Hanno fatto più loro che la Rai, cioè faranno (dal 21 dicembre 2022).
Come avevo già detto, Mediaset rispetto a Rai ha comunque più banda a disposizione sui 3 Mux
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hanno fatto più loro che la Rai, cioè faranno (dal 21 dicembre 2022).
Aspetta e spera. Sto vedendo una mappa europea del DVB-T e DVB-T2, direi che manca solo l'Italia fra i più importanti paesi europei a non essere ancora passati al T2...Il ricambio naturale non si ferma: arriverà il giorno in cui i TV non compatibli saranno di meno e si potrà procedere ad un cambio forzato una volta decisa la data.
L'Italia è anche un paese dove c'è un'eccesiva prevalenza del DTT rispetto al SAT in termini di parco installato, anche questo fa si che i TV da adeguare sono troppi; altrove, da quel che ho letto, usano prevalentemente SAT e fibra, quindi se gli utenti DTT sono di meno, per forza di cose sono di meno anche i TV da adeguare.Aspetta e spera. Sto vedendo una mappa europea del DVB-T e DVB-T2, direi che manca solo l'Italia fra i più importanti paesi europei a non essere ancora passati al T2...![]()
Quindi è per questo che non è sufficiente passaggio a DVB-T2, ma serve anche HEVC Main 10?Per gli altri canali Rai non dovrebbe essere possibile averli tutti in HD.
Quindi è per questo che non è sufficiente passaggio a DVB-T2, ma serve anche HEVC Main 10?
trattandosi in entrambi i casi della versione nazionale di Rai 3, sulla LCN 503 non aveva più senso sostituirlo con un duplicato della LCN 103 che è già in alta definizione, come hanno intenzione di fare con Rai Sport+ HD?ERCOLINO ha scritto:Riguardo Rai
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)
Come già dichiarato alcune settimane fa, ribadisco che si tratta di altra banda sprecataERCOLINO ha scritto:Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
Paolo1969 ha scritto:Altre sorprese ci aspettano?
Cos'altro avranno ancora in mente di così assurdo3750... ha scritto:eh sì , purtroppo …![]()
Non sarebbe male che il PID del televideo fosse lo stesso per Rai 1 e 2. La questione dei sottotitoli la si potrebbe risolvere utilizzando le pagine dalla 776 alla 779, tenendo conto anche dei sottotitoli in inglese.Riguardo Rai
Rai Sport SD sul 146 spegne, rimane Rai Sport+ HD (58-146)
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)
Attivazione Televideo su Rai 1 HD e Rai 2 HD
Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
Rai 4K via Hbbtv sul 101 rimarrà attivo con gli altri servizii radiofonici sempre via Hbbtv
Rai Radio 1 (701 in LC-AAC)) Rai Radio 2 (702 in HE-AAC), Rai Radio 3 (703 in HE-AAC) sul Mux Rai A
Speriamo per la traccia italiano Dolby, anche se va segnalato che domenica pomeriggio questa traccia è rimasta muta, quindi devono essere sicuri che funzioni correttamente per poterla mettere traccia principale.Su Rai 1 HD come prima traccia audio metteranno il Dobly Digital e spegneranno il MPG?
non mi riferivo a Rai…Cos'altro avranno ancora in mente di così assurdo?
Ah ok3750.... ha scritto:non mi riferivo a Rai…
Direi di non andare troppo otBuongiorno, io non sono nessuno per suggerire, ma Rai non potrebbe fare più in la , come sta facendo Mediaset? Ovvero DVB I per quanto riguarda la localizzazione del Tg Regionale? In quel modo sarebbe facile a mio avviso, inserire quello corrispondente alla propria Regione direttamente nella LCN 3 ovviamente lasciando quelli limitrofi alle assegnazioni random e scusate se ho detto scritto in questa sezione
Probabilmente diventerà un po' più veloce di adesso.Televideo su Rai1 e 2 HD da tanto che sono attivi, lo so perchè mia moglie guarda sempre lì le estrazioni del Superenalotto
Buongiorno, io non sono nessuno per suggerire, ma Rai non potrebbe fare più in la , come sta facendo Mediaset? Ovvero DVB I per quanto riguarda la localizzazione del Tg Regionale? In quel modo sarebbe facile a mio avviso, inserire quello corrispondente alla propria Regione direttamente nella LCN 3 ovviamente lasciando quelli limitrofi alle assegnazioni random e scusate se ho detto scritto in questa sezione
Probabilmente diventerà un po' più veloce di adesso.
Che differenza c'è tra questi 2 tipi d'audio?Rai Radio 1 (701 in LC-AAC)) Rai Radio 2 (702 in HE-AAC), Rai Radio 3 (703 in HE-AAC) sul Mux Rai A