In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Praticamente listini raddoppiati. Non so se ho voglia di spendere 240 euro in più l’anno per avere il privilegio dello streaming fuori casa.

Ci penserò un po’ (dubito ci saranno promozioni particolari a sto giro sinceramente).
 
Questi comunicati ed e-mail saranno stati obbligati a farli, dandosi la zappa sui piedi sia aumentando lo scontento tra gli abbonati, e sia perché senza la Serie A è già un periodo di disdette massicce.
Direi di aspettare le eventuali offerte per l'inizio della Serie A con prezzi più reali e le eventuali nuove collaborazioni con Sky o Amazon.
Se sarà DAZN da solo a me basta la versione da 30€ ma risparmiando anche soli 5€, al costo di fare un nuovo account con altro intestatario tra i famigliari.
 
Questi comunicati ed e-mail saranno stati obbligati a farli, dandosi la zappa sui piedi sia aumentando lo scontento tra gli abbonati, e sia perché senza la Serie A è già un periodo di disdette massicce.
Direi di aspettare le eventuali offerte per l'inizio della Serie A con prezzi più reali e le eventuali nuove collaborazioni con Sky o Amazon.
Se sarà DAZN da solo a me basta la versione da 30€ ma risparmiando anche soli 5€, al costo di fare un nuovo account con altro intestatario tra i famigliari.

Comprando e inserendo subito 2 card da 6 mesi si pagherebbe un anno a 25 euro al mese avendo il PLUS
 
Si è una limitazione enorme e contro l'idea di ott.

La domanda sopra prende anche un po' questo discorso, non è che hanno messo il limite di 2 perché non sanno come fare a bloccare realmente la doppia visione e sperano di riuscirci con i 2 dispositivi?

Mi pare palese. :laughing7:
 
Quindi chi vorrà rispettare le regole pagherà 29.90. Mentre i furbetti che vorranno spezzarsi l'abbonamento pagheranno 19.90.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
 
Non ho capito bene sta cosa della rete. Con il piano standard se un giorno voglio vedere una partita in mobilità con connessione dati su un dispositivo registrato non posso farlo?
 
De Siervo ha perso l'ennesima occasione per tacere

Perché? Le sue parole sono un fatto, per una volta. Poi non dimenticate che la promozione di 19.99 è stata una concessione che è stata fatta, altrimenti questo sarebbe stato il costo da subito, visto quello che è scritto sul contratto.
 
Ultima modifica:
Personalmente ho già dato disdetta oggi. Con l'utilizzo che ho fatto per un anno (PC casa + PC ufficio + Cellulare a casa e in pausa pranzo + Tablet in giro + SmartTV) non ho voglia di rompermi la testa a contare i device e il relativo tempo di reset, per un giunta con un provider che si è rivelato abbastanza scorretto (colpevolizzazione del cliente, customer care inesistente, qualità video mediocre, perle come la pubblicità prima dell'inizio feed).

Se spuntano offerte più convenienti per il base (20-25€ senza limiti di device ma nessun tipo di condivisione) potrei rifletterci.
 
Mi spiegate bene questa cosa di risparmiare con le gift card? Come funzionerebbe?
 
Perché? Le sue parole sono un fatto, per una volta. Poi non dimenticate che la promozione di 19.99 è stata una concessione che è stata fatta, altrimenti questo sarebbe stato il costo da subito, visto quello che è scritto sul contratto.

bastava applicarli e basta, non cambiando le regole sui dispositivi da associare (da capire se davvero ci sarà un tetto ai cambiamenti, per chi ha più dispositivi) e soprattutto, sulle visioni in contemporanea
io personalmente non lo condivido con nessuno, ma qualcuno mi deve spiegare come mi devo comportare con i miei tre device
 
bastava applicarli e basta, non cambiando le regole sui dispositivi da associare (da capire se davvero ci sarà un tetto ai cambiamenti, per chi ha più dispositivi) e soprattutto, sulle visioni in contemporanea

Con 6 dispositivi anche su piano standard, oltre a non invogliare la gente a passare a quello premium, daresti “carta bianca” a chi vuole vedere due partite diverse, quindi non in contemporanea, con soli 20 euro da dividere in due. (ovviamente non consentito)

Con soli due dispositivi rendi più difficile il tutto…

Ci vado di mezzo anche io (ad oggi ho 5/6 dispositivi sempre collegati all’account), sia chiaro, ma i motivi di questa scelta sono abbastanza chiari.
 
Quindi inseriranno un controllo software, che per le utenze "base" limiterà ad una sola visione? Vediamo come sarà applicabile. Per quando mi riguarda 29,90 euro per una sola visione è eccessivo, e quindi passo.

Attendiamo comunque il comunicato ufficiale di DAZN, non che non mi fidi de "Il Sole 24 ore", ma per avere l'ufficialità di prezzi e modalità di fruizione.

Sono strategie! Fanno fare la sparata ai giornali per vedere la reazione. Io passo, seguirò il calcio con la radiolina.
 
Indietro
Alto Basso