In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Guarda io ho una soundbar collegata tramite HDMI e ho l'audio impostato su Stereo dalle impostazioni dello sky q in quanto se metto DD si sente molto più basso e tipo ovattato e ogni volta che cambio canale quando lo schermo diventa nero si sente subito l'audio e il video arriva in ritardo diciamo, mentre tenendola su stereo si sente molto meglio e non ci sta questo problema dell'audio in anticipio ad ogni cambio del canale...
A dire la verità non è in DD si sente più basso. È giusto sia così perché la dinamica è differente. Per una sound bar 2.0 non fa molta differenza ma non c'è nulla di anomalo sul livello del Dolby Digital
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q190.000.16.02L del 28/04/2022)

Questo è un altro tema. Per come funziona sky q se impostato a stereo fa a mio avviso direttamente lui il downgrade e quindi funziona anche in questo caso. Certo se imposti l’uscita su hdmi a dd+ e il televisore non lo supporta non vedo come potrebbe funzionare
 
A dire la verità non è in DD si sente più basso. È giusto sia così perché la dinamica è differente. Per una sound bar 2.0 non fa molta differenza ma non c'è nulla di anomalo sul livello del Dolby Digital

Io ho una soundbar 3.2.1 e si sente meglio se lasciata su stereo l'impostazione.
Mo va a capire il motivo...
 
Questo è un altro tema. Per come funziona sky q se impostato a stereo fa a mio avviso direttamente lui il downgrade e quindi funziona anche in questo caso. Certo se imposti l’uscita su hdmi a dd+ (ammesso che si possa) e il televisore non lo supporta non vedo come potrebbe funzionare

il dd+ ancora non ce l'ho disponibile causa aggiornamento ma il tv lo supporta, è un top di gamma 2021
 
Questo è un altro tema. Per come funziona sky q se impostato a stereo fa a mio avviso direttamente lui il downgrade e quindi funziona anche in questo caso. Certo se imposti l’uscita su hdmi a dd+ e il televisore non lo supporta non vedo come potrebbe funzionare
Beh hanno detto che c'è l'opzione DD+ nelle impostazioni audio HDMI sul nuovo firmware in arrivo. Dovremmo poi trovare una TV che non supporta DD+ e mettere su DD e vedere se fa il downgrade. Se non lo fa i canali Mediaset continueranno a non andare anche se ovviamente dovrebbe essere sempre possibile scegliere stereo perché immagino che il doppio downgrade da DD+ a stereo sarà consentito
 
Si infatti non credo ci saranno problemi, comunque riguarda un numero residuale di televisori molto datati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti!
Spero di scrivere nella sezione corretta.
Ogni tanto mi capita che lo Sky Q platinum si "impalli".... Nel senso che rimane in standby (luce arancione) e non risponde al comando del telecomando (scusate il gioco di parole).
Di conseguenza, anche i 2 mini che ho in casa, smettono di funzionare.
Ovviamente l'unica soluzione è quella di togliere e rimettere lo spinotto di alimentazione del decoder.
La cosa che rende ancora più problematica questa situazione, è che capita in maniera "random".... ovvero senza un motivo in particolare....
A qualcun altro è già capitato questo tipo di problema?
Potrebbe essere un problema con l'alimentatore (esterno) dello Sky Q platinum?

Ringrazio anticipatamente ed auguro una buona giornata a tutti!
 
Buongiorno a tutti!
Spero di scrivere nella sezione corretta.
Ogni tanto mi capita che lo Sky Q platinum si "impalli".... Nel senso che rimane in standby (luce arancione) e non risponde al comando del telecomando (scusate il gioco di parole).
Di conseguenza, anche i 2 mini che ho in casa, smettono di funzionare.
Ovviamente l'unica soluzione è quella di togliere e rimettere lo spinotto di alimentazione del decoder.
La cosa che rende ancora più problematica questa situazione, è che capita in maniera "random".... ovvero senza un motivo in particolare....
A qualcun altro è già capitato questo tipo di problema?
Potrebbe essere un problema con l'alimentatore (esterno) dello Sky Q platinum?

Ringrazio anticipatamente ed auguro una buona giornata a tutti!

Tranquillo, a me lo fa almeno una volta alla settimana.
È ben ventilato ma il mini diventa bollente ed il master rimane im blocco. Boh
 
Tranquillo, a me lo fa almeno una volta alla settimana.
È ben ventilato ma il mini diventa bollente ed il master rimane im blocco. Boh

Capisco, ma non credo proprio sia normale sta roba....
Tra l'altro il problema deriva dal platinum, che di conseguenza fa smettere di funzionare i mini.
Ieri sera, avendo un po' più di tempo, mi sono messo a leggere qualche pagina del topic.
Ho notato che a moltissimi (se non a tutti) capita che lo Sky Q platinum si blocchi, dovendo necessariamente scollegare il cavo dell'alimentazione.

Sta roba è semplicemente assurda.... Ma chi li ha progettati 'sti decoder?!
Ma soprattutto.... dopo ormai 3 anni (?) da quando debuttò questa nuova tecnologia, non si sa ancora il motivo di questi blocchi?

Mi metto nei panni di quelle persone che hanno il decoder in posizioni "scomode".... Ovvero dove non è semplice andare a staccare e riattaccare lo spinotto sul retro del decoder....
 
A me normalmente non succede anche con lo spegnimento automatico attivo.
Sarà che non ne faccio un uso intensivo e ho solo un Mini?
Sarà che ho tutti i decoder e il modem vicini e collegati in wi-fi / wireless che è il modo pensato da Sky?
Sarà che ho il nuovo modello di Sky Q o ad esempio perché ho il modem di Fastgate di Fastweb più o meno lasciato impostato come me l'hanno installato, e non ad esempio il Fritzbox con impostazioni personalizzate?

Con Sky magari bisogna lasciare le configurazioni più semplici possibili anche se non sono sempre le più ottimali, magari lo Sky Q va in crisi col cavo di rete e non col wi-fi, o va in crisi assegnandogli manualmente l'indirizzo ip.
 
Incrociando le dita devo dire che anch’io non ho mai avuto blocchi da tre anni. Ho un solo mini e il tutto è connesso in wifi al modem TIM con linea fibra FTTC. Configurazione molto semplice e questo probabilmente incide…..
 
Io non ho quasi mai avuto problemi con il primo modello. All'inizio capitava qualche volta, poi hanno risolto con un aggiornamento. Come ho scritto più volte, l'ho collegato con il cavo con TIM HUB, uno dei modem più blindati che esista. Sky Q Mini è collegato con il WiFi.
 
Ultima modifica:
Io avevo la disconnessione tutti i giorni dello Sky Q Mini ma solo con una specifica versione software, appena hanno rilasciato l'aggiornamento successivo è andato tutto a posto da solo.
 
Ne stavamo parlando qualche giorno fa, oggi ho aggiornato lo sky Q alla nuova versione ed ho provato il DD+, nessun cambiamento nella qualità audio nonostante io usi una soundbar 3.2.1 e lasciando il DD+ impostato ho aperto netflix tramite sky per vedere se l'audio era disponibile in atmos (dato che in inghilterra funziona così) ma ovviamente non è disponibile, solo audio 5.1.
Ennesimo aggiornamento inutile che risolve "solo" il problema della lingua inglese che non capisco, chi si lamentava della lingua inglese sui canali 5000 in poi non poteva vedere i canali mediaset su satellite dal 104 in poi? :eusa_doh:
 
Discussione su Sky Q Platinum - (Versione Sw Q190.000.16.02L del 28/04/2022)

Credo proprio che se la tua soundbar o la tua tv non sono abilitate per il DA, su Netflix non ti compaia la traccia audio in Atmos.
 
Il problema era più marcato sugli Sky Q fibra e internet che in lista hanno solo i Mediaset del dtt.
 
Credo proprio che se la tua soundbar o la tua tv non sono abilitate per il DA, su Netflix non ti compaia la traccia audio in Atmos.

Sono abilitate infatti se uso netflix tramite app nativa del tv ho l'Atmos.
Comunque sarebbe figo avere l'atmos su qualche film o serie tv di sky, chissà come mai qui in italia non ci sia questa disponibilità.
Ovviamente poco importa avere l'atmos sulle app tramite sky q in quanto se ho la possibilità di utilizzare l'app del tv vado con quella, l'utilità di avere le app tramite lo sky q è se il tv a cui è collegato non è smart e quindi non ha app native, il che implica che sia un tv abbastanza vecchio che ovviamente non supporta l'atmos; Però avere l'atmos su alcuni titoli on demand di sky sarebbe un valore aggiunto :)
 
Indietro
Alto Basso