Basket in TV - Stagione 2025-2026

concordo, però i primi a sapere che non é così sono i presidenti, guarda le maglie delle squadre, gli sponsor sono per la maggior parte locali, e quindi l'interesse della squadra é di avere visibilità sul territorio non a livello nazionale. quindi una società come Scafati, non punta ad andare su NOVE, anzi, il passaggio in chiaro potrebbe danneggiare le repliche sulle locali.
Abbi pazienza, ma ti rendi conto di quello che scrivi? Sai che seguito ha una partita in differita (parlo della partita al lunedì) a livello locale? Chi si guarda una partita di cui già conosce il risultato? In pochissimi.. sono molti di più quelli che si leggono l'articoletto sul giornale al lunedì mattina al bar (ed i quotidiani cartacei stanno piano piano riducendosi). Secondo te un presidente dice "no, non trasmettete i miei sponsor su scala nazionale perché io li faccio pagare tanto, ma non per un campionato nazionale.. ma perché così li conoscono di più sul territorio"?
Ma di che stiamo parlando?

non ho nulla contro scafati, ma sono una società così, sul sito ufficiale ci sono le foto dei giocatori con le maglie delle squadre della passata stagione. Stone con la Reyer, Lamb con Pesaro e così via. non hanno nemmeno interesse a tenere il sito aggiornato figuriamoci ad andare in tv nazionale.
Rimane una società che ha ottenuto la licenza come da prescrizione di Umberto Gandini.. cosa la differenzia dall'Olimpia Milano a livello di partecipazione al campionato? (a parte il palmares e la partecipazione alle coppe).. altrimenti secondo te si devono fare delle differenze tra figli e figliastri, cosa assurda se Scafati risponde a tutte le richieste della LBA... come ti sentiresti a pagare la stessa quota di qualcun altro in un club e ricevere meno servizi? Io m'in****erei..
 
Abbi pazienza, ma ti rendi conto di quello che scrivi? Sai che seguito ha una partita in differita (parlo della partita al lunedì) a livello locale? Chi si guarda una partita di cui già conosce il risultato? In pochissimi.. sono molti di più quelli che si leggono l'articoletto sul giornale al lunedì mattina al bar (ed i quotidiani cartacei stanno piano piano riducendosi). Secondo te un presidente dice "no, non trasmettete i miei sponsor su scala nazionale perché io li faccio pagare tanto, ma non per un campionato nazionale.. ma perché così li conoscono di più sul territorio"?
Ma di che stiamo parlando?


Rimane una società che ha ottenuto la licenza come da prescrizione di Umberto Gandini.. cosa la differenzia dall'Olimpia Milano a livello di partecipazione al campionato? (a parte il palmares e la partecipazione alle coppe).. altrimenti secondo te si devono fare delle differenze tra figli e figliastri, cosa assurda se Scafati risponde a tutte le richieste della LBA... come ti sentiresti a pagare la stessa quota di qualcun altro in un club e ricevere meno servizi? Io m'in****erei..

allora, tu ragioni sul sentito dire. io ti parlo di quello che succede in realtá piccole come reggio emilia, dove gli sponsor locali puntano sul target che guarda il TG locale e poi la partita in differita. tu credi che sia un target da trascurare, ma é quello che fa andare avanti le squadre come reggio, trieste, varese, scafati, pesaro, e tutte quelle che non hanno dietro un imprenditore che mette soldi a fondo perduto.

queste aziende non fanno beneficienza mettendo il proprio logo sulle magliette del riscaldamento o sulle divise di gioco, e spesso sono inserzioniste sulla TV locale proprio per la replica della partite e il TG. perché non sembra, ma ci sono tifosi che hanno piacere di guardare la propria squadra anche a risultato acquisito e conosciuto, sono quei tifosi che quando ti dicono come gioca un giocatore lo dicono con cognizione di causa avendo visto la partita a palazzo e la trasferta in replica in TV.

capisco che sia inconcepibile per qualcuno parlare informandosi sui fatti prima di aprire bocca, ma c'é ancora gente che lo fa.

cosa centra la quota di iscrizione al campionato? secondo te GIVOVA mette nella squadra gli stessi soldi di ARMANI? Scafati, che ho preso come esempio solo perché é andata 1 volta su eurosport e 0 in chiaro, non ha pretesa di essere in chiaro, non ha venduto gli spazi pubblicitari dicendo che sarebbero andate 10 volte in chiaro. ha sponsor che sono a conoscenza del livello di penetrazione che ha la squadra, e sono consapevoli di questo. per quello a loro non fa differenza andare in TV se non per una questione di prestigio del palcoscenico. non cambia nulla nella stagione di Scafati perché il signor tecnosol non ha interesse a noleggiare carrelli elevatori a udine o a trento. e come lui tutti quegli sponsor che permettono a Scafati di iscriversi e competere in LBA che sanno benissimo che il target della sponsorizzazione é quello locale, e andare in TV free é solo un premio, che se succede bene, altrimenti va bene lo stesso.

perché non é che se Scafati o Verona passano 4 volte su NOVE ingaggiano di colpo Kevin Bacon in uscita dalla NBA.

tu continui a ragionare di basket con un'ottica sbagliata, il basket di LBA non é la serie A di calcio. non puoi applicare gli stessi parametri della serie A al basket, eppure ti ostini a farlo, sia con i contratti TV, sia con qualsiasi ragionamento legato al basket che ha una dimensione locale e non nazionale.
 
Sì hai ragione.. apro bocca a sproposito.. in effetti le sponsorizzazioni locali hanno un tariffario più alto di quelle nazionali, scemo io a non averlo visto prima.. anzi gli fanno lo sconto agli sponsor locali "scusate se vi citiamo su un'emittente nazionale.. anzi gli diciamo di non dire il nome dello sponsor".

Io parlo per numeri, le differite non arrivano ai 2/3K spettatori (quando va bene).. dato delle differite Virtus di qualche anno fa..
poi se secondo te "la forza" del basket in tv sta nelle differite sulle TV locali, lasciam perdere che è meglio.. sennò mi becco io il DASPO dal forum..

P.s.
Ah poi sul concetto del "locale" anzichè "nazionale" raggiungiamo la "topperia" assoluta.. a questo punto a Reggio Emilia converrebbe giocare la Serie B.. che gliene frega di giocare con Olimpia Milano, vuoi mettere giocare con Fiorenzuola d'Arda o Piacenza magari Imola.. quelli si che attirano sponsor.. ma daiii!
 
parlando sempre di programmazione, non capisco gli orari di eurolega, oggi alle 19 la virtus e alle 20:30 milano. e poi altre partite tutte ad orari diversi, ma tutte sovrapposte, non sarebbe meglio avere due slot che non si sovrappongono e orari di inizio tutti uguali? che poi se guardi la partita é l'eurolega stessa a spoilerare le altre partite con grafiche inutili.
Purtroppo quello è un problema annoso. Noi ce ne accorgiamo solo ora perché abbiamo due squadre dopo tanti anni. Turche, greche, russe e spagnole sono abituate. Oggi, per esempio, a Istanbul giocano sia l'Efes alle 19 che il Fenerbahçe alle 19:45.
Comunque l'Olimpia gioca alle 20:45, non alle 20:30.
 
Ultima modifica:
Sì hai ragione.. apro bocca a sproposito.. in effetti le sponsorizzazioni locali hanno un tariffario più alto di quelle nazionali, scemo io a non averlo visto prima.. anzi gli fanno lo sconto agli sponsor locali "scusate se vi citiamo su un'emittente nazionale.. anzi gli diciamo di non dire il nome dello sponsor".

Io parlo per numeri, le differite non arrivano ai 2/3K spettatori (quando va bene).. dato delle differite Virtus di qualche anno fa..
poi se secondo te "la forza" del basket in tv sta nelle differite sulle TV locali, lasciam perdere che è meglio.. sennò mi becco io il DASPO dal forum..

P.s.
Ah poi sul concetto del "locale" anzichè "nazionale" raggiungiamo la "topperia" assoluta.. a questo punto a Reggio Emilia converrebbe giocare la Serie B.. che gliene frega di giocare con Olimpia Milano, vuoi mettere giocare con Fiorenzuola d'Arda o Piacenza magari Imola.. quelli si che attirano sponsor.. ma daiii!

no scusami ma pensavo di essere stato chiaro.

quando vedrai Emirates sponsorizzare la maglia della Reggiana o di Trento ne torniamo a parlare. oppure Spotify che dal barcellona passa sulla maglia di pesaro come second sponsor ne riparleremo.

il problema che non vuoi capire é che alle aziende di livello nazionale non interessa apparire su una maglia di basket, perché il basket non ha visibilità nazionale come altri sport (calcio e F1) a quel punto o sei una squadra di eurolega e hai un certo bacino di utenza oppure la FORD per dire un marchio non ha interesse a sponsorizzare Reggio Emilia o altre squadre, e se questo appare, come nel caso di Milano con BMW visibile sulla maglia, se vai a vedere é la concessionaria di Milano che sponsorizza, non la casa principale di Monaco di Baviera.

ma questo non ti entra in testa. é logico che tutti vorrebbero sponsor remunerativi sulle maglie, ma quando questi non ci sono, ci si accontenta degli sponsor locali, che invece traggono vantaggio dal tipo di visibilità che ha il basket sul territorio locale. ancora, pensi che Milano e Bologna siano solo fighetti per avere una divisa di campionato e una di eurolega? se noti gli sponsor sono diversi, addirittura Milano ha due sponsor principali, Italmondo in campionato e Plenitude in eurolega, e se noti la maglia, gli sponsor di campionato non appaiono sulla maglia di eurolega, perché sono due mercati diversi, gli interessi di chi vuole apparire in campionato sono diversi da quelli di chi appare in eurolega. e la virtus fa lo stesso, Cribis, che é una societá bolognese parte di un gruppo internazionale non ha interesse ad apparire in eurolega adesso o eurocup lo scorso anno, perché non é il suo target mostrare il suo logo sulla platea dell'eurolega.

o vogliamo anche fare finta che Olimpia e Virtus giochino con la stessa maglia in eurolega e campionato?

a Reggio non conviene giocare la serie B, converrebbe prima capire il senso del discorso e poi discuterne. e la forza del basket non é nelle TV locali, sono le squadre di basket che hanno forti radici nel territorio locale che tu ti ostini a non considerare. se provassi a considerare questo particolare, che é importante per 14 delle 16 squadre se non per tutte, allora avresti una visione diversa e non faresti ironia su tariffe locali e nazionali. cosa che non ho mai detto o scritto, ma che tu hai voluto interpretare per forza.
 
A parte il fatto che ti metti sempre "sulla cattedra" a spiegare, tra l'altro le cose che sappiamo tutti.. soprattutto quando usi i termini "non vuoi capire" quando invece quei fatti che citi sono ben conosciuti e messi in giusta relazione allo sviluppo del movimento basket.

Tu mi insegni che "le grandi aziende nazionali" non sono interessate a mettere il marchio sulle maglie da basket.. e dai la risposta, mancanza di popolarità nazionale.. quella popolarità che tutti, dico tutti, rincorrono tramite un'esposizione mediatica nazionale (e non locale in differita).

Ah! Per le "forti radici locali", dovresti domandarti da cosa derivano... certo non dalle differite delle locali, ma da un interesse che si quantifica nel numero di spettatori al palazzo che per le piccole realtà italiane (piccole anche per le dimensioni dei palazzi) sono "tanta roba". L'unica eccezione che vedo in serie A è Tortona, trascinata più dallo sponsor/patron che non dalla massa di spettatori.

Ma quello che noto in te è che quando "parti" nelle tue filippiche perdi di vista "il nocciolo" della discussione.. ovvero l'esposizione in tv del basket.
A tutte le società interessa essere presenti sul media di maggior espansione (in questo caso Nove in passato RaiSport) perchè questo giustifica il fatto di chiedere ai propri sponsor (tutti di estrazione locale su questo siamo d'accordo) uno sforzo maggiore per i contratti di sponsorizzazione.

Le maglie in coppa hanno altri sponsor, non certo nazionali, perché per fare le coppe hai bisogno di altri soldi rispetto ad un budget per 30 partite + play off.. quindi o un tuo sponsor chiama "amici" oppure mette un altro marchio della propria holding a sponsorizzare l'avventura europea. Non potrebbe essere differentemente, perché le coppe in Tv si vedono anche meno del campionato ..

Questa storia delle "pressioni" per passare in chiaro è venuta fuori su varie news che in passato sono apparse su tutti i siti di informazione cestistica conosciuti sul globo terracqueo.. non me le invento io. Soprattutto, un passaggio su rete nazionale non nega la pubblicità "locale" che ottiene lo sponsor "casalingo".

oh poi.. se rimani della tua opinione, bene così.. ma i presupposti per "dialogare" non ci sono, se pensi che Scafati sia "impestata" ed altre società invece sane e da mostrare.. tua opinione, non mia.. io le opinioni le rispetto, non vado a scrivere "quello che non capisci"..
 
su NOVE passano:

27 novembre Virtus-Brindisi 18:10
4 Dicembre Dinamo-Olimpia 18:10
26 dicembre Reyer-Dinamo 18:10
2 gennaio Virtus-Olimpia, alle 16:00, no, scherzo alle 20:30 :)

Beh direi che il piano triennale di Gandini comincia a prendere forma:laughing7:
A parte le battute difficile ottenere una migliore visibilità in chiaro, su canali con una LCN così bassa, fatto inusuale per il basket italiano:)
Vediamo quale sarà il riscontro.

Alcune tematiche che non sono state citate sul forum:

1) Diffusi i premi ai partecipanti dell'Eurolega in base al risultato raggiunto.
https://sportando.basketball/eurole...sultati-sportivi-alla-vincente-e1-75-milioni/

2) La lega Greca ha rinnovato i diritti con la tv pubblica ERT per 6,5 milioni di Euro. Nell'articolo viene spiegata anche la suddivisione fra le grandi squadre elleniche...per Virtus e Olimpia difficile competere con queste cifre, per non parlare delle altre squadre italiane
https://basketnews.com/news-178596-greek-basket-league-tv-rights-sold-for-65-million.html

3) Forte interesse di Abu Dhabi per l'Eurolega. Si parla di sponsorizzare la competizione con una cifra 5-6 volte superiore rispetto all'attuale accordo con la compagnia turca, di ospitare le Final Four per 3 anni ed infine anche una wild card per una squadre degli Emirati.
 
Alcune tematiche che non sono state citate sul forum:

1) Diffusi i premi ai partecipanti dell'Eurolega in base al risultato raggiunto.
https://sportando.basketball/eurole...sultati-sportivi-alla-vincente-e1-75-milioni/
Si tratta di premi "parziali" perché ci sono altri premi ripartiti comunque su base delle capacità dei singoli club di generare introiti di marketing/diritti TV
Rimane il fatto che 1,7 milioni per la vittoria sono "noccioline" rispetto a quello che dev'essere un budget serio per provare a vincerla l'eurolega.. forse un decimo di quel che ci vuole.. però se hai gli sponsor.. vai comunque bene..
2) La lega Greca ha rinnovato i diritti con la tv pubblica ERT per 6,5 milioni di Euro. Nell'articolo viene spiegata anche la suddivisione fra le grandi squadre elleniche...per Virtus e Olimpia difficile competere con queste cifre, per non parlare delle altre squadre italiane
https://basketnews.com/news-178596-greek-basket-league-tv-rights-sold-for-65-million.html
Ci sono alcune partite di Esake che si giocano in palazzetti che da noi vanno bene per la B..
 
A parte il fatto che ti metti sempre "sulla cattedra" a spiegare, tra l'altro le cose che sappiamo tutti.. soprattutto quando usi i termini "non vuoi capire" quando invece quei fatti che citi sono ben conosciuti e messi in giusta relazione allo sviluppo del movimento basket.

Tu mi insegni che "le grandi aziende nazionali" non sono interessate a mettere il marchio sulle maglie da basket.. e dai la risposta, mancanza di popolarità nazionale.. quella popolarità che tutti, dico tutti, rincorrono tramite un'esposizione mediatica nazionale (e non locale in differita).

Ah! Per le "forti radici locali", dovresti domandarti da cosa derivano... certo non dalle differite delle locali, ma da un interesse che si quantifica nel numero di spettatori al palazzo che per le piccole realtà italiane (piccole anche per le dimensioni dei palazzi) sono "tanta roba". L'unica eccezione che vedo in serie A è Tortona, trascinata più dallo sponsor/patron che non dalla massa di spettatori.

Ma quello che noto in te è che quando "parti" nelle tue filippiche perdi di vista "il nocciolo" della discussione.. ovvero l'esposizione in tv del basket.
A tutte le società interessa essere presenti sul media di maggior espansione (in questo caso Nove in passato RaiSport) perchè questo giustifica il fatto di chiedere ai propri sponsor (tutti di estrazione locale su questo siamo d'accordo) uno sforzo maggiore per i contratti di sponsorizzazione.

Le maglie in coppa hanno altri sponsor, non certo nazionali, perché per fare le coppe hai bisogno di altri soldi rispetto ad un budget per 30 partite + play off.. quindi o un tuo sponsor chiama "amici" oppure mette un altro marchio della propria holding a sponsorizzare l'avventura europea. Non potrebbe essere differentemente, perché le coppe in Tv si vedono anche meno del campionato ..

Questa storia delle "pressioni" per passare in chiaro è venuta fuori su varie news che in passato sono apparse su tutti i siti di informazione cestistica conosciuti sul globo terracqueo.. non me le invento io. Soprattutto, un passaggio su rete nazionale non nega la pubblicità "locale" che ottiene lo sponsor "casalingo".

oh poi.. se rimani della tua opinione, bene così.. ma i presupposti per "dialogare" non ci sono, se pensi che Scafati sia "impestata" ed altre società invece sane e da mostrare.. tua opinione, non mia.. io le opinioni le rispetto, non vado a scrivere "quello che non capisci"..

non mi metto sulla cattedra, parlo e scrivo qui esattamente come fai tu. altrimenti spiegami dove é la differenza tra un mio e tuo messaggio sul forum.

ripeto ancora una volta. la presenza del basket sulle TV locali é una conseguenza delle forti radici locali del basket, non é la ragione di questo. la tengo semplice così si capisce. Antenna Sud ha acquistato le partite di Brindisi in fiba eruope league, unica tv italiana a trasmettere la manifestazione, per quale motivo? perché il basket é un fattore importante a livello locale. genera gli introiti che tengono le squadre a galla. non lo puoi liquidare in modo approssimativo. la presenza del basket in differita locale é in funzione di questo. non della crescita nazionale.

e ripeto, queste non sono mie opinioni, sono discorsi fatti con personaggi interessati in prima persona nelle sponsorizzazioni del basket. che alla domanda diretta: "perché investire nel basket" rispondono che questo genera a livello locale prestigio per l'azienda coinvolta, prestigio che non avresti in altro modo se non fare parte e contribuire allo sviluppo del territorio stesso. e ancora una volta, le sponsorizzazioni locali sono quelle che tengono in piedi il basket italiano.

mi auguro che con il piano triennale di Gandini, e con l'esposizione mediatica sulla tv free questo possa cambiare e portare il basket al livello successivo, ma questo é il livello attuale. e tornando al discorso iniziale, a Scafati non cambia nulla oggi passare 2 o 10 volte in chiaro. magari in futuro se il basket raggiungerà un altro livello come spero. andare in TV nazionale sarà fondamentale per le squadre. oggi questo non accade.

a dimostrazione basta leggere le cifre a cui vendono i diritti in Grecia paragonate alle nostre, oltre al canale di riferimento. e si capisce quale sia la diversità di livello.
 
Eh fanno un pò come il CSI dove chi gioca in casa si sceglie l'orario :badgrin:

Intanto programmazione Sky e Now per i round 3 e 4

Oggi ore 19 su Arena Zalgiris-Virtus(De Rosa Meneghin)
Oggi ore 20:45 su Uno e Arena Partizan-Olimpia (Tranquillo-Pessina)
Domani ore 20:45 Action Real-Olympiacos(Solaini)

Giovedi 20:30 su SSUno Olimpia-Bayern Monaco(Tranquillo-Pessina)
Giovedi 20:30 su Arena Partizan-Virtus (De Rosa-Meneghin)
Venerdi 19:30 su Arena Efes-Alba (De Rosa)
Venerdi 20:45 Su SSuno Real-Stella Rossa (Solaini)

Grazie. Ero gia’ li a spulciare sulla guida.per fortuna ho fatto un salto qua sopra.

Questi sono i miei post preferiti.(anche quando giornata per giornata elencate le partite su eurosport o in chiaro di lba)

Non si capisce piu una mazza se no su dove si vedono ste partite(a parte eleven)
 
non mi metto sulla cattedra, parlo e scrivo qui esattamente come fai tu. altrimenti spiegami dove é la differenza tra un mio e tuo messaggio sul forum.
Sapete già il mio interesse molto basso per lo sport.
Quello che mi preme, viste le premesse che ho quotato, non vorrei che finisca nuovamente tutto in caciara.
 
Io cerco di rimanere "in tema".. la storia che il basket ha radici locali credo che sia condivisa da tutti. Questo non significa che le tv locali, specialmente con le partite in differita o anche con le partite di coppa, sono alla base di tutto.. anzi, spesso sono le TV locali che vorrebbero drenare qualche introito dal basket .. ad esempio chiedono alla società di basket di coprire con sponsor trovati dalla società stessa gli eventuali costi che l'emittente sostiene.
Ecco il punto, anche se io sostengo che le tv locali sono sottovalutate, non penso che siano loro nella modalità attuale il motore che spinge il basket.. magari lo fossero state come si pensa.
La conferma la si trova nel fatto che le TV locali con le differite ci sono da tempo, ma la differenza non l'hanno fatta. Le radici locali si creano con un rapporto molto forte col pubblico del palazzo, con stringere affari con gli imprenditori locali che spesso (se non sempre) fanno parte del pubblico al palazzo. Questo è quel che vedo io.. e la Tv nazionale è l'unico modo di "ampliare" la popolarità da locale a nazionale..

Da parte mia chiudo il flame, che comunque credo sia in tema col basket in tv.
 
Quello che a me interessa, non conoscendo in maniera cencelliana tutti i regolamenti, non voglio che ci sia la ripetizione della scorsa volta (vedi post 735)
Se dovete chiarirvi ci sono gli mp.
 
La programmazione della seconda giornata di Regular Season della 7Days EuroCup 2022/2023


Martedì 18 ottobre

20:00 Sky Sport Action e in streaming su NOW diretta

Umana Reyer Venezia-Bourg en Bresse

(telecronaca Andrea Solaini; commento Marco Crespi)

22:00 Sky Sport Action e in streaming su NOW diretta

London Lions-Dolomiti Energia Trento

(telecronaca Paolo Redi)


Mercoledì 19 ottobre

20:30 Sky Sport Arena e in streaming su NOW diretta

Germani Brescia-Prometey Slobozhanske
(telecronaca Paolo Redi; commento Marco Crespi)
 
Ultima modifica:
Eh fanno un pò come il CSI dove chi gioca in casa si sceglie l'orario :badgrin:

Intanto programmazione Sky e Now per i round 3 e 4

Oggi ore 19 su Arena Zalgiris-Virtus(De Rosa Meneghin)
Oggi ore 20:45 su Uno e Arena Partizan-Olimpia (Tranquillo-Pessina)
Domani ore 20:45 Action Real-Olympiacos(Solaini)

Giovedi 20:30 su SSUno Olimpia-Bayern Monaco(Tranquillo-Pessina)
Giovedi 20:30 su Arena Partizan-Virtus (De Rosa-Meneghin)
Venerdi 19:30 su Arena Efes-Alba (De Rosa)
Venerdi 20:45 Su SSuno Real-Stella Rossa (Solaini)
Su Eleven Sports per Zalgiris-Virtus Bologna ci sarà Mirko Fusi, per Partizan Belgrado-Milano Matteo Gandini.
 
Ultima modifica:
La premiata ditta Teodosić-Lundberg ha buttato la vittoria nel cesso.

si hanno veramente giocato male il finale di partita. specialmente Teodosic, forse é stato azzardato tenerlo in panca così a lungo per poi metterlo nel momento decisivo.

più di quello però secondo me, in partite a basso punteggio come quella, non ti puoi permettere di avere percentuali ai liberi così basse 10 su 18 é troppo basso. 50% dalla lunetta é basso anche per un centro, non te lo puoi permettere da Cordinier, Weems, Hackett. e subire cosí a rimbalzo, ok andare a zona per parte della partita, ma anche a uomo loro prendevano sempre rimbalzo offensivo che spesso portava ad un canestro semplice, vanificando completamente tutta la buona difesa che c'é stata.
 
Indietro
Alto Basso