Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Spero non sia con sfondo nero che va di moda, o come lo chiamo io 'sfondo a lutto'

Un'altra cosa, con l'ultimo mini aggiornamento della firestick 4K (no max) non riesco più a mettere in ibernazione la chiavetta, non trovo più la relativa voce.

Anche a voi?
Sparite opzioni sviluppatore e di conseguenza l'ibernazione chiavetta
 
Spero non sia con sfondo nero che va di moda, o come lo chiamo io 'sfondo a lutto'

Un'altra cosa, con l'ultimo mini aggiornamento della firestick 4K (no max) non riesco più a mettere in ibernazione la chiavetta, non trovo più la relativa voce.

Anche a voi?

in molti hanno avuto sto problema che scompariva opzioni sviluppatore ma a me non è mai successo!
 
Ho da poco installato la Fire stick 4k , mi sta facendo una marea di aggiornamenti. È normale?

normale e solo in questi giorni ce ne sono un paio. se la fire è stata prodotta da tempo e presenta un software vecchio. sicuramente ha da installare l'ultima versione corposa, poi qualche aggiornamento minore e di sicurezza e gli aggiornamenti del telecomando.
 
normale e solo in questi giorni ce ne sono un paio. se la fire è stata prodotta da tempo e presenta un software vecchio. sicuramente ha da installare l'ultima versione corposa, poi qualche aggiornamento minore e di sicurezza e gli aggiornamenti del telecomando.

Un’altra cosa, voi avete disattivato nelle impostazioni video l’intervallo dinamico? Io personalmente si, anche perché ad esempio su Dazn alcune partite in quel modo le vedo troppo scure. Poi non capisco perché non si può chiudere la Firestick ma mettere solo in standby
 
Un’altra cosa, voi avete disattivato nelle impostazioni video l’intervallo dinamico? Io personalmente si, anche perché ad esempio su Dazn alcune partite in quel modo le vedo troppo scure. Poi non capisco perché non si può chiudere la Firestick ma mettere solo in standby
Se lasci l'impostazione sempre HDR le immagini sarebbero quasi sempre sballate perché comunicherebbe un'impostazione sbagliata al televisore se il contenuto è in SDR con immagini con una luminosità completamente sballata (anche i semplici menu di navigazione della stick, tanto per dirne una). Va impostato su regolazione automatica. Io non metto disattiva HDR (impostazione presente solo sulla Max, sulla 4K normale non c'è l'opzione) perché sulla mia TV non cambia nulla ed anzi, rimarrebbe sempre disattivato anche qualora un contenuto fosse in HDR (cosa che non voglio) mentre in quell'altro modo si attiva solo quando effettivamente l'HDR è presente. Chiaramente se la TV non supporta l'HDR disattivato va bene lo stesso, tanto non potresti comunque vederlo e la TV non rischia di dover elaborare una cosa che non riconosce.
 
Ultima modifica:
Con l'ultimo aggiornamento firmware che in una delle mie fire è avvenuto oggi pare sia stato risolto il problema delle icone grigie,lo dico perche avevo un'app che era grigia e dopo l'aggiornamento si vede,bye
 
Per caso qualcuno sa se sul Fire Cube hanno risolto la questione dei 25 fps di prime video per la Champions, avrò fatto aprire come minimo 3-4 segnalazioni tecniche a marzo-aprile ....
 
Per caso qualcuno sa se sul Fire Cube hanno risolto la questione dei 25 fps di prime video per la Champions, avrò fatto aprire come minimo 3-4 segnalazioni tecniche a marzo-aprile ....
Lo scopriremo il 10 con la Supercoppa europea.
 
Indietro
Alto Basso