai due pugili e questo per minuti. Peccato che era un africano e un tedesco, quindi anche se la tv era in bianco e nero la differenza si notava eccome.

Filippiche che nonostante le tue minuziose spiegazioni continuerà a controbattere, ma purtroppo noi, con le nostre conoscenze (chi acquisite sul campo, chi imparate qui come il sottoscritto) non possiamo, seppur tutta la nostra buona volontà, far cambiare idea al Governo, noi siamo solo dei pedoni, i pezzi importanti sono altrove.
Governo il quale controlla la RAI. Quindi la cosa degli la rimpallerei direttamente al Governo, al quale @ giovy1967 può scrivere lamentandosi di questo.

Già mi immaginavo la possibile deriva della discussione, visto il continuo botta e risposta, ecco il mio precedente intervento di rientrare nei ranghi.

Secondo: vedo che @giovy1967 cita nel suo post 7504: ma che è un forum o la Russia di Putin.
Post che riquoto
e cosa ci sarebbe di male in cosa scrivo? ma che è un forum o la Russia di Putin, non mi sembra proprio di aver scritto cose fuori luogo ! poi fate cosa volete !

Son sicuro che con il mio modus operandi, pignolo o dittatoriale, visto anche il ruolo che qui ricopro, starò sulle balle a più di qualcuno, ma ti ricordo che un altro utente che mi/ci ha equiparato a Putin si è preso 3 mesi di ferie, ed ero stato buono.
 
Vedi S7efano,

Nonostante tu ti sforzi nel spiegare il tutto con paragoni e quant’altro lui continuerà le sue filippiche, termine il quale mi ricorda il mitico Alfredo Pigna, passato a miglior vita nel 2020 – nelle sue filippiche restano per me memorabili quelle durante i campionati europei di nuoto, che perso il collegamento con l’inviato in loco prese il posto lui dagli studi rai, e andò avanti per minuti a spiegare (in attesa del ripristino del collegamento) l’eterno scontro tra ondine russe e americane, e stupendosi del fatto che in finale non erano presenti le americane. Certo erano gli europei di nuoto!. Altra svista memorabile durante un incontro di box, che visto i televisori all’epoca in bianco e nero, spiegava in maniera minuziosa i pantaloni indossati dai due pugili e questo per minuti. Peccato che era un africano e un tedesco, quindi anche se la tv era in bianco e nero la differenza si notava eccome.

Filippiche che nonostante le tue minuziose spiegazioni continuerà a controbattere, ma purtroppo noi, con le nostre conoscenze (chi acquisite sul campo, chi imparate qui come il sottoscritto) non possiamo, seppur tutta la nostra buona volontà, far cambiare idea al Governo, noi siamo solo dei pedoni, i pezzi importanti sono altrove.
Governo il quale controlla la RAI. Quindi la cosa degli la rimpallerei direttamente al Governo, al quale @ giovy1967 può scrivere lamentandosi di questo.

Già mi immaginavo la possibile deriva della discussione, visto il continuo botta e risposta, ecco il mio precedente intervento di rientrare nei ranghi.

Secondo: vedo che @giovy1967 cita nel suo post 7504: ma che è un forum o la Russia di Putin.
Post che riquoto


Son sicuro che con il mio modus operandi, pignolo o dittatoriale, visto anche il ruolo che qui ricopro, starò sulle balle a più di qualcuno, ma ti ricordo che un altro utente che mi/ci ha equiparato a Putin si è preso 3 mesi di ferie, ed ero stato buono.
beh sicuramente meno dei 15 anni !
 
Indietro
Alto Basso