Se è per la questione SFN, temo allora che dovranno rimanere fino a quando ci sarà una soluzione al problema della copertura, ovvero DVB-T2 (o magari alternative come HbbTV o DVB-I per quei canali che non vengono ricevuti sul MUX MR).
Un'altra ipotesi è che li mantengano in MPEG4 perchè al momento non abbiano ben chiaro quale sia il problema degli utenti che non li ricevono: problema di copertura dovuto a SFN oppure TV non compatibili con MPEG4? Se gli utenti si lamenteranno ancora di vedere solo i 50x (diventati MPEG4) ma non 1,2,3 allora Rai potrà dedurre che era un problema di copertura-SFN, altrimenti se non ricevono neppure i 50x potrà dedurre che era un problema di TV non compatibile con MPEG4. In quest'ultimo caso potrebbero durare poco.