Regolamento di fornitura:
https://areaclienti.tivusat.tv/euf/assets/docs/Regolamento_Fornitura.pdf
(in rosso alcune mie note)
4.3 tivù si riserva il diritto di modificare unilateralmente il presente Regolamento per uno dei seguenti motivi:
a) ottimizzazione e sviluppo del Servizio, tenuto conto anche delle evoluzioni tecnologiche del settore televisivo;
b) obsolescenza di alcune tipologie di smartcard, con eventuale disattivazione delle stesse;
c) necessità di adeguamento ad intervenute modifiche legislative o regolamentari;
d) necessità di far fronte a problemi di sicurezza del Servizio e/o della piattaforma tivùsat;
e) sopravvenute esigenze di natura tecnica, organizzativa o commerciale.
Fermo restando che è onere dell’utente controllare periodicamente la versione vigente del Regolamento sul sito
www.tivusat.tv, le modifiche saranno pubblicate sul sito
www.tivusat.tv e della pubblicazione sarà dato avviso con congruo anticipo al singolo utente a uno dei recapiti forniti al momento dell’attivazione della smartcard.
L’utente che non intenda accettare le modifiche al Regolamento ha facoltà di recesso da esercitare con comunicazione scritta al Servizio clienti di tivù per e-mail (customercare@tivu.tv). Il recesso comporterà la disattivazione di tutte le smartcard dell’utente. Qualora l’utente non eserciti il diritto di recesso entro 30 giorni dall’avvenuta comunicazione delle modifiche, le modifiche si intenderanno accettate, impregiudicata la facoltà dell’utente di recedere in ogni momento, secondo quanto previsto al precedente punto 4.2.
[...]
6. VARIAZIONI TECNICHE DEL SERVIZIO
6.1 Nel periodo di durata del contratto, tivù si riserva il diritto di variare, con un preavviso minimo di 30 (trenta) giorni, le caratteristiche tecniche del Servizio. (presente anche nel regolamento iniziale)
6.2 Le eventuali variazioni tecniche del Servizio saranno comunicate sul sito internet
www.tivusat.tv e/o attraverso ulteriori mezzi di comunicazione nella disponibilità di tivù (ad es. via e-mail agli utenti che hanno prestato regolare consenso privacy).
7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD
L’utente, ricevendo la smartcard, si impegna tra l’altro a:
a) Servirsene soltanto attraverso il Decoder o la CAM certificati tivùsat con cui è stata venduta in abbinamento nella confezione. (presente anche nel regolamento iniziale, seppur scritto in modo leggermente differente)
b)Conservare la smartcard con cura: non piegarla, non tagliarla, non rimuovere il chip, non avvicinarla a fonti di calore.
c) Utilizzare la smartcard limitatamente ad ambiti personali e nel territorio nazionale. La falsificazione della smartcard o dei dati dell’intestatario, il suo utilizzo abusivo o in territorio estero rispetto all’Italia, la Repubblica di S.Marino e il Vaticano, sono perseguibili ai sensi delle leggi vigenti.
L’utente dichiara come veritieri i dati indicati e si assume ogni responsabilità in merito a dichiarazioni mendaci; non è consentita l’attivazione di smartcard a nome di persone esterne al nucleo familiare, se non con delega espressa e documentata.
d)Non venderla singolarmente e separatamente dai dispositivi certificati tivùsat con cui sia stata originariamente acquistata.
[...]
10. GARANZIE E SOSTITUZIONI
10.1 Garanzie
La società tivù garantisce il buon funzionamento della smartcard in normali condizioni d’uso, per un periodo di due anni dalla consegna della stessa.
Per le smartcard distribuite all’utente all’interno delle confezioni di Decoder o CAM e in abbinamento a questi dispositivi, il momento della consegna della smartcard coincide con quello di consegna del Decoder o della CAM acquistati dall’utente. Sarà onere dell’utente dimostrare che
non siano ancora decorsi due anni dalla consegna per poter invocare la garanzia.
Tivù non sostituisce le smartcard oggetto di disattivazione per motivi riconducibili alle ipotesi di cui ai punti 4.3 e 8. (il punto 8 riguarda la disattivazione per uso fraudolento)
---
Personalmente dubito che sta cosa avrà più di tanto effetto: la quasi totalità degli utenti usa dispositivi certificati. I decoder SD sono stati quasi tutti dismessi a favore dei nuovi decoder HD, che non contemplano la possibilità di riutilizzare la vecchia tessera... se le tessere azzurre abbinate originariamente a cam e decoder HD non verranno toccate, al massimo vengono oscurati quelli che riusano la scheda vecchia su dispositivi compatibili non certificati (o chi cambiando decoder/cam ha preso un certificato Tiger senza tessera - a suo rischio, sapendo cosa dice il regolamento di fornitura)