Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Grazie.Le smart cart gold sono intercambiabili con le azzurre,cioè dove viene letta l'azzurra viene letta anche la gold?:eusa_think:

Sì, perché è sempre la stessa versione Nagra (Tiger).
Unica eccezione sono le card tiger vendute coi decoder Strong HD, Opentel HD, thomson e l'ultimo Digiquest Combo: queste card vanno solo su questi decoder Tiger.

Vedi qui, è quella grigia in pratica:
https://www.digital-forum.it/showth...e-smartcard-TivuSat-(riepilogo-al-primo-post)
 
Ultima modifica:
Ai tempi dell'uscita di quel decoder esistevano già le card oro (era il 2015)
Dove hai fatto l'acquisto?

A parte che il decoder l'ho preso nel 2017, ma ripeto, all'interno ho trovato la card azzurra e da allora che vedo i canali tivusat con quella card. Decoder acquistato da Trony
 
A parte che il decoder l'ho preso nel 2017, ma ripeto, all'interno ho trovato la card azzurra e da allora che vedo i canali tivusat con quella card. Decoder acquistato da Trony
Abbastanza singolare come combinazione. Chiederò. Grazie.

Se la confezione era regolare starei comunque tranquillo, si tratta di card abbinata a decoder HD. Ma che nel 2017 ci fosse ancora una card azzurra su un decoder HD, avendo già in bouquet un canale come Mezzo (visibile solo con card HD) mi suona strano
 
Abbastanza singolare come combinazione. Chiederò. Grazie.

Se la confezione era regolare starei comunque tranquillo, si tratta di card abbinata a decoder HD. Ma che nel 2017 ci fosse ancora una card azzurra su un decoder HD, avendo già in bouquet un canale come Mezzo (visibile solo con card HD) mi suona strano

Ti ringrazio anticipatamente se mi fai sapere qualcosa, ma penso che possano vedere cha dalla data dell'acquisto ha sempre funzionato con la scheda annessa.
 
No non sono di due tipi diversi, nel senso che esteriormente sono uguali e probabilmente anche come hardware. E' solo che quelle vendute con dispositivi HD sono considerate "HD" e quindi non verranno toccate dallo spegnimento che riguarda solo quelle abbinate a dispositivi non certificati tivusat HD.
La differenza come minimo sarà a livello gruppi di seriali presumibilmente.

Come fanno a capire questa cosa? Io la utilizzo con una Samsung Cam inserita nella tv e vedo gli HD. Non si capisce nulla
 
io sono in piena confusione: ho due card, entrambe azzurre, una facente parte di un bundle con decoder SD del 2009 (quando nacque Tivusat) e una facente parte di un bundle con decoder HD dell'anno dopo, 2010. Il comunicato parla di dismissione delle card azzurre prodotte tra il 2009 e il 2010. Posto che alla prima card del 2009 dovrò senz'altro dire addio perché abbinata a un SD, per l'altra non so che pensare: era abbinata a un HD ma fa parte comunque del periodo a rischio perché è del 2010 (infatti non essendo ORO non mi fa vedere il canale Mezzo), temo che mi faranno lo scherzetto di disabilitare anche quella e di ritrovarmi al buio con tutt'e due. certo che una decisione del genere, comunicata in questo modo ad appena un mese dall'inizio degli spegnimenti e senza fornire smart card sostitutive, è veramente ai limiti della legalità e penso a quelli che non avendo internet si ritroveranno improvvisamente fra un mese con la card non funzionante senza capire cos'è successo...
 
Se non fanno pasticci (speriamo) ti disattiveranno la prima ma non la seconda.
 
Come fanno a capire questa cosa? Io la utilizzo con una Samsung Cam inserita nella tv e vedo gli HD. Non si capisce nulla

Intendo che avranno un database del tipo:

Seriale card 123 xxx -> venduta nella confezione di un dispositivo SD
Seriale card 123 yyy -> venduta nella confezione di un dispositivo HD

Poi dove la inseriamo una volta attivata non fa differenza, essendo una differenza stabilita a monte ;)
 
Comunque non esistono card prima serie SD o HD. Le vere card con logo HD sono quelle color Oro.

Ma almeno (tivùsat) è al corrente che se una di quelle card azzurre che vogliono disattivare viene inserita in una cam o decoder HD apre anche quei canali?
O sono convinti che aprano solo i canali SD?

Ma ci lavorano dei tecnici in Tivùsat?

Qualcuno ha già provveduto eventualmente ad avvisare il codacons o le varie associazioni di tutta questa storia? giusto per capire se possono intervenire in qualche modo?
 
Regolamento di fornitura: https://areaclienti.tivusat.tv/euf/assets/docs/Regolamento_Fornitura.pdf
(in rosso alcune mie note)

4.3 tivù si riserva il diritto di modificare unilateralmente il presente Regolamento per uno dei seguenti motivi:
a) ottimizzazione e sviluppo del Servizio, tenuto conto anche delle evoluzioni tecnologiche del settore televisivo;
b) obsolescenza di alcune tipologie di smartcard, con eventuale disattivazione delle stesse;
c) necessità di adeguamento ad intervenute modifiche legislative o regolamentari;
d) necessità di far fronte a problemi di sicurezza del Servizio e/o della piattaforma tivùsat;
e) sopravvenute esigenze di natura tecnica, organizzativa o commerciale.
Fermo restando che è onere dell’utente controllare periodicamente la versione vigente del Regolamento sul sito www.tivusat.tv, le modifiche saranno pubblicate sul sito www.tivusat.tv e della pubblicazione sarà dato avviso con congruo anticipo al singolo utente a uno dei recapiti forniti al momento dell’attivazione della smartcard.
L’utente che non intenda accettare le modifiche al Regolamento ha facoltà di recesso da esercitare con comunicazione scritta al Servizio clienti di tivù per e-mail (customercare@tivu.tv). Il recesso comporterà la disattivazione di tutte le smartcard dell’utente. Qualora l’utente non eserciti il diritto di recesso entro 30 giorni dall’avvenuta comunicazione delle modifiche, le modifiche si intenderanno accettate, impregiudicata la facoltà dell’utente di recedere in ogni momento, secondo quanto previsto al precedente punto 4.2.
[...]
6. VARIAZIONI TECNICHE DEL SERVIZIO
6.1 Nel periodo di durata del contratto, tivù si riserva il diritto di variare, con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni, le caratteristiche tecniche del Servizio. (presente anche nel regolamento iniziale)
6.2 Le eventuali variazioni tecniche del Servizio saranno comunicate sul sito internet www.tivusat.tv e/o attraverso ulteriori mezzi di comunicazione nella disponibilità di tivù (ad es. via e-mail agli utenti che hanno prestato regolare consenso privacy).
7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD
L’utente, ricevendo la smartcard, si impegna tra l’altro a:
a) Servirsene soltanto attraverso il Decoder o la CAM certificati tivùsat con cui è stata venduta in abbinamento nella confezione.
(presente anche nel regolamento iniziale, seppur scritto in modo leggermente differente)
b)Conservare la smartcard con cura: non piegarla, non tagliarla, non rimuovere il chip, non avvicinarla a fonti di calore.
c) Utilizzare la smartcard limitatamente ad ambiti personali e nel territorio nazionale. La falsificazione della smartcard o dei dati dell’intestatario, il suo utilizzo abusivo o in territorio estero rispetto all’Italia, la Repubblica di S.Marino e il Vaticano, sono perseguibili ai sensi delle leggi vigenti.
L’utente dichiara come veritieri i dati indicati e si assume ogni responsabilità in merito a dichiarazioni mendaci; non è consentita l’attivazione di smartcard a nome di persone esterne al nucleo familiare, se non con delega espressa e documentata.
d)Non venderla singolarmente e separatamente dai dispositivi certificati tivùsat con cui sia stata originariamente acquistata.
[...]
10. GARANZIE E SOSTITUZIONI
10.1 Garanzie
La società tivù garantisce il buon funzionamento della smartcard in normali condizioni d’uso, per un periodo di due anni dalla consegna della stessa.
Per le smartcard distribuite all’utente all’interno delle confezioni di Decoder o CAM e in abbinamento a questi dispositivi, il momento della consegna della smartcard coincide con quello di consegna del Decoder o della CAM acquistati dall’utente. Sarà onere dell’utente dimostrare che
non siano ancora decorsi due anni dalla consegna per poter invocare la garanzia.
Tivù non sostituisce le smartcard oggetto di disattivazione per motivi riconducibili alle ipotesi di cui ai punti 4.3 e 8. (il punto 8 riguarda la disattivazione per uso fraudolento)


---

Personalmente dubito che sta cosa avrà più di tanto effetto: la quasi totalità degli utenti usa dispositivi certificati. I decoder SD sono stati quasi tutti dismessi a favore dei nuovi decoder HD, che non contemplano la possibilità di riutilizzare la vecchia tessera... se le tessere azzurre abbinate originariamente a cam e decoder HD non verranno toccate, al massimo vengono oscurati quelli che riusano la scheda vecchia su dispositivi compatibili non certificati (o chi cambiando decoder/cam ha preso un certificato Tiger senza tessera - a suo rischio, sapendo cosa dice il regolamento di fornitura)
 
Comunque non esistono card prima serie SD o HD. Le vere card con logo HD sono quelle color Oro.

No, lo sono anche le azzurre se vendute nella confezione certificata "tivusat HD" (bollino oro). Infatti hanno sempre aperto tutti i canali HD (eccetto Mezzo, che peraltro è in SD).

Dal comunicato:
la TV si evolve verso l’alta definizione ed il 4K. A partire dal 6 luglio, progressivo spegnimento delle smartcard azzurre tivùsat SD, con logo tivùsat e distribuite, negli anni passati, abbinate a un decoder SD certificato tivùsat.

Le condizioni per essere disabilitate (e SD) sono due:

1) logo tivusat (quindi non tivusat HD).
2) abbinate a decoder SD certificato.

Tutte le altre non sono 'card SD', ma 'card HD' o 4K
 
Ultima modifica:
al massimo vengono oscurati quelli che riusano la scheda vecchia su dispositivi compatibili non certificati (o chi cambiando decoder/cam ha preso un certificato Tiger senza tessera - a suo rischio, sapendo cosa dice il regolamento di fornitura)
A quale ti riferisci? alla azzurra venduta nei certificati tivusat HD? Se sì, l' "al massimo" credo sia puramente teorico, non è che 'capiscono' dove la inserisco disattivandola di conseguenza, non essendoci nessun pairing seriale tessera -> seriale decoder a livello di apparati (a parte un probabile database riguardo il tipo di decoder sul quale era stata abbinata in origine la card).
 
Personalmente dubito che sta cosa avrà più di tanto effetto: la quasi totalità degli utenti usa dispositivi certificati.

Io non sarei propio convinto di questa cosa!
Secondo me chi usa un decoder o cam ufficiale è solo il 30/40%, non d+
Se non era possibile usarle su altri decoder, oggi tivùsat avrebbe meno di 1 milione di card attive.

I decoder SD sono stati quasi tutti dismessi a favore dei nuovi decoder HD, che non contemplano la possibilità di riutilizzare la vecchia tessera...
E chi lo dice?

se le tessere azzurre abbinate originariamente a cam e decoder HD non verranno toccate, al massimo vengono oscurati quelli che riusano la scheda vecchia su dispositivi compatibili non certificati (o chi cambiando decoder/cam ha preso un certificato Tiger senza tessera - a suo rischio, sapendo cosa dice il regolamento di fornitura)
Vi piacerebbe? :D usateveli voi quelle schifezze di decoder certificati!

Inibiscono le vecchie card azzurre di 12 anni fa, per lasciar funzionare senza problemi le nuove card Nagra/Merlin su decoder non certificati.:)
 
Inibiscono le vecchie card azzurre di 12 anni fa, per lasciar funzionare senza problemi le nuove card Nagra/Merlin su decoder non certificati.:)

Concordo che sono perlopiù trappole i decoder ufficiali tivusat, però non è giusto nemmeno questo che dici. La mia card azzurra (una delle due) la possiedo per aver acquistato una cam tivusat HD, per cui deve andare... se no me la devono sostituire. La dismissione riguarda le card SD, lasciamo perdere i colori, le diciture e le grafiche (che certo non è il massimo come le conciano, creando confusione).
 
Visto che esiste un limite alle schede intestabili a singolo soggetto, quando disattiveranno le schede, saranno automaticamente cancellate dall'area riservata del singolo utente o no?
 
Concordo che sono perlopiù trappole i decoder ufficiali tivusat, però non è giusto nemmeno questo che dici. La mia card azzurra (una delle due) la possiedo per aver acquistato una cam tivusat HD, per cui deve andare... se no me la devono sostituire. La dismissione riguarda le card SD, lasciamo perdere i colori, le diciture e le grafiche (che certo non è il massimo come le conciano, creando confusione).

Questa cosa potrebbe essere un inizio.
poi sai bene come funziona in Italia, cominciano col dire che le vecchie card hanno problemi di sicurezza, ecc... e chiuderanno anche altri colori.

Manco fosse una Pay Tv.
Lo sai bene meglio di me che Tivùsat si è fatta prendere la mano. Era nata per coprire le zone dove il DTT non arrivava, poi ci hanno visto il business, e via con la vendita delle varie card, cam, e decoder, molto spesso mal funzionanti, pieni di bug, e poco dopo sostituiti con nuovi modelli.
 
Questa cosa potrebbe essere un inizio.
poi sai bene come funziona in Italia, cominciano col dire che le vecchie card hanno problemi di sicurezza, ecc... e chiuderanno anche altri colori.

Manco fosse una Pay Tv.
Lo sai bene meglio di me che Tivùsat si è fatta prendere la mano. Era nata per coprire le zone dove il DTT non arrivava, poi ci hanno visto il business, e via con la vendita delle varie card, cam, e decoder, molto spesso mal funzionanti, pieni di bug, e poco dopo sostituiti con nuovi modelli.
Mi puzza che questo problema avvenga a 5 mesi dal mondiale di calcio dove la Rai senza la nazionale Italiana ha perso molte sponsorizzazioni e si cerca di guadagnarci in altro modo.Sara voler pensare male ma avolte ci si azzecca.Ok Rai non è Tivusat pero'..........:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso