In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

C'e' da dire che le frequenze RAI (a parte la 11016H) sono trasmesse a potenze leggermente inferiori rispetto al resto dei TP, quindi sommando i vari fattori per chi ha configurazioni al limite può capitare che qualche TP vada perso.

 
C'e' da dire che le frequenze RAI (a parte la 11016H) sono trasmesse a potenze leggermente inferiori rispetto al resto dei TP, quindi sommando i vari fattori per chi ha configurazioni al limite può capitare che qualche TP vada perso.


Concordo sono identiche alla mia rilevazione a parte la 11011 un pò inferiori. La freccia rossa , che non è un treno, indica il txp di Rai Way Puglia/Basilicata per vs curiosità

 
Concordo sono identiche alla mia rilevazione a parte la 11011 un pò inferiori. La freccia rossa , che non è un treno, indica il txp di Rai Way Puglia/Basilicata per vs curiosità

In tutto questo ancora non ho capito lo scopo di questo txp RaiWay Puglia Basilicata.
Pare che non durerà a lungo. Quindi nemmeno serve come scorta.
L'unica ipotesi è che stiano cambiando gli apparati dei ponti radio riciclati, che erano di Telenorba.
 
Probabilmente stanno usando poca potenza anche per non sfiorare di troppo l'Italia. I 5°W non hanno la stessa copertura degli 9°E...
 
se hai seguito un pò la storia di questo satellite saprai che uno dei due pannelli solari non è utilizzabile per un malfunzionamento (difetto di assemblaggio pare) riducendo così al 45% la potenza e la capacità trasmissiva del satellite 5B lanciato per sostituire il 5A a fine ciclo dopo 15 anni, alcuni clienti sono stati dirottati su altri satelliti della flotta Eutelsat con costi di riposizionamento sostenuti da Eutelsat fino a 10 milioni di Euro. Difatti speravo anche Rai Way migrasse a 9est perchè è il mio puntamento centrale :D Fine piccolo OT riassuntivo.
 
Siamo fermi alle info del 29 Luglio


Grazie mille per il tuo "ritorno", maumixio! Queste "discussioni sulla codifica" esistono in ogni forum.:icon_rolleyes:

Si sa in quale mux RAI a 11,179V sono state integrate le schede HbbTV per le radio RAI?

o.T.
Il forum tedesco DXtv.de è stato chiuso ed è probabile che venga chiuso definitivamente.:crybaby2:
 
Ultima modifica:
@ S7efano

per favore, per favore non prendetela sul personale!

Sono dell'idea che non abbia molto senso discutere su quando, come e perché un sistema di codifica sia stato o sia tuttora utilizzato. Non è l'argomento di questo thread.

Come promemoria, al momento si tratta fortunatamente solo di questo canale di prova, il cui scopo è forse noto solo agli ingegneri di uplink....

fine o.T
 
@ S7efano

per favore, per favore non prendetela sul personale!

Sono dell'idea che non abbia molto senso discutere su quando, come e perché un sistema di codifica sia stato o sia tuttora utilizzato. Non è l'argomento di questo thread.

Come promemoria, al momento si tratta fortunatamente solo di questo canale di prova, il cui scopo è forse noto solo agli ingegneri di uplink....

fine o.T

Abbi pazienza, ho visto nascere questo thread nel 2007. So cosa è OT e cosa non lo è. E' tutto lì, basta leggere. Bastava evitare quel teste incrociate... e non sarei nemmeno intervenuto.

BillyClay ha aperto questo thread. Chi meglio di lui lo sa il tema del Thread?
Questo il suo pensiero:

https://www.digital-forum.it/showth...a-su-5W-e-9E&p=7454187&viewfull=1#post7454187
 
...

Lo faccio.

Correggo anche la mia scelta di parole nella frase in questione, che in effetti era un po' esagerata.
L'ho cambiato in "discussioni sulla codifica!". :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
O.T.
Infatti ieri ho provato ad accedere e il server andava sempre KO, era molto interessante la discussione di Kabelio.

Vado anch'io un po OT... siate buoni :eusa_whistle:

tra l'altro è una storia tristissima: pare che il fondatore sia morto lo scorso dicembre, ma nessuno o pochissimi lo sapevano.
Le cose sono proseguite fino agli ultimi giorni quando il dominio è scaduto ed ora entro un mese sarà rimesso in vendita.
Qualche volontario sta tentando di recuperare il recuperabile ma dicono non sia facile. (grazie a Google traduttore)

Fine OT:)
 
@ S7efano

per favore, per favore non prendetela sul personale!

Sono dell'idea che non abbia molto senso discutere su quando, come e perché un sistema di codifica sia stato o sia tuttora utilizzato. Non è l'argomento di questo thread.

Come promemoria, al momento si tratta fortunatamente solo di questo canale di prova, il cui scopo è forse noto solo agli ingegneri di uplink....

fine o.T
L'argomento del 3d sono i feed del DTT, e la loro eventuale codifica fa parte di ciò.
Chiuderei la questione.
 
E allora! Eccomi qua… facendo un po’ di scansioni sul 5W ho notato che ho il problema solo su quattro frequenze in multistream…

La prima è 11.013 V, la seconda 11.016 H, la terza 11.136 V e la quarta 11.179 V, solo queste quattro frequenze mi creano non pochi problemi addirittura ho zero segnale… quindi secondo me questi quattro TP saranno i più deboli del Feed
 
Indietro
Alto Basso