In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Se ognuno qui parla di tutte le zone d'ombra, pure quelle in cantina della sua casa. Non ne usciamo ragazzi.

Questo 3d ha avuto, da parte mia, un crollo di interesse.
Se devo riassumere i post tecnici, molto pochi.

Tutti a puntare il dito che il problema sia il loro, e se il problema è il nostro apparecchio/impianto ?

Benchè pure questa, aimè, sia più amarezza che un'ennesima lamentela, seguendo questa sezione da qualche annetto..

Non per insegnare il mestiere di admin - moderatore a chi lo fa da un pezzo.. ma questo avviso mi suona tanto come chiudere la stalla quando i buoi sono scappati. La prima parte del messaggio è sacrosanta. Su questo topic in precedenza potevamo leggere contibuti sulla questione (tecnici e non) di un certo interesse, attinenza, precisione, fondatezza. Mentre pochi commentatori e i loro ridondanti "contenuti", hanno causato questo situazione. A casa mia, dopo uno, due richiami di un moderatore.. arriva il ban. Poi, una possibilità di reintregro in prova.. o ban definitivo. Per me, questo non è mai avvenuto e le conseguenze sono evidenti. Cioè che chi conosce l'argomento (non io), è in silenzio radio e se comunica, lo fa presso altri lidi.
 
Sai che io sono o tutto o niente.
Quindi se questo 3d non è più di interesse generale, e solo brontolii per cattive ricezioni si chiude tutto e pace.

Frequento questo forum da anni e so che voi moderatori fate un ottimo lavoro su questo forum ma per colpa di qualche "mela marcia" non si può abbattere tutto l'albero...
Non mi permetto di dare consigli a chi svolge bene il proprio ruolo ma magari fare presente in privato di smettere di parlare a vanvera a chi lo fa ...
Chiedo scusa per il post OT ma sarebbe veramente un peccato perdere questo spazio per colpa dei soliti noti...
 
Purtroppo è sempre il solito che si lamenta di continuo per problemi che riscontra solo lui... Quando glielo fanno presente, riposta i suoi problemi fregandosene del riscontro altrui..
Il problema è che post "deviati" come il suo vengono presi e condivisi da testate (tipo qualche mese fa) tecniche che li elevano a problemi veri all'opinione pubblica
Questo aspetto particolare, di questa uscita stampa, prendilo con filosofia...è una metafora di come va il mondo dell'informazione oggigiorno, leggendo i commenti dei lettori sui giornali sembra che tutti gli italiani siano no-vax e che tutti gli italiani sostengano Putin...
Per fortuna non è così, ma il risalto cade su chi fa più casino (nei casi citati, c'è anche il dubbio di commentatori eterodiretti dall'estero...)
 
Frequento questo forum da anni e so che voi moderatori fate un ottimo lavoro su questo forum ma per colpa di qualche "mela marcia" non si può abbattere tutto l'albero...
Non mi permetto di dare consigli a chi svolge bene il proprio ruolo ma magari fare presente in privato di smettere di parlare a vanvera a chi lo fa ...
Chiedo scusa per il post OT ma sarebbe veramente un peccato perdere questo spazio per colpa dei soliti noti...
Ultimamente questa discussione per colpa di qualche utente (spinner, uno su tanti utenti chr mi vengono in mente) sta cadendo rovinosamente.
Un tempo era molto più interessante con post tecnici su attivazioni di vari impianti ad esempio.
Ora è diventato un continuo lamento su cattiva ricezione (prontamente smentiti dagli altri utenti) e altri effimeri argomenti.
Spiace dire così ma se questo malcontento generale aumenterà dovrò, con mio rammarico, prendere qualche decisione.
 
Purtroppo è sempre il solito che si lamenta di continuo per problemi che riscontra solo lui... Quando glielo fanno presente, riposta i suoi problemi fregandosene del riscontro altrui..
Il problema è che post "deviati" come il suo vengono presi e condivisi da testate (tipo qualche mese fa) tecniche che li elevano a problemi veri all'opinione pubblica quando invece sono solo lamentele di uno che pretende di ricevere alla perfezione con un sistema vergognoso e ridicolo che nella migliore delle ipotesi riceve senza interferenze sotto l'antenna trasmissiva... Voi moderatori dovreste a mio modestissimo parere "moderare" queste continue assurdità di parte, non costruttive e non tecniche che fanno perdere di interesse a questo bell'argomento...
ma guarda anche no. se salta a me la ricezione in alcuni punti salta anche ad altri. diciamo piuttosto che magari non ci passano essendo area c. il fatto che possa trattarsi di interferenze è possibile e credo interessante anche per chi sta provando frequenze nuove x questo servizio.

comunque facciamo cosi: se le esperienze e riscontri di utenti con apparecchi di serie non interessano eviterò di postare ulteriormente in questo thread.
 
Ultima modifica:
Ultimamente questa discussione per colpa di qualche utente (spinner, uno su tanti utenti chr mi vengono in mente) sta cadendo rovinosamente.
Un tempo era molto più interessante con post tecnici su attivazioni di vari impianti ad esempio.
Ora è diventato un continuo lamento su cattiva ricezione (prontamente smentiti dagli altri utenti) e altri effimeri argomenti.
Spiace dire così ma se questo malcontento generale aumenterà dovrò, con mio rammarico, prendere qualche decisione.

Come vedi i diretti interessati non vengono minimamente toccati purtroppo da queste segnalazioni... Se possibile avverti le persone in oggetto perchè spesso per colpa di inutili lamentele "ad personam" frutto di problemi personali, si riempie il forum di lamentele e i veri tecnici scappano...
Secondo me prima di scelte drastiche si potrebbe seguire il consiglio di Azzizzola segnalando ai diretti interessati di smettere di riempire il 3d di "fuffa"...
 
Io torno a dire che la copertura DAB+ in Italia non è messa malaccio se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno. Ovviamente per chi come noi tocca con mano la tecnologia ancora acerba è normale che ci siano dei buchi, mancanze di autorizzazioni, ARPA che al momento va a rilento per cause non dirette all’ascoltatore e molti altri aspetti.

Se analizziamo bene la cosa (come feci io qualche giorno fa), vidi la mappa generale di tutta la copertura digitale radiofonica (non ricordo dove bene) e la copertura era molto buona allo stato attuale… col tempo vedremo qualcosa di concreto!
 
ma guarda anche no. se salta a me la ricezione in alcuni punti salta anche ad altri. diciamo piuttosto che magari non ci passano essendo area c. il fatto che possa trattarsi di interferenze è possibile e credo interessante anche per chi sta provando frequenze nuove x questo servizio.

comunque facciamo cosi: se le esperienze e riscontri di utenti con apparecchi di serie non interessano eviterò di postare ulteriormente in questo thread.
Ecco forse è meglio se non scrivi più perché anche io ho una jeep con uconnect e antenna al tetto e non al vetro e a Milano città ricevo senza alcun problema. Tu hai il brutto vizio di generalizzare un tuo problema, mandando le discussioni in vacca, come si dice da me!
 
scusate sono proprio digiuno del DAB+ ma leggendo poche righe vedo che i problemi sono principalmente di copertura del territorio trattandosi comunque di onde radio, non so fino a che punto può interessare ma oggi vedo accesi due segnali DAB Radio1 test e DAB Radio2 Test della iKOMG di Roma sul txp 11727 del satellite Eutelsat 9° Est. Tutto qua solo per informazione.
 
Confermo che il segnale del mux RAI Asti è nuovamente ricevibile sia in interno che in esterno. Grazie Pablo74 e un saluto a tutto il forum.
 
A proposito di Mux Rai Dab, da quel che so, non è acceso nessun impianto in Abruzzo....ma il responsabile Raiway, che conosco, mi disse che nel traliccio di S. Silvestro (Pe) gli impianti Dab sono installati da anni...ma a quanto pare non si può accendere per via delle autorizzazioni...possibile che la Rai "servizio pubblico" non riesca ad essere autorizzata??
 
Poi il diplay dell'auto mostra il navigatore e non sai bene su che canale sei e se è dab od fm. Cerco una radio e digiti il nome e non la trova x i simboli. Intanto hai rischiato di schiantarti un paio di volte ...

Per mettere il dab devi interrompere il navigatore, passare alle funzini base della radio.
Tu hai una ciofeca, non una radio. Posto che il navigatore lo avvio solo se ne ho bisogno, ho un tasto apposito che mi fa passare istantaneamente da navigatore a radio, e viene comunque visualizzato il nome della radio sintonizzata. Mai devo interrompere per passare da una all'altro e viceversa, ci mancherebbe pure questo. Capire se sei in fm o dab è altrettanto facile visto che in dab riporta il nome del multiplex. E mai mi metterei a digitare nomi o robe simili, è da pazzi semplicemente mentre si guida.
 
A proposito di Mux Rai Dab, da quel che so, non è acceso nessun impianto in Abruzzo....ma il responsabile Raiway, che conosco, mi disse che nel traliccio di S. Silvestro (Pe) gli impianti Dab sono installati da anni...ma a quanto pare non si può accendere per via delle autorizzazioni...possibile che la Rai "servizio pubblico" non riesca ad essere autorizzata??

Credo di aver letto su queste pagine, che anche il trasmettitore Rai Dab di Napoli era pronto da qualche anno ed è appena stato acceso, è possibile che la stessa cosa riguardi l'Abruzzo e molti siti in tutta Italia. Quindi i ritardi Rai sarebbero più imputabili a chi rilascia le autorizzazioni e non alla Rai stessa.
 
Tu hai una ciofeca, non una radio. Posto che il navigatore lo avvio solo se ne ho bisogno, ho un tasto apposito che mi fa passare istantaneamente da navigatore a radio, e viene comunque visualizzato il nome della radio sintonizzata. Mai devo interrompere per passare da una all'altro e viceversa, ci mancherebbe pure questo. Capire se sei in fm o dab è altrettanto facile visto che in dab riporta il nome del multiplex. E mai mi metterei a digitare nomi o robe simili, è da pazzi semplicemente mentre si guida.
Guarda che come al solito Spinner ha scritto cavolate: anche io ho l'autoradio uconnect di jeep e posso fare tutto quello che hai scritto!
 
Guarda che come al solito Spinner ha scritto cavolate: anche io ho l'autoradio uconnect di jeep e posso fare tutto quello che hai scritto!
Scrivo solo per difesa dai soliti attacchi. Come moltissimi uso android auto non ho l'inutile navigatore integrato del secolo scorso. Quando connetto lo smartphone (appena salgo in macchina ovviamente) automaticamente parte navigatore Google, anche x il traffico, ed anche ultima radio impostata da web. Questo è quello che tutti dovrebbero fare con un sistema audio mutimediale moderno interattivo. Per raggiungere il dab, FM ed AM, va fatto quanto ho già descritto. siamo nel 2022 altre cose sono obsolete. Le funzioni che dite voi vanno senza smartphone collegato ma poi come telefonate e navigate ? Il resto va di conseguenza. Ora smettetela ho molta più esperienza di voi e se dico una cosa è perché accade realmente a me ovviamente con le dotazioni che dichiaro.
 
Ultima modifica:
Scrivo solo per difesa dai soliti attacchi. Come moltissimi uso android auto non ho l'inutile navigatore integrato del secolo scorso. Quando connetto lo smartphone (appena salgo in macchina ovviamente) automaticamente parte navigatore Google, anche x il traffico, ed anche ultima radio impostata da web. Questo è quello che tutti dovrebbero fare con un sistema audio mutimediale moderno interattivo. Per raggiungere il dab, FM ed AM, va fatto quanto ho già descritto. siamo nel 2022 altre cose sono obsolete. Le funzioni che dite voi vanno senza smartphone collegato ma poi come telefonate e navigate ? Il resto va di conseguenza. Ora smettetela ho molta più esperienza di voi e se dico una cosa è perché accade realmente a me ovviamente con le dotazioni che dichiaro.

Io ho l'apple car connesso senza fili in bluetooth/WiFi in macchina... Il DAB e l'FM si riescono a gestire senza interrompere il navigatore di Google o Apple semplicemente con un pulsante (PS: il navigatore del secolo scorso lo hai tu perchè i navigatori integrati moderni (ebbene si ho anche questo), grazie alla sim integrata nella macchina, aggiornano le mappe in automatico e con il sistema RTTI anche il traffico in tempo reale è sempre disponibile)... Nel 2022 quindi ci siamo tutti.. forse con questi sistemi da chiudere tutto e aprire altro per passare da una funzione all'altra, quello rimasto a qualche anno fa sei tu... Poi nessuno attacca te semplicemente risultano lamentele che però si risolverebbero semplicemente con un sistema differente... Questa risposta te l'ho scritta per farti notare che non siamo gente con "l'anello al naso" ma che chi scrive, scrive con cognizione di causa non solo per esperienza personale disinteressandosi se il problema è proprio o generale........
Lamentati con Stellantis se hai questi problemi che nessun altro lamenta, il DAB non c'entra nulla...
PS: "...ora smettetela ho molta più esperienza di voi..." complimenti per la modestia... Che ti accadano realmente nessun dubbio ma che tu abbia un sistema adeguato a ricevere onde radio digitali, non credo proprio... ricorda che "chi si loda si imbroda" come dicevano nel secolo scorso....
 
Ultima modifica:
Ma un bel quadrato o rettangolo di metallo centro tetto come contropiastra di terra per un antenna centro tetto non ti va di montarla per prova? Al tuo omologo possessore di Jeep funziona, quindi è inutile lamentarsi se non vuoi risolvere, probabilmente perché non ti piace il DAB, allora perché postare qui?
Mah
Saluti
 
Indietro
Alto Basso