Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

C'è sempre, da sempre e con tutti gli operatori di qualunque cosa, la possibilità di modifica unilaterale del contratto con (ovvio) diritto di recesso da parte del cliente. Poi ovviamente le compagnie lo usano lo stretto indispensabile perché non è proprio una bella figura, però possono farlo
 
Ultima modifica:
infatti io nella cassetta della posta ne ho trovare due di queste letterine, una da Enel e una da Acea.
Mi informano che le condizioni del mercato sono profondamente cambiate e che mi aumentano il costo al Kw.
Le letterine si concludono entrambe dicendo che se non mi sta bene, quella è la porta.
 
Come fai a dire che non esiste? Se quando stipuli il contratto c'è scritto "Prezzo bloccato per 24 mesi" così deve essere.
Ci sono stati casi di rimodulazione, durante il periodo di prezzo bloccato, e possono farlo con la possibilità di cambiare fornitore di energia, se non ti sta bene.
 
Ultima modifica:
Tu hai una tariffa già più recente, sottoscritta dopo aprile come minimo.
Prima c'è da rimodulare quelli come me a 0,149€ e soprattutto quelli (e sono ancora tanti) che pagano di meno
 
Beh, se lo dovessero fare gli presento il mio avvocato.



"I prezzi dell'energia saranno fissi ed inviaribili" = si riferisce ai costi fissi e non al costo del kWh.

Infatti poi aggiungono "Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA = ti possono aumentare il costo del kWh a secondo delle mutazioni del mercato e quanto stabilito dall'ARERA.

Riguardo al costo kWh su un consumo di 100 kWh tra l'offerta Luce Relax e SEN Monoraria:

Luce Relax 100 x 0,234715 = 23,4715

SEN 100 x 0,311700 = 31,17

Differenza 7,50 euro su 100 kWh se poi se li prendono aumentanto i costi fissi......

I costi fissi che prezzo fanno a parte iva al 10% e canone RAI 9x2=18?
 
Ultima modifica:
"I prezzi dell'energia saranno fissi ed inviaribili" = si riferisce ai costi fissi e non al costo del kWh.

Infatti poi aggiungono "Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA = ti possono aumentare il costo del kWh a secondo delle mutazioni del mercato e quanto stabilito dall'ARERA.

Riguardo al costo kWh su un consumo di 100 kWh tra l'offerta Luce Relax e SEN Monoraria:

Luce Relax 100 x 0,234715 = 23,4715

SEN 100 x 0,311700 = 31,17

Differenza 7,50 euro su 100 kWh se poi se li prendono aumentanto i costi fissi......

I costi fissi che prezzo fanno a parte iva al 10% e canone RAI 9x2=18?

Insomma siamo creta che possono manipolare come vogliono.
Ho sottoscritto a luglio ed è stata attivata ad agosto. Stranamente veloci.
Non ho ancora ricevuto una bolletta bruciolo, quando mi arriverà vedrò di capire quanto sono i fissi.
 
Ho sentito in tv che si valuta a livello europeo il taglio della potenza massima della corrente (non so se si dice esattamente così) in quelle fascie diurne dei giorni lavorativi, in pratica corrispondente alla fascia F1 della bioraria. Quindi in quelle ore un contratto da 3,3 kW viene castrato a 2,5 kW. A me impattara' poco e non cambierà le mie abitudini, mettiamo che sia anche etico in un periodo di crisi ed emergenza limitando gli "spreconi" , contrattualmente però è corretto che adesso avremo tutti dei contratti sulla carta per 3,3 kW minimo garantiti per esempio quando in quelle ore in realtà non verranno garantiti? Fino ad oggi il contatore scattava superando i 3,3 kW, anzi per periodi limitati si poteva arrivare quasi a 4, ora il contattore scatterà quando si superato i 2,5 kW. E' un po' come se il contratto stipulato con una compagnia telefonica non venisse rispettato, in caso che la velocità della connessione internet fosse spesso sotto alla velocità minima garantita.
 
Magari un impianto a pannelli solari + batterie di accumulo, però devono lasciarci staccare dalla rete pubblica e non pagare più le bollette.
 
Pensavo che qualunque impianto non abusivo che fornisce energia elettrica, andasse obbligatoriamente allacciato per "interagire" con la rete "Enel".
 
Indietro
Alto Basso