In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

L'unica cosa certissima è che dal 21 dicembre non ci saranno più canali in MPEG-2 :laughing7:
 
Poi mi potreste spiegate tutto questo astio verso la Rai?
Mediaset è davvero meglio?

Mediaset nei mesi scorsi ci parlava di alta qualità e non di HD, mentre la Rai sono anni che l'HD ce l'ha su tutti i suoi canali. E' vero su Tivusat, però...
Riguardo a Mediaset, manca pure il 4K.

Qui sul DTT è solamente questione di spazio. La Rai di risorse ne ha e da tempo.
 
Poi mi potreste spiegate tutto questo astio verso la Rai?
Mediaset è davvero meglio?

Mediaset nei mesi scorsi ci parlava di alta qualità e non di HD, mentre la Rai sono anni che l'HD ce l'ha su tutti i suoi canali. E' vero su Tivusat, però...
Riguardo a Mediaset, manca pure il 4K.

Qui sul DTT è solamente questione di spazio. La Rai di risorse ne ha e da tempo.

Tra una settimana tutti i canali Mediaset (ad esclusione dei canali per bambini e radio) saranno visibili solo in HD mentre la Rai continuerà a trasmettere in SD alle soglie del 2023. Questo è.
 
Tra una settimana tutti i canali Mediaset (ad esclusione dei canali per bambini e radio) saranno visibili solo in HD mentre la Rai continuerà a trasmettere in SD alle soglie del 2023. Questo è.

Appunto. Tra una settimana e quasi tutti, 2 in SD... come la Rai.

Cmq mi domandavo perchè molta gente ce l'ha con la Rai...
 
Appunto. Tra una settimana e quasi tutti, 2 in SD... come la Rai.

Cmq mi domandavo perchè molta gente ce l'ha con la Rai...

Sul DTT la Rai continuerà a trasmettere tutti i suoi canali in SD (ad esclusione di Rai 1, Rai 2, Rai 3 [nazionale] e Rai Sport) mentre Mediaset passerà tutti i suoi canali in HD (ad esclusione di Boing, Boing Plus, Cartoonito, R105 TV e R101 TV). Questa è la grossa differenza.
 
Appunto. Tra una settimana e quasi tutti, 2 in SD... come la Rai.

Cmq mi domandavo perchè molta gente ce l'ha con la Rai...

La Rai ne ha 4 in HD e probabilmente rimarranno 4 anche al 21 dicembre.
Mediaset ne ha 5 (incluso QVC) che dovrebbero diventare 14.

S. E. & O.
 
Dimentichi che Mediaset ha più banda disponibilie.
In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda...

E qui mi taccio e torno a leggere...
 
Alle soglie del 2017 la Rai aveva già 13 canali HD e un canale in 4K, dapprima solo su TivùSat, poi anche su Rai Play e in parte sul satellite FTA. Mediaset fino a pochi mesi fa ne aveva 5, quindi da questo punto vista la Rai è molto più avanti. Se li vedete ancora in SD cambiate piattaforma.
 
Dimentichi che Mediaset ha più banda disponibilie.
In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda...

E qui mi taccio e torno a leggere...

Volere è potere, se la Rai non riesce a mettere più di 5 canali in HD sul DTT alle porte del 2023 è ovvio che si tiri addosso dell'astio.

Alle soglie del 2017 la Rai aveva già 13 canali HD e un canale in 4K, dapprima solo su TivùSat, poi anche su Rai Play e in parte sul satellite FTA. Mediaset fino a pochi mesi fa ne aveva 5, quindi da questo punto vista la Rai è molto più avanti. Se li vedete ancora in SD cambiate piattaforma.

Perchè io consumatore dovrei sobbarcarmi altri costi quando comunque sul DTT ricevo tutti i mux nazionali senza problemi?
 
Non commento tutto quello che sta facendo la rai, praticamente il 21 dicembre passa da MPEG2 a MPEG 4 Rai 1 SD, Rai 2 SD, Rai 3 SD nei Rai Mux A e B, elimina Rai Sport dal mux B, la LCN 146 sarà una copia di Rai Sport+HD LCN 58, con lo spazio liberato da Rai Sport verrà aggiunto Rai Radio 2 Visual radio che ora è in Hbbtv. Penso questa cosa dei canali principali in SD duri poco tempo. E si liberi lo spazio.

infatti non è obbligatorio commentare. Ora li devono tenere...

Scusate, sicuramente sarà già stato scritto da qualche parte ma mi è sfuggito il motivo, mi sembra di aver capito che anche dopo il 21 dicembre la Rai continuerà a trasmettere Rai 1 SD, Rai 2 SD, Rai 3 in SD :eusa_wall:anche se in in mpeg4 invece che 2.

Li "devono tenere" perché sono/saranno trasmessi nei mux che hanno la maggior copertura a livello nazionale in modo di non tagliare fuori nessuno dalla ricezione? :eusa_think:

grazie
 
Perché siamo quasi nel 2023; il DTT è una piattaforma con vari limiti e per fortuna ne esistono anche altre.

Che il DTT è una piattaforma con vari limiti questo è risaputo da 20 anni ma comunque non giustifica il fatto che dovrei aggiungere altri costi quando comunque ricevo tutto il ricevibile senza problemi.
 
Che il DTT è una piattaforma con vari limiti questo è risaputo da 20 anni ma comunque non giustifica il fatto che dovrei aggiungere altri costi quando comunque ricevo tutto il ricevibile senza problemi.

E teniamocelo caro questo dvbt finché esiste...sono invece prorio le altre "piattaforme" ad avere molti piu limiti: a partire dai costi, facile accessibilità, ecc...
 
Indietro
Alto Basso