paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Se non altro è gratuito... il resto abbonamenti di qua, connessioni di là, tutta roba classista
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non altro è gratuito... il resto abbonamenti di qua, connessioni di là, tutta roba classista
Perché siamo quasi nel 2023; il DTT è una piattaforma con vari limiti e per fortuna ne esistono anche altre.
Poi mi potreste spiegate tutto questo astio verso la Rai?
Mediaset è davvero meglio?
Mediaset nei mesi scorsi ci parlava di alta qualità e non di HD, mentre la Rai sono anni che l'HD ce l'ha su tutti i suoi canali. E' vero su Tivusat, però...
Riguardo a Mediaset, manca pure il 4K.
Qui sul DTT è solamente questione di spazio. La Rai di risorse ne ha e da tempo.
Cmq mi domandavo perchè molta gente ce l'ha con la Rai...
Persino le tv locali sono in HD, la Rai è rimasta l'ultima
Ricordiamoci che Mediaset, sky, La7 sono aziende private e decidono in autonomia. Questo è il loro grande vantaggio.Sul DTT la Rai continuerà a trasmettere tutti i suoi canali in SD (ad esclusione di Rai 1, Rai 2, Rai 3 [nazionale] e Rai Sport) mentre Mediaset passerà tutti i suoi canali in HD (ad esclusione di Boing, Boing Plus, Cartoonito, R105 TV e R101 TV). Questa è la grossa differenza.
Riguardo Rai
Rai Radio 2 Visual (LCN 202) verrà attivato sul Mux Rai B
È anche vero però che il 202 è più facile da ricordare.Probabilmente avrei dato la LCN 146 a Radio 2 Visual. La LCN è una fascia davvero molto meno "frequentata" rispetto alla 1XX.
c'è chi preferisce un artefatto quasi HD con 1,5 Mb/s... basta che venga fuori il logo HD![]()
Per me il fatto della politica e che sia un'azienda pubblica non c'entra un bel niente sul fatto di passare a trasmettere in HD o meno.Ricordiamoci che Mediaset, sky, La7 sono aziende private e decidono in autonomia. Questo è il loro grande vantaggio.
Per la Rai è tutto più complicato essendo un'azienda pubblica ed essendoci in mezzo pure la politica. E una decisione apparentemente semplice diventa molto più complicata, e magari senza senso per noi che la vediamo da fuori.
Per me il fatto della politica e che sia un'azienda pubblica non c'entra un bel niente sul fatto di passare a trasmettere in HD o meno.
Per me il fatto della politica e che sia un'azienda pubblica non c'entra un bel niente sul fatto di passare a trasmettere in HD o meno.
Altro esempio:
La politica chiede una certa percentuale di copertura -> è possibile garantirla solo con FEC 2/3 -> FEC 2/3 consente circa 20Mb/s -> ho meno banda rispetto a Mediaset (MUX a 25 Mb/s), che magari preferisce avere canali in HD che gli daranno comunque un maggior numero di utenti (perchè le trasmissioni sono più definite e preferibili ad altre in bassa risoluzione) anche perdendo una piccola percentuale di copertura (zone montane o simili).
Gratuito mica tanto, dimentichi i 90 euro spalmati sulle bollette della luce per il Canone Rai.Se non altro è gratuito... il resto abbonamenti di qua, connessioni di là, tutta roba classista
Quanti Mb/s saranno dedicati alla radiovisione di Radio 2?