Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT:confermo in pieno. Anche perché di baggianate quando si accende la TV se ne sentono fin troppe. Se devo comprare sta roba via TV ,preferisco comprare in un negozio fisico o al mercato dove posso vedere con i miei occhi quel che compro.Almeno ogni tanto potrebbero cambiare programmazione e trasmettere anche qualcosa di umano. Non il solito aggeggio per tagliare le verdure (esempio). Hanno scoperto l'acqua calda. Scusate l'OT
 
OT:confermo in pieno. Anche perché di baggianate quando si accende la TV se ne sentono fin troppe. Se devo comprare sta roba via TV ,preferisco comprare in un negozio fisico o al mercato dove posso vedere con i miei occhi quel che compro.Almeno ogni tanto potrebbero cambiare programmazione e trasmettere anche qualcosa di umano. Non il solito aggeggio per tagliare le verdure (esempio). Hanno scoperto l'acqua calda. Scusate l'OT
Ot Se esistono vuol dire che ce chi compra, pure molti /ot
 
Per me si potrebbe anche chiudere visto che le riconfigurazioni per il momento fino a fine giugno non dovrebbero farne
 
Veramente sono in corso Basilicata e Calabria, a fine mese c'è la Sicilia, e poi da Maggio iniziano quelle relative all'area tecnica 1b ( Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania).
 
Veramente sono in corso Basilicata e Calabria, a fine mese c'è la Sicilia, e poi da Maggio iniziano quelle relative all'area tecnica 1b ( Liguria, Toscana, Umbria, Lazio e Campania).
E in corso il refarming nelle varie regioni ma i mux nazionali fino a fine giugno non dovrebbero avere cambiamenti ;)
 
La Sicilia addirittura ha anticipato al 21 aprile con Giardini Naxos
saranno coinvolte postazioni calabresi il cui segnale è possibile riceverlo anche in questa città

Già mercoledì 20 toccherà ad alcune aree delle isole Eolie perché sarà interessata dal PNAF buona parte della provincia di Cosenza, compreso il ripetitore di M. Scuro - Celico usato dalla Rai: https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/wp-content/uploads/2022/03/NTVD-Calabria-20-04-22.pdf

A proposito chissà se da questa postazione, con il passaggio sull'UHF 37, il mux Rai Regionale manterrà la stessa copertura garantita dal (quasi ex) VHF 9 :eusa_think:
 
Mi sembra che PADRE PIO TV su DFree sia ancora trasmesso in MPEG2.
Mentre invece T.R. Padre Pio su MUX regionale in Puglia si sia convertito all'MPEG4.

I 3 canali di Rete Capri sono ancora in MPEG2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso