tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
Netflix ha un abbonamento fuori mercato rispetto alla concorrenza, possono fare quello che vogliono, pubblicitá, serie in sindacation, popcorn sparati dalla tv, ma se non si adeguano alle altre OTT avranno problemi. 17 euro al mese é quasi il doppio della concorrenza, concorrenza che poi abbassa il costo con gli annuali, che fidelizzano il cliente, quindi non hanno bisogno di produrre molto, esempio disney, se riesci a prendere dentro per un anno dei polli che pensavano che Obi Wan Kenobi fosse una bella serie, questi rimangono per un anno, anche se la serie fa pena. e fa pena.
invece Netflix spara uno stranger Things 4 assurdamente diviso, e quale é il risultato? che fanno un mese e basta e finisce li, quindi o esce un'altra serie top oppure la gente lascia la presa, mentre di la non funziona cosí.
quindi o si adeguano con prezzi migliori e abbonamenti annuali, oppure avranno sempre piú problemi, perché anni fa Netflix era l'esempio per le OTT, adesso ce ne sono cosí tante che fanno diversamente da loro che loro risultano adesso l'eccezione.
infine, una considerazione su Stranger Things 4, il fatto che sia uscito in due tempi, secondo me é un preludio alle uscite settimanali su netflix, perché avere cose nuove ogni mese come fanno loro produce l'effetto contrario, la massa ha la sensazione di tanto e scarso che non invoglia a rimanere abbonati. mentre per la concorrenza poche serie scarse vengono celebrate come capolavori solo per il nome, per poi rivelarsi pessime. a questo ci metti che costa il "doppio" ed é facile fare uno piú uno
invece Netflix spara uno stranger Things 4 assurdamente diviso, e quale é il risultato? che fanno un mese e basta e finisce li, quindi o esce un'altra serie top oppure la gente lascia la presa, mentre di la non funziona cosí.
quindi o si adeguano con prezzi migliori e abbonamenti annuali, oppure avranno sempre piú problemi, perché anni fa Netflix era l'esempio per le OTT, adesso ce ne sono cosí tante che fanno diversamente da loro che loro risultano adesso l'eccezione.
infine, una considerazione su Stranger Things 4, il fatto che sia uscito in due tempi, secondo me é un preludio alle uscite settimanali su netflix, perché avere cose nuove ogni mese come fanno loro produce l'effetto contrario, la massa ha la sensazione di tanto e scarso che non invoglia a rimanere abbonati. mentre per la concorrenza poche serie scarse vengono celebrate come capolavori solo per il nome, per poi rivelarsi pessime. a questo ci metti che costa il "doppio" ed é facile fare uno piú uno