In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

trattandosi in entrambi i casi della versione nazionale di Rai 3, sulla LCN 503 non aveva più senso sostituirlo con un duplicato della LCN 103 che è già in alta definizione, come hanno intenzione di fare con Rai Sport+ HD?
Si assolutamente, ma vedrai che presto ci sarà una riconfigurazione più completa dei rai.
 
I 3 canali Rai SD MPEG-2 passano in SD MPEG-4 e per il momento rimangono ancora attivi sugli attuali Mux (501-502-503)

Se è per la questione SFN, temo allora che dovranno rimanere fino a quando ci sarà una soluzione al problema della copertura, ovvero DVB-T2 (o magari alternative come HbbTV o DVB-I per quei canali che non vengono ricevuti sul MUX MR).

Un'altra ipotesi è che li mantengano in MPEG4 perchè al momento non abbiano ben chiaro quale sia il problema degli utenti che non li ricevono: problema di copertura dovuto a SFN oppure TV non compatibili con MPEG4? Se gli utenti si lamenteranno ancora di vedere solo i 50x (diventati MPEG4) ma non 1,2,3 allora Rai potrà dedurre che era un problema di copertura-SFN, altrimenti se non ricevono neppure i 50x potrà dedurre che era un problema di TV non compatibile con MPEG4. In quest'ultimo caso potrebbero durare poco.
 
Poco significativi, questi cambiamenti di Rai (tv di stato) che dovrebbe essere più avanti degli altri editori. Potevano risparmiarsi Rai Radio2 Visual e il passaggio in Mpeg4 SD dei primi tre
Questo è cmq solo un passaggio ...
Ma se non sai perché sono ste fatte certe scelte perché devi commentarle?
 
Se è per la questione SFN, temo allora che dovranno rimanere fino a quando ci sarà una soluzione al problema della copertura, ovvero DVB-T2 (o magari alternative come HbbTV o DVB-I per quei canali che non vengono ricevuti sul MUX MR).

Un'altra ipotesi è che li mantengano in MPEG4 perchè al momento non abbiano ben chiaro quale sia il problema degli utenti che non li ricevono: problema di copertura dovuto a SFN oppure TV non compatibili con MPEG4? Se gli utenti si lamenteranno ancora di vedere solo i 50x (diventati MPEG4) ma non 1,2,3 allora Rai potrà dedurre che era un problema di copertura-SFN, altrimenti se non ricevono neppure i 50x potrà dedurre che era un problema di TV non compatibile con MPEG4. In quest'ultimo caso potrebbero durare poco.
I tecnici rai way sul territorio hanno ben chiaro il problema...
E d'altronde non cambierebbe nulla ad avere un SD in H264 se non fosse questione a livello di ricezione RF
 
Ultima modifica:
Ma il pid dinamico sicuramente verrà attivato, Rai 3 l'unico in SD tra i primi 9 canali. Anche Rai News, i test sono stati fatti a fine novembre. Penso che lo attivino, Ercolino tu sai qualcosa in più?
Ha già detto che è rinviato a data da destinarsi
 
scusatemi ma se la Rai non chiude i tre canali in mpg2 dove lo trova lo spazio per inserire Radio 2 visual? A proposito perchè non inserire tutte le radio?
 
Penso che gli MPEG2 passando in MPEG4 utilizzino meno banda. Poi se il 146 diventa duplicato del 58 immagino che inseriscano il suo segnaposto sull'A, e sul B ci sarà un canale in meno e quindi spazio per la visual radio.
 
Come continuo a ripetere: finchè non ci sarà l'obbligo, con data certa, di trasmettere almeno un mux in T2 per chi ne ha almeno 3, non faremo passi in avanti
 
E LC-AAC è migliore?

HE-AAC è più efficiente (rispetto LC) per bitrate inferiore o uguale a 96 Kbps. Ha una buona resa già a 48 Kbps.
Praticamente lo spazio occupato da Rai Radio 1 (LC), lo occuperanno Radio 2 e Radio 3 in HE-AAC.
LC-AAC ha un maggior numero di dispositivi compatibili.

Personalmente HE-AAC, usato anche per il DAB+, non lo preferisco, ma quando bisogna risparmiare spazio... :icon_rolleyes:
 
Ricapitolando... questa sarà la composizione dei Mux Rai dal 21 Dicembre:

MUX R RAI
Rai 1 HD (LCN 1)
Rai 2 HD (LCN 2)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai News 24 (LCN 48)
Rai 3 HD (LCN 203)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)

MUX A RAI
Rai Movie (LCN 24)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)
Rai Storia (LCN 54)
Rai Sport + HD (LCN 58,146)
Rai 4K*** (LCN 101)
Rai 3 SD (LCN 503)
Rai Radio 1 (LCN 701)
[Rai Radio 2 (LCN 702)[/B]
Rai Radio 3 (LCN 703)[/B]
Rai Gr Parlamento*** (LCN 704)
Rai Isoradio*** (LCN 705)
Rai Radio 3 Classica*** (LCN 706)
Rai Radio Kids*** (LCN 707)
Rai Radio Live*** (LCN 708)
Rai Radio Techete'*** (LCN 709)
Rai Radio Tutta Italiana*** (LCN 710)
Rai Radio 1 Sport*** (LCN 711)
Rai Radio Indie*** (LCN 712)

MUX B RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz) - QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 -- (Disponibili 19,91 Mbps)
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)
Rai Scuola (LCN 57)
Rai 3 HD (LCN 103)
Rai Radio 2 Visual Radio (LCN 202)
Rai 1 SD (LCN 501)
Rai 2 SD (LCN 502)
RTV San Marino (LCN 831)
 
Ricapitolando... questa sarà la composizione dei Mux Rai dal 21 Dicembre:

MUX R RAI
Rai 1 HD (LCN 1)
Rai 2 HD (LCN 2)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai 3 TGR Regione (LCN 3)
Rai News 24 (LCN 48)
Rai 3 HD (LCN 203)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)
Rai 3 TGR Regione (LCN 8XX)

MUX A RAI
Rai Movie (LCN 24)
Rai Premium (LCN 25)
Rai Gulp (LCN 42)
Rai YoYo (LCN 43)
Rai Storia (LCN 54)
Rai Sport + HD (LCN 58,146)
Rai 4K*** (LCN 101)
Rai 3 SD (LCN 503)
Rai Radio 1 (LCN 701)
[Rai Radio 2 (LCN 702)[/B]
Rai Radio 3 (LCN 703)[/B]
Rai Gr Parlamento*** (LCN 704)
Rai Isoradio*** (LCN 705)
Rai Radio 3 Classica*** (LCN 706)
Rai Radio Kids*** (LCN 707)
Rai Radio Live*** (LCN 708)
Rai Radio Techete'*** (LCN 709)
Rai Radio Tutta Italiana*** (LCN 710)
Rai Radio 1 Sport*** (LCN 711)
Rai Radio Indie*** (LCN 712)

MUX B RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz) - QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 -- (Disponibili 19,91 Mbps)
Rai 4 (LCN 21)
Rai 5 (LCN 23)
Rai Scuola (LCN 57)
Rai 3 HD (LCN 103)
Rai Radio 2 Visual Radio (LCN 202)
Rai 1 SD (LCN 501)
Rai 2 SD (LCN 502)
RTV San Marino (LCN 831)


L'unico dubbio è su Rai 3 HD (103) + SD (503): mi sembra strano che trasmettano, oltre alle 3 versioni (MPEG4) su MUX MR, anche altre 2 versioni (entrambe MPEG4) su A + B.
Ipotizzerei una sola versione su A oppure su B (penso quella HD senza la versione SD)...
 
L'unico dubbio è su Rai 3 HD (103) + SD (503): mi sembra strano che trasmettano, oltre alle 3 versioni (MPEG4) su MUX MR, anche altre 2 versioni (entrambe MPEG4) su A + B.
Ipotizzerei una sola versione su A oppure su B (penso quella HD senza la versione SD)...
Sì, avrebbe più senso
Mux B Rai 3 HD LCN 103, 503
 
Indietro
Alto Basso