Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Mi sembra in grande rilancio la rinata Teleleonessa, sotto la gestione Rabizzi, prestateci attenzione se la ricevete sul canale 119!
 
Il problema audio con l' I-Can adesso ce l'ho con RETE55 LCN 88... in compenso sui tv adesso si sente

su entrambi i canali

Si. Stesso errore di NBC Milano. he-aac al posto di aac normale. A dire il vero prima era monocanale audio, non ricordo se sx o dx. Tecnici sempre più attenti e bravi. Ed il mux è anche diverso.

Ah ora audio è su entrambi i canali quindi probabilmente stereo, peccato che settato come he-aac quando è aac. Che pena.
 
Ultima modifica:
È qualche giorno che non ricevo più la frequenza 21 da ronzone … stanno facendo qualche lavoro ??
La ricevevo benissimo..
 
Buongiorno, da ieri pomeriggio ricevo quasi discretamente il segnale del mux di studio 1 network A, abito a Parma e non l'ho mai ricevuto. Hanno forse aumentato il segnale oppure è propagazione molto prolungata? Grazie
 
Qualcosa è successo.
Segnale molto instabile anche da me zona Magenta.
Il mux è ancora sintonizzabile ma i canali sono inguardabili

Probabilmente rientrato l'aumento da Mottarone e da Ronzone a causa di una forte contestazione lombarda dell'ultimo periodo che, per effetto dello sforamento del 21 Piemontese, danneggiava fortemente tutti gli LCN lombardi provenienti dal 34 e 22 (34 in particolare).
Nelle zone di Pavia, Magenta, Milano ecc non deve arrivare altrimenti accade un disastro con gli LCN 10-19....e altri.
Per fortuna che esiste il 21 Studio1 che fa da sbarramento altrimenti sarebbe un disastro.
Stessa cosa nella Lombardia Est dove l'Emilia Romagna da Canate CH29 distrugge tutti gli LCN Lombardi. In questo caso però non ha ostacoli e fa disastri anche a Brescia e nel cremonese.
Nella bassa è interferente anche il mux Veneto sul 42 e quello trentino sul 41 da Paganella ma aiutano un po di più le direzioni d'antenna.
Stiamo parlando di segnali tutti abbondantemente aumentati nell'ultimo periodo, esclusa Paganella.
Ricordiamo che il criterio di associazione reti - aree tecniche - lcn è degno di un folle quindi serve alzare la voce...beate le nazionali (faceva anche parte del disegno)
 
Però non sarebbe propriamente corretto parlare di "distruzione"di LCN visto che il piano prevedeva chiaramente la possibilità di scelta da parte dell'utente anche del rai3 regionale. Diciamo che l'utente dovrebbe abituarsi a poter scegliere.
Ma questa è più una questione "economico politica" regolata con artifici tecnici ...
 
Però non sarebbe propriamente corretto parlare di "distruzione"di LCN visto che il piano prevedeva chiaramente la possibilità di scelta da parte dell'utente anche del rai3 regionale. Diciamo che l'utente dovrebbe abituarsi a poter scegliere.
Ma questa è più una questione "economico politica" regolata con artifici tecnici ...

Sottoscrivo in toto. Anche perchè è ancora da vedere chi distrugge chi
 
Però non sarebbe propriamente corretto parlare di "distruzione"di LCN visto che il piano prevedeva chiaramente la possibilità di scelta da parte dell'utente anche del rai3 regionale. Diciamo che l'utente dovrebbe abituarsi a poter scegliere.
Ma questa è più una questione "economico politica" regolata con artifici tecnici ...

Il paragone non regge per nulla, rai3 è sempre rai3 e se la scelta è errata si vede sempre rai3 (salvo i tg).
Il conflitto fra due emittenti diverse è cosa ben più grave e non dipende solo dall'utente, in particolare se il tv lavora in modo automatico.
Peraltro, ma non mi spingo così a fondo, il criterio di presentazione e/o presenza nei conflitti è regolato da alcuni descrittori nel TS e dal modello di televisori. Molti FSMA non utilizzano il descrittore corretto nella SDT.
Sul fatto del chi ditrugge chi è evidente che ogni FSMA si lamenti per il proprio marchio nell'area che gli appartiene.
Giusto ricordare che non si tratta di "fastidio" ma la mancata sintonizzazione al numero prescelto significa meno auditel, quindi meno contributi, quindi meno punteggi e così via....
 
Sappiamo che ci sono decoder farlocchi...ma non è colpa del mise né di agcom...
E un conto poi è la "distruzione" di segnali RF per "sovrapposizione di interferente" un conto è un conflitto "logico"...
Ma capisco anche che gli OPERATORI LOCALI si debbano in qualche modo tutelare a causa di un piano che fa acqua da tutte la parti.
Spiace però vedere veder ritornare lo "spreco" di banda causa zone di sovrapposizione
 
Quindi se ho capito bene, le locali che da qualche giorno mi risultano disturbate sul ch.34 (12km nord monza) non sono colpa della mia antenna
 
Indietro
Alto Basso