Balo0
Digital-Forum Junior Plus
Poche (ho trovato 1 solo decoder paragonabile), poi li comprai, mi scoccia sostituirli tutti e 4 (ed è anche oneroso e anti-ecologico)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si Ma non abbonato a Tim visionDel punto di vista strettamente legale ho tutti i requisiti, appunto, avendoli acquistati.. mi pare che la Tim abbia modificato unilateralmente e a posteriori un contratto, cio contravviene alla legge !
Poi se me li rimborsano, ok, questi 400€ magari non mi va di spenderli cosi![]()
Ma perché usare questo decoder ? non ci sono alternative ?
Scusate, il mio vecchio posseide la ciofeca a cui è dedicato il thread ed è circa un mese che si lamenta che non riusciva a vedere i canali della TV.
A quanto ho capito, durante i mondiali, hanno rilasciato un primo aggiornamento pessimo che oltre a cambiare interfaccia, aveva distrutto la parte TV; poi hanno corretto con uno che almeno fa vedere la TV, ma fa cmq pena. E' giusto?
Ora, noto che i canali della Tv si vedono, ma non c'è alcuna info sui programmi e manco la numerazione dei canali/nome dei canali appare. Uniche info sui canali si vedono nella home della scheda TV.
Hanno intenzione di fare qualcosa di positivo, che voi sapppiate?
Oltre a questo - e vorrei capire se è un problema generale dovuto all'aggiornamento o meno - il Tim Box in questione, non si accende usando il telecomando quando sta spento per più di 12h; bisogna togliere la corrente, anche se stasera si è acceso anche usando il tasto on/off sul tim box stesso. Ora ho provato a rifare l'associazione del telecomando, magari era quella. Oppure è appunto un problema che avete anche voi?
E com'è la situazione sul nuovo Technicolor (Android TV 10)? Hanno creato gli stessi problemi?
Grazie.Si l'aggiornamento ed il cambio di piattoforma hanno portato al disastro attuale.. Non ti posso confermare se c'è stato un ulteriore aggiornamento che ha "aggiustato" un po le cose, mi sono tenuto solo i decoders non ancora aggiornati (quello di novembre), quello "infetto" l'ho venduto ad un utente Tim, non era piu decentemente utilizzabile, non essendo abbonato
Un utente ha riportato cio che gli aveva detto un tecnico Tim: dovrebbe arrivare nei primi mesi 2023 un aggiornamento risolutivo.. forse è quello di cui parli (spero facciano di meglio^^)
Ecco il thread dedicato allo Jade, dovresti trovarci risposte al tuo ultimo quesito: https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post7588880 sembrano esserci problemi anche li, ahimè (ed anche per chi è abbonato)
Grazie.
Per quanto riguarda il problema che all'accensione dopo un bel po' di ore spento non risponde? Problema che riscontro solo io?
Ho notato che si riprende anche solo con il telecomando, ma premendo il tasto accensione varie volte.
Prova a vedere se c'è qualche risparmio energetico attivo non conosco il decoderGrazie.
Per quanto riguarda il problema che all'accensione dopo un bel po' di ore spento non risponde? Problema che riscontro solo io?
Ho notato che si riprende anche solo con il telecomando, ma premendo il tasto accensione varie volte.
Buonasera ragazzi, arrivo solo ora in questa discussione perche e da stanotte che il mio timvision ha fatto un aggiornamento e mi ritrovo il decoder praticamente inutilizzato, non riesco a vedere nemmeno il digitale terrestre, qualcuno sa come sbloccarlo/aggirarlo? possibile che ci troviamo con un decoder bloccato perche non siamo abbonati a tim?
Purtroppo l'unico modo di risolvere è applicare i consigli di flasft, 3 paggine fà:
La famosa lista da black-listare, gli ultimi 2 li ho aggiunti io, sempre seguendo le dritte di flasft:
account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.
Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.
Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.
Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!
Io ho fatto un tentativo entrando nel modem Vodafone power station ma la black list non saprei dove metterla anche perche non vi e una sezione del parental control... oppure sono io che sto facendo confusione e non ho capito bene la proceduraSe l'aggiornamento è già avvenuto ci sono due modi per risolvere:
.togliere la connessione internet al timbox, disinstallare gli aggiornamenti dell'app TimTv, riavviarla e torna soltanto il dtt (funzionava a fine novembre, da controllare ora)
.porre una lista di siti sulla black-list del tuo router e tornano sia il dtt che le app
Io ho fatto un tentativo entrando nel modem Vodafone power station ma la black list non saprei dove metterla anche perche non vi e una sezione del parental control... oppure sono io che sto facendo confusione e non ho capito bene la procedura
Io ho risolto ieri sera, anche io per sbaglio avevo scritto nel 3d dell'altro decoder, io ho risolto facendo una nuova ricerca canali quando mi ha chiesto di digitare il codice di lettere che appariva a schermo non lo fatto e sono andato avanti, dopo ho fatto un log out ed un nuovo log in e tutto è stato risolto, adesso l'unico problema è che non riesco piu a mettere in pausa i canali live, cosa che prima riuscivo a fare, se qualcuno riesce a risolvermi anche questo problema ne sarei grato.
Si ho visto che aveva messo un procedura qualche post indietro, ma non sono molto smanettone io, peccato era una comodità, piu che altro sono spariti anche i vari canale 5+1 rete 4+1 e italia1+1 o forse sono finiti alla fine della LCN adesso guardo bene.