In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

In arrivo la versione software: Q190.000.16.02L che abilità il supporto al Dolby Digital Plus (DD+)
 
Grazie a tutti per le risposte, io ho rete collegata con il cavo e non ho Fritzbox, proverò con i mini. ad esempio sono due sere che non lo fa, ma la cosa è molto random, solo l'intervallo di tempo è più o meno lo stesso dalle 22,30 alle 23,30
 
Ricevuta la versione Q190.02L
Credo che è stato attivato anche su prime video.
Noto propio il dolby digital plus anche se a me sembra dolby atmos
 
In arrivo la versione software: Q190.000.16.02L che abilità il supporto al Dolby Digital Plus (DD+)

Quindi per chi ha una soundbar va abilitato tramite impostazioni il DD+? Si sentono meglio anche i classici canali di sky oppure va attivato solamente per avere il dolby atmos per le app se usate con sky q?
 
Vedo che c’è un po’ di confusione:

Il dd+ non è dolby atmos…. Dolby atmos è codifica del suono ad oggetti

Sky non mi risulta trasmetta in dd+ sui suoi canali

La stessa mediaset ha adottato dd+ sul digitale terrestre per comprimere il segnale, non per migliorare la qualità, viste le ristrettezze di banda disponibile

La soundbar dovrebbe riconoscere automaticamente dd+ (metti su un canale mediaset tipo 5005 durante un film inglese e se lo senti in italiano lo riconosce)
 
Vedo che c’è un po’ di confusione:

Il dd+ non è dolby atmos…. Dolby atmos è codifica del suono ad oggetti

Sky non mi risulta trasmetta in dd+ sui suoi canali

La stessa mediaset ha adottato dd+ sul digitale terrestre per comprimere il segnale, non per migliorare la qualità, viste le ristrettezze di banda disponibile

La soundbar dovrebbe riconoscere automaticamente dd+ (metti su un canale mediaset tipo 5005 durante un film inglese e se lo senti in italiano lo riconosce)
C'è confusione perché oggettivamente non è banale. Hanno aggiunto un'opzione nuova per consentire al bitstream DD+ di passare dal box Sky alla tv attraverso la HDMI ma questo va bene se la TV supporta il DD+. Se non è così occorrerà lasciare l'attuale DD non plus ma in questo caso il box Sky farà un downgrade da DD+ a DD? O occorrerà mettere sull'opzione stereo?
 
Vedo che c’è un po’ di confusione:

Il dd+ non è dolby atmos…. Dolby atmos è codifica del suono ad oggetti

Sky non mi risulta trasmetta in dd+ sui suoi canali

La stessa mediaset ha adottato dd+ sul digitale terrestre per comprimere il segnale, non per migliorare la qualità, viste le ristrettezze di banda disponibile

La soundbar dovrebbe riconoscere automaticamente dd+ (metti su un canale mediaset tipo 5005 durante un film inglese e se lo senti in italiano lo riconosce)

Sinceramente non ho mai trovato tutto sto problema dei canali in inglese tanto li vedo dalle posizioni 105,106 ecc, al di la di questo per ciò che ho scritto prima intendevo se bisogna andare nelle impostazioni del decoder, poi configura audio e selezionare il dd+ dato che per sky in inghilterra funziona così.
Quindi come fa a riconoscere in automatico il dd+ quando metto 5006? non è che ogni volta che metto quel canale si imposta il dd+ e si toglie quando cambio canale e poi so che sempre in inghilterra se tramite le impostazioni si seleziona il dd+ è possibile sfruttare il dolby atmos sulle principali app tramite sky q e anche su alcuni film direttamente dall'ondemand ( qui in italia sky non ha film in atmos) però magari con questo aggiornamento si può sfruttare quello tramite le app appunto
 
Vedo che c’è un po’ di confusione:

Il dd+ non è dolby atmos…. Dolby atmos è codifica del suono ad oggetti

Sky non mi risulta trasmetta in dd+ sui suoi canali

La stessa mediaset ha adottato dd+ sul digitale terrestre per comprimere il segnale, non per migliorare la qualità, viste le ristrettezze di banda disponibile

La soundbar dovrebbe riconoscere automaticamente dd+ (metti su un canale mediaset tipo 5005 durante un film inglese e se lo senti in italiano lo riconosce)

Infatti si riferiva a Netflix e ai relativi contenuti in Dolby atmos, che richiedono il dd+ nel dispositivo sorgente
 
C'è confusione perché oggettivamente non è banale. Hanno aggiunto un'opzione nuova per consentire al bitstream DD+ di passare dal box Sky alla tv attraverso la HDMI ma questo va bene se la TV supporta il DD+. Se non è così occorrerà lasciare l'attuale DD non plus ma in questo caso il box Sky farà un downgrade da DD+ a DD? O occorrerà mettere sull'opzione stereo?

Guarda io ho una soundbar collegata tramite HDMI e ho l'audio impostato su Stereo dalle impostazioni dello sky q in quanto se metto DD si sente molto più basso e tipo ovattato e ogni volta che cambio canale quando lo schermo diventa nero si sente subito l'audio e il video arriva in ritardo diciamo, mentre tenendola su stereo si sente molto meglio e non ci sta questo problema dell'audio in anticipio ad ogni cambio del canale...
Ancora non mi è arrivato il nuovo aggiornamento dello sky q, quando sarà aggiornato proverò il dd+ come si sente e come va.
 
Infatti si riferiva a Netflix e ai relativi contenuti in Dolby atmos, che richiedono il dd+ nel dispositivo sorgente

Esatto, mentre tramite app nativa del tv non bisogna selezionare nessun tipo di audio dalle impostazione ma semplicemente va attivato solo il dolby atmos tramite tv ( se si ha una soundbar compatibile con atmos) altrimenti l'audio tramite casse del tv sarà il classico 5.1
 
Indietro
Alto Basso