Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

La bollette sono quadruplicate, pertanto non ci sarebbe nessun debito per il futuro visto che hanno un extragettito per avere mantenuto la sola iva al 10% per la luce.

Dimezzando l'iva al 5% possono eliminare tutte le spese fisse (Quota Potenza, Quota Materia, Accise) possono pure se vogliono, ma non vogliono, non vessare ulteriormente con le spese per il canone tv, gettito abbondantemente coperto dall'iva al 10%.

Questo lo possono fare da subito senza masturbare la testa degli italiani con il tetto al prezzo del GAS.

Ma non lo faranno e il 25 settembre si avvicina.....
Non puoi tenere presente solo ciò che conviene al tuo ragionamento.
Sono state abbassate altre imposte, come quelle sulla benzina (io ho fatto il pieno a 1,69€, ma il prezzo reale sarebbe ben oltre i 2€), sono stati erogati una miriade di bonus, tra cui quello sociale proprio per le bollette.
Quindi dire che il gettito fiscale é aumentato é un falso storico
 
Non puoi tenere presente solo ciò che conviene al tuo ragionamento.
Sono state abbassate altre imposte, come quelle sulla benzina (io ho fatto il pieno a 1,69€, ma il prezzo reale sarebbe ben oltre i 2€), sono stati erogati una miriade di bonus, tra cui quello sociale proprio per le bollette.
Quindi dire che il gettito fiscale é aumentato é un falso storico

Non c’è dubbio che il gettito fiscale è triplicato.

Fuori da qualsiasi discussione.

La matematica non è una opinione ma un dato di fatto.

Se prima pagavo 100 euro per tot kWh al 10% di iva lo stato incassava 10 euro.

Se ora pago 300 euro per lo stesso medesimo tot kWh al 10% di iva lo stato incassa 30 euro, ovvero il triplo.

Stessa cosa con le accise sul consumo kWh, lo stato ha triplicato le entrate.

Poi fanno i bonus che sono le fette di prosciutto da mettere negli occhi.

Ti di do un bonus di 200 euro, a fronte di 4 bimestri di iva al 10% ed accise triplicate.

Bonus niente di più errato, per non fare misure strutturali e che durano nel tempo.

Poi non immischiamo i bonus di altro tipo e la riduzione delle accise sulla benzina, che con il thread in questione non c’entrano nulla.
 
Ultima modifica:
Si ma il gettito fiscale non é diviso per settori.
É aumentato sulle bollette ma é diminuito altrove.
Pensiamo ad esempio a tutte le cartelle esattoriali che sono rimaste ferme per 2 anni e sbloccate soltanto a partire dall'inizio di quest'anno se non sbaglio.
Quindi, a meno che non si tirino fuori dati verificati, stiamo solo ipotizzando
 
Ho preso casa in affitto vicino al luogo di lavoro e ho visto che ho la luce con servizio elettrico nazionale tariffa bioraria.
Sapete dirmi come sono composte le fasce di consumo?
 
In pratica la F3 é dalle 23:00 alle 07:00, cioè quando dormo, e nel weekend quando non ci sono.
A posto...
 
Praticamente se si segue alla lettera tipo di usare la lavatrice, lavastoviglie, ecc... in fascia F2-3 si risparmiano pochi Euro l'anno.
 
Io a casa mia ho la monoraria da circa 4 anni.
Adesso ho una bioraria inutile e soprattutto servizio elettrico nazionale che ha tariffe fuori dal mondo
 
Hai detto niente... Mi tocca monitorare tutti i consumi a partire dal condizionatore... A casa mia faccio la bella vita...
 
Quasi tutti quelli con la bioraria sono ancora con Servizio Elettrico Nazionale.
 
Certo che vedere questa altalena del prezzo del gas fa una certa impressione
In una settimana si e' passati dal max di quasi 340 all' odierno 206 euro al megawattora :icon_rolleyes:
Speriamo continui la discesa e non ricominci a salire di nuovo...
 
Certo che vedere questa altalena del prezzo del gas fa una certa impressione
In una settimana si e' passati dal max di quasi 340 all' odierno 206 euro al megawattora :icon_rolleyes:
Speriamo continui la discesa e non ricominci a salire di nuovo...

Per uscire completamente dalla dipendenza del gas russo ci vorranno almeno 3 anni . E fino ad allora il prezzo ballerà su e giù a seconda degli eventi . Solo Spagna e Portogallo si sono smarcati in anticipo da questa dipendenza
 
Funziona così.
La Russia estrae gas e ce lo vende, diciamo a 10 euro al metrocubo.
L'Eni lo compra dai russi e ce lo rivende a noi cittadini diciamo a 12 euro.
Tutto chiaro?
Beh, scordatevelo: così funzionava in passato.
Adesso la Russia continua a vendere a 10 euro, ma il prezzo di vendita è determinato da una borsa valori che sta in Olanda, borsa che come tutte le borse è soggetta ad oscillazioni "di mercato.
Ovvero se il "mercato" ritiene che il prezzo giusto, sulla base di compra-vendite, sia 40 euro, allora l'Eni ci rivende il gas a 40 euro al metrocubo.
Ma come mai il gas viene valutato dal mercato 40 euro, pur costando 10 euro ed essendo le quantità estratte e vendute ESATTAMENTE LE STESSE?
Perché il "mercato" prevede, o immagina, o auspica, una futura scarsità del bene-gas e quindi alza i prezzi, malgrado il fatto che le quantità di gas, lo ripeto, siano le stesse.
Eni ci straguadagna (come sappiamo stanno quadruplicato gli utili), così come tutte le aziende del settore.
Gli Stati, attraverso l'imposizione fiscale sul gas, ci guadagnano altrettanto.
Per i russi non cambia nulla, ma tanto loro sono cattivissimi quindi ce ne freghiamo.
Indovinate un po' chi è che la prende in quel posto?
Però abbiamo qualcuno che ci tutela: i politici.
I quali stanno elaborando un arditissimo piano di tutela dei cittadini: mettere un tetto al prezzo del gas!
Ma come farai a vendere a 15 euro, per dire, qualcosa che vale 40?
Semplice! Qualcuno ci metterà i 25 euro di differenza!
E chi sarà questo qualcuno? Ovvio, i politici posseggono come leva solo lo Stato, e quindi sarà Pantalone a metterci la differenza.
Adesso, per verificare se mi avete seguito nel ragionamento, la domandona finale:
Chi è che continuerà a prenderla in quel posto, sempre lo stesso posto, là dove non brilla mai il sole?”
Rendetevi conto: ENI, il cui azionista di maggioranza relativa è lo Stato italiano, presente nel capitale sociale col 30%, sta approfittando della crisi Ucraina per parassitare la comunità italiana! La guerra è solo un pretesto, gli aumenti erano scattati già prima. Tutto pianificato.
 
Dopo tutta questa filippica, riassumo brevemente il mio pensiero:

Se la buttate in pura politica il 3d chiude.

Voi magari dite, ma la politica centra = il 3d chiude
 
Indietro
Alto Basso