In Rilievo Decoder TIMVISION Box Technicolor (Android TV 8.0)

Da ieri sera, mi sembra stiano "castrando" ulteriormente i timbox non abbonati e non aggiornati, malgrado le disattivazioni preventive (Gestione Download, com.technicolor.app.ota, com.technicolor.ota, com.technicolor.checkota, timvision.upgrade): apparentemente perde la connessione internet, gli epg (essenziali per me) e la schermata home va in modalità ridotta ma in realtà non è cosi, le app di streaming funzionano, la connessione ad internet c'è..
Ho provato a ri-abilitare le 5 app, riavviare ma niente..

Edit: problema risolto (andavano aggiornate app di google tv e 2 altre)
 
Ultima modifica:
Ma perché usare questo decoder ? non ci sono alternative ?
 
Poche (ho trovato 1 solo decoder paragonabile), poi li comprai, mi scoccia sostituirli tutti e 4 (ed è anche oneroso e anti-ecologico)
 
Si ma il problema che diventerà sempre meno utilizzabile per volontà Tim (d'accordo con te sul discorso ecologico ma non è solo Tim guardate ad esempio le chiavette now TV per fare un esempio) dover impazzire e ostinarsi ad usare un decoder se non si hanno i requisiti mi sembra anacronistico. Poi e chiaro ognuno fa quello che vuole ;)
 
Del punto di vista strettamente legale ho tutti i requisiti, appunto, avendoli acquistati.. mi pare che la Tim abbia modificato unilateralmente e a posteriori un contratto, cio contravviene alla legge ! Chiedo solo ad usufruire della dtt e gli epg, come prima, non dei loro servizi addizionali, eh..
Poi se me li rimborsano, ok, questi 400€ magari non mi va di spenderli cosi ;)
 
Del punto di vista strettamente legale ho tutti i requisiti, appunto, avendoli acquistati.. mi pare che la Tim abbia modificato unilateralmente e a posteriori un contratto, cio contravviene alla legge !
Poi se me li rimborsano, ok, questi 400€ magari non mi va di spenderli cosi ;)
Si Ma non abbonato a Tim vision ;)
PS anche se l'hai acquistato non vuol dire nulla
 
Lascio ad altri queste supposizioni, secondo me hanno infranto un contratto di vendita, avendo affermato che funzionerebbe anche su linea non Tim.. per poi cambiare idea 2 anni dopo !?!
Condivido pienamente quanto hai detto riguardo all'impazzire.. sarebbe saggio ;)
Spero ancora un pochino che l'aggiornamento a venire nei primi mesi del 2023 del timbox ripristini la dtt ai non abbonati, I'm a dreamer :eusa_whistle:

Edit: a volte smanettare un po serve: ho risolto il problema, è tornata la connessione e gli epg !!
 
Ultima modifica:
Ma perché usare questo decoder ? non ci sono alternative ?

Cosa consiglieresti come alternativa, ne ho trovato uno solo, ahimè..?
Tanti non hanno le certificazioni google, netflix, prime o sono android aosp o hanno bugs/problemi che si trascinano da anni, hanno un tuner meno sensibile..non mi pare facile, per questo insisto col timbox :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Scusate, il mio vecchio posseide la ciofeca a cui è dedicato il thread ed è circa un mese che si lamenta che non riusciva a vedere i canali della TV.
A quanto ho capito, durante i mondiali, hanno rilasciato un primo aggiornamento pessimo che oltre a cambiare interfaccia, aveva distrutto la parte TV; poi hanno corretto con uno che almeno fa vedere la TV, ma fa cmq pena. E' giusto?

Ora, noto che i canali della Tv si vedono, ma non c'è alcuna info sui programmi e manco la numerazione dei canali/nome dei canali appare. Uniche info sui canali si vedono nella home della scheda TV.
Hanno intenzione di fare qualcosa di positivo, che voi sapppiate?


Oltre a questo - e vorrei capire se è un problema generale dovuto all'aggiornamento o meno - il Tim Box in questione, non si accende usando il telecomando quando sta spento per più di 12h; bisogna togliere la corrente, anche se stasera si è acceso anche usando il tasto on/off sul tim box stesso. Ora ho provato a rifare l'associazione del telecomando, magari era quella. Oppure è appunto un problema che avete anche voi?


E com'è la situazione sul nuovo Technicolor (Android TV 10)? Hanno creato gli stessi problemi?
 
Ultima modifica:
Scusate, il mio vecchio posseide la ciofeca a cui è dedicato il thread ed è circa un mese che si lamenta che non riusciva a vedere i canali della TV.
A quanto ho capito, durante i mondiali, hanno rilasciato un primo aggiornamento pessimo che oltre a cambiare interfaccia, aveva distrutto la parte TV; poi hanno corretto con uno che almeno fa vedere la TV, ma fa cmq pena. E' giusto?

Ora, noto che i canali della Tv si vedono, ma non c'è alcuna info sui programmi e manco la numerazione dei canali/nome dei canali appare. Uniche info sui canali si vedono nella home della scheda TV.
Hanno intenzione di fare qualcosa di positivo, che voi sapppiate?


Oltre a questo - e vorrei capire se è un problema generale dovuto all'aggiornamento o meno - il Tim Box in questione, non si accende usando il telecomando quando sta spento per più di 12h; bisogna togliere la corrente, anche se stasera si è acceso anche usando il tasto on/off sul tim box stesso. Ora ho provato a rifare l'associazione del telecomando, magari era quella. Oppure è appunto un problema che avete anche voi?


E com'è la situazione sul nuovo Technicolor (Android TV 10)? Hanno creato gli stessi problemi?

Si l'aggiornamento ed il cambio di piattoforma hanno portato al disastro attuale.. Non ti posso confermare se c'è stato un ulteriore aggiornamento che ha "aggiustato" un po le cose, mi sono tenuto solo i decoders non ancora aggiornati (quello di novembre), quello "infetto" l'ho venduto ad un utente Tim, non era piu decentemente utilizzabile, non essendo abbonato
Un utente ha riportato cio che gli aveva detto un tecnico Tim: dovrebbe arrivare nei primi mesi 2023 un aggiornamento risolutivo.. forse è quello di cui parli (spero facciano di meglio^^)
Ecco il thread dedicato allo Jade, dovresti trovarci risposte al tuo ultimo quesito: https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post7588880 sembrano esserci problemi anche li, ahimè (ed anche per chi è abbonato)
 
Ultima modifica:
Si l'aggiornamento ed il cambio di piattoforma hanno portato al disastro attuale.. Non ti posso confermare se c'è stato un ulteriore aggiornamento che ha "aggiustato" un po le cose, mi sono tenuto solo i decoders non ancora aggiornati (quello di novembre), quello "infetto" l'ho venduto ad un utente Tim, non era piu decentemente utilizzabile, non essendo abbonato
Un utente ha riportato cio che gli aveva detto un tecnico Tim: dovrebbe arrivare nei primi mesi 2023 un aggiornamento risolutivo.. forse è quello di cui parli (spero facciano di meglio^^)
Ecco il thread dedicato allo Jade, dovresti trovarci risposte al tuo ultimo quesito: https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post7588880 sembrano esserci problemi anche li, ahimè (ed anche per chi è abbonato)
Grazie.

Per quanto riguarda il problema che all'accensione dopo un bel po' di ore spento non risponde? Problema che riscontro solo io?
Ho notato che si riprende anche solo con il telecomando, ma premendo il tasto accensione varie volte.
 
Grazie.

Per quanto riguarda il problema che all'accensione dopo un bel po' di ore spento non risponde? Problema che riscontro solo io?
Ho notato che si riprende anche solo con il telecomando, ma premendo il tasto accensione varie volte.

Beh, dalla descrizione è come se andasse in spegnimento completo invece di stand-by, non c'è la spia rossa, giusto ?
Mi sà che mi era successo qualche anno fà, poi era scomparso da solo, com'era apparso..
 
Ultima modifica:
Grazie.

Per quanto riguarda il problema che all'accensione dopo un bel po' di ore spento non risponde? Problema che riscontro solo io?
Ho notato che si riprende anche solo con il telecomando, ma premendo il tasto accensione varie volte.
Prova a vedere se c'è qualche risparmio energetico attivo non conosco il decoder
 
Buonasera ragazzi, arrivo solo ora in questa discussione perche e da stanotte che il mio timvision ha fatto un aggiornamento e mi ritrovo il decoder praticamente inutilizzato, non riesco a vedere nemmeno il digitale terrestre, qualcuno sa come sbloccarlo/aggirarlo? possibile che ci troviamo con un decoder bloccato perche non siamo abbonati a tim?
 
Buonasera ragazzi, arrivo solo ora in questa discussione perche e da stanotte che il mio timvision ha fatto un aggiornamento e mi ritrovo il decoder praticamente inutilizzato, non riesco a vedere nemmeno il digitale terrestre, qualcuno sa come sbloccarlo/aggirarlo? possibile che ci troviamo con un decoder bloccato perche non siamo abbonati a tim?

Se l'aggiornamento è già avvenuto ci sono due modi per risolvere:

.togliere la connessione internet al timbox, disinstallare gli aggiornamenti dell'app TimTv, riavviarla e torna soltanto il dtt (funzionava a fine novembre, da controllare ora)

.porre una lista di siti sulla black-list del tuo router e tornano sia il dtt che le app

Si trovano tutti idettagli sul thread del timvision box Jade, forse qualche sito va tolto dalla lista perche blocca funzionalità (penso che qualcuno lo abbia segnalato, da controllare) Non lo seguo piu, piu di tanto, essendomi sbarazzato del decoder aggiornato (mi tengo i 3 sani che non ho fatto aggiornare)
Pare che la Tim rifaccia un aggiornamento che renderà il dtt anche ai non abbonati, speriamo bene


Purtroppo l'unico modo di risolvere è applicare i consigli di flasft, 3 paggine fà:

La famosa lista da black-listare, gli ultimi 2 li ho aggiunti io, sempre seguendo le dritte di flasft:

account.timvision.it
android-tim-vision.appspot.com
androidtv.timvision.it
canal-bis.com
canal-overseas.com
canal-plus.com
canal-plus.io
canal.fr
canalplus-bo.net
canalplus.com
cubovision.it
mycanal.fr
omniture.com
omtrdc.net
repository.app.it
settopbox-6bad2.appspot.com
tealiumiq.com
telecomitalia.it
thmulti.com
tim.hb.omtrdc.net
tim.it
timvision.it
services.timvision
tumulti.com

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum, anche se da qualche anno vi leggo senza partecipare.

Ho anche io il box tim e mi trovo anche io ad averlo acquistato dopo la disdetta di timvision.
Ho trovato un escamotage per continuare a vedere i canali dtt ed utilizzarlo per le altre app, infatti dopo aver disattivato da adb le varie app e servizi di aggiornamenti OTA (per sicurezza) mi sono spulciato le principali app di fabbrica, tra cui il launcher alla ricerca di stringhe di testo riconducibili a siti web.
Avendo già un attivo sulla rete di casa un servizio di Dns alternativo per il parental control, ho quindi inserito in blacklist tutti i link a servizi di tim e mycanal (è pieno) trovati tra le stringhe delle varie app, con il risultato che adesso il decoder funziona regolarmente con tutte le app (tranne quelle tim) e funziona perfettamente anche il lato dtt, l'unica pecca è che sulla pagina principale del launcher, mi resta (giustamente) il messaggio che mi avvisa della mancata connessione al server tim. Per il resto tutte le app (netflix, dazn, amazon video etc) funzionano regolarmente e quando voglio vedere la tv mi basta andare su live tv e funzionano tutti i canali come quando lo si avvia con la rete disattivata, purtroppo non ci sono le icone dei canali (anche quelle vengono scaricate dal server mycanal) ma posso tranquillamente passarci sopra.
Ho provato anche ad installare via adb il launcher vecchio ma l'unico apk che ho trovato è del 2020 e tra l'altro di un altro timbox precedente, installandolo in modalità downgrade lo installa ma poi non funziona purtroppo. Certo se qualcuno con a disposizione la versione precedente del launcher riuscisse a tirarlo fuori potremmo riuscire a risolvere.

Ho letto il regolamento e non ho capito se posso o no pubblicare la lista dei siti che ho messo in blacklist ma sono un bel pò, nel dubbio non la pubblico ma posso dirvi che, da adb stesso il comando strings si riesce a leggerli, io ho fatto così:
strings timcanal-launcher.apk >> /sdcard/strings.txt e poi mi sono portato il file txt sul pc e l'ho spulciato.

Spero vi sia di aiuto la mia esperienza e grazie a tutti per aver condiviso le vostre!
 
Ultima modifica:
Se l'aggiornamento è già avvenuto ci sono due modi per risolvere:

.togliere la connessione internet al timbox, disinstallare gli aggiornamenti dell'app TimTv, riavviarla e torna soltanto il dtt (funzionava a fine novembre, da controllare ora)

.porre una lista di siti sulla black-list del tuo router e tornano sia il dtt che le app
Io ho fatto un tentativo entrando nel modem Vodafone power station ma la black list non saprei dove metterla anche perche non vi e una sezione del parental control... oppure sono io che sto facendo confusione e non ho capito bene la procedura
 
Io ho fatto un tentativo entrando nel modem Vodafone power station ma la black list non saprei dove metterla anche perche non vi e una sezione del parental control... oppure sono io che sto facendo confusione e non ho capito bene la procedura

Non conosco questo modem/router, mi meraviglio che non si possa nemmeno black-listare siti, conferma cio che penso della maggior parte dei modem/router forniti dagli isp ^^
Comunque, fossi in te, per prima cosa cercherei in rete se non si puo liberare/roottare questo modem/router se è di tua proprietà (non in comodato d'uso) onde portargli miglorie (come questa funzione), senno rimane mettere un router serio in cascata o cambiare il timbox (visto che non sei abbonato Tim, forse è la cosa migliore, piu semplice)
Puoi sempre prendere pazienza ed aspettare che risolvino, prima o poi, senza fare ne spendere nulla..
Infine, che io sappia, rimane soltanto la prima soluzione per salvare la visione dtt e, qualora ti dovessero servire le app, dovrai ripristinare l'accesso ad internet..ma dopo va tolto di nuovo internet e vanno di nuovo rimossi gli aggiornamenti di TimTv (e riavviarla) per ripristinare la visione dei canali dtt.. e cosi via, ogni volta
Personalmente, non essendo abbonato Tim, ho capito il loro intento (castigare i non abbonati, almeno momentaneamente), da disperati/incompetenti che sono, e ho venduto il decoder aggiornato, anche perche la navigazione tra canali tv faceva schifo (cosi come la nuova interfaccia, imho), l'epg era scomparso, anche il time-shift, niente pvr, insomma sto tim box ridotto cosi aveva proprio rotto.. e mi sono comprato l'homatics box Q/Diprofress dpatv2 che va alla grande ma costicchia, ~100€
 
Ultima modifica:
Io ho risolto ieri sera, anche io per sbaglio avevo scritto nel 3d dell'altro decoder, io ho risolto facendo una nuova ricerca canali quando mi ha chiesto di digitare il codice di lettere che appariva a schermo non lo fatto e sono andato avanti, dopo ho fatto un log out ed un nuovo log in e tutto è stato risolto, adesso l'unico problema è che non riesco piu a mettere in pausa i canali live, cosa che prima riuscivo a fare, se qualcuno riesce a risolvermi anche questo problema ne sarei grato.
 
Io ho risolto ieri sera, anche io per sbaglio avevo scritto nel 3d dell'altro decoder, io ho risolto facendo una nuova ricerca canali quando mi ha chiesto di digitare il codice di lettere che appariva a schermo non lo fatto e sono andato avanti, dopo ho fatto un log out ed un nuovo log in e tutto è stato risolto, adesso l'unico problema è che non riesco piu a mettere in pausa i canali live, cosa che prima riuscivo a fare, se qualcuno riesce a risolvermi anche questo problema ne sarei grato.

Forse flasft ti potrebbe aiutare.. io non l'ho piu quello aggiornato e dunque mi funziona il time-shift.. ti potrei consigliare soltanto ovvii tentativi (che, secondo me, hai già provato) tipo espellere/ri-inserire e riformattare micro-sd card come estensione mem. int./disp. rimovibile, accedere alla tv tramite OBA app (com.technicolor.oba, poi dtv player) e vedere se da li ti fa registrare i canali e metterli in pausa..
 
Ultima modifica:
Si ho visto che aveva messo un procedura qualche post indietro, ma non sono molto smanettone io, peccato era una comodità, piu che altro sono spariti anche i vari canale 5+1 rete 4+1 e italia1+1 o forse sono finiti alla fine della LCN adesso guardo bene.
 
Indietro
Alto Basso