Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vabbè ma se dopo 12 anni non si è ancora provveduto al centralino dai su... mica sono investimenti di migliaia di euro.

Ah perchè da 40 anni si usa cosi... e basta però

EiTowers ha gli impianti principali a Valcava e continuerà cosi... se non si è ancora capito...cioè 12 anni senza vedere il 36 per non cambiare un centralino, poi ogni anno centinaia di euro per il nuovo smartphone

Ovviamente ognuno è libero di spendere i soldi suoi come vuole, basta non lamentarsi e cortinuare con sta storia dell'impianto in IV banda

hai ragione ma vedi nel mio caso come tanti abitando in un condominio con prevalenza anziani gli bastano i canali che vedono e non vogliono tirare fuori soldi, io per principio non voglio pagare tutto il centralino, non mi sembra giusto,dato che sono appassionato del sat ho risolto mettendo la parabola sul balcone.
 
Ti ricordo che le spese di manutenzione dell'impianto tv vengono ripartite fra tutti i condòmini, anche se l'intervento viene richiesto da uno solo, non serve il consenso per questo tipo d'interventi.
 
vero ma i soldi non li cacciano lo stesso, dovrei andare per avvocato ma e' meglio lasciar perdere
 
Devo ancora una volta ricordarvi che qui si parla di riconfigurazione dei mux, non di cattiva ricezione o di problemi condominiali.
 
No lo sbaglio e degli antennisti che fanno copia incolla di impianti da 40 anni
sì, e quando va bene che sono antennisti e non elettricisti, ho visto fare delle robe qui dalle mie parti sulle case di nuova costruzione da mettere i brividi (tipo le antenne quelle grosse con i bordi bianchi che ho sempre visto ma in zone con poco segnale o in montagna, quando in questa zona per ricevere almeno Rai e Mediaset basta mezzo metro di ferro appoggiato alla presa antenna del televisore)
 
Piccola curiosità, con il refarming è sparito il mux Canale Italia, e da lì il solo canale di particolare rilievo era France 24. Ogni tanto lo sintonizzavo (Non ricevo il TP SAT, personalmente).
Secondo voi c'è qualche intenzione di continuare le trasmissioni DTT in Italia? Grazie :)
 
Piccola curiosità, con il refarming è sparito il mux Canale Italia, e da lì il solo canale di particolare rilievo era France 24. Ogni tanto lo sintonizzavo (Non ricevo il TP SAT, personalmente).
Secondo voi c'è qualche intenzione di continuare le trasmissioni DTT in Italia? Grazie :)

Non so, però France 24 si può seguire dalle 20:00 alle 08:00 su Italia 135 e sul duplicato Italia 143, entrambi presenti sul mux CairoDue.
 
Eh si, sono curioso di vedere come andrà a finire, e quando accenderanno il 28 in Lombardia e da dove
andrà a finire che quel mux lo rimetteranno in gara .. che grave errore assegnarlo a metà ad un fantasma che ne ha fatte di ogni con i nostri denari.

arrivasse anche qualche mezzo canale li cancello.
 
che fortuna! sai quanti denari risparmiati.
ah quello decisamente sì. Credo sarebbe potuto avvenire lo stesso anche nel resto d'Italia, se fosse stata colta l'occasione del passaggio al digitale o del refarming per unificare le postazioni di trasmissione ponendo fine alla frammentazione figlia dell'analogico selvaggio degli anni '70 e '80, ma sarebbero serviti volontà, conoscenza del territorio e attributi, cosa che non credo si sia mai vista nei ministeri addetti.
 
ah quello decisamente sì. Credo sarebbe potuto avvenire lo stesso anche nel resto d'Italia, se fosse stata colta l'occasione del passaggio al digitale o del refarming per unificare le postazioni di trasmissione ponendo fine alla frammentazione figlia dell'analogico selvaggio degli anni '70 e '80, ma sarebbero serviti volontà, conoscenza del territorio e attributi, cosa che non credo si sia mai vista nei ministeri addetti.

Bla Bla Bla e chi paga i moilioni tu o il ministero , Siiiiii campa cavallo , non diciamo tavanate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso