Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Non rischi nulla.

Ma la card non va riattivata. Non si perde l'attivazione. Se prima vedevi ora vedrai di nuovo se la inserisci in una CAM o ricevitore tivusat.

Forse ti dà errore perché risulta già attiva e quindi si aspetta un altro numero di seriale, non attivato appunto. Non ho mai provato comunque. E' un'ipotesi.
 
Non rischi nulla.

Ma la card non va riattivata. Non si perde l'attivazione. Se prima vedevi ora vedrai di nuovo se la inserisci in una CAM o ricevitore tivusat.

Forse ti dà errore perché risulta già attiva e quindi si aspetta un altro numero di seriale, non attivato appunto. Non ho mai provato comunque. E' un'ipotesi.

Grazie
comunque prima di provare aspetto la risposta di tvsat cui ho scritto.

grazie ancora
 
Ti dà errore probabilmente perché hai sbagliato procedura, hai messo il seriale nella paginetta dedicata alla prima attivazione e non alla riattivazione di una già funzionante. Ci sono cascato anche io almeno una volta
 
Però non ho capito perché vuole riattivarla: basta inserirla in una CAM o ricevitore tivusat e prende l'aggiornamento.

La contromisura che hanno attuato contro gli emulatori, rende semplicemente incompatibile questi con la card, va vista così; non c'è nessuna disattivazione vera e propria della tessera.
 
Nessuna differenza, a parte l'etichetta ;)

Non c'è nessun rischio di disattivazione, cioè è specificato chiaramente: card abbinate a decoder SD tivusat; queste sono marchiate tivusat HD ;)
 
Ultima modifica:
Perfetto ti ringrazio perché parlando con un conoscente mi sollevava il problema della possibilità di blocco della CAM azzurra, il che mi sembrava, appunto, alquanto strano. Unica cosa che mi l'abbia perplesso é che sulla CAM non c e scritto HD mentre sulla scatola della CAM c e scritto "certificato Tivusat HD"
 
Buon anno a tutti.

Perdonate la domanda... io ho due tessere azzurre che (credo, ma non sono 100% sicuro, dovrei verificare tra le carte negli scatoloni del trasloco... non semplice) siano a loro tempo state fornite dalla RAI dietro richiesta a pagamento.

Se contatto il Customer Care di Tivusat fornendo i due seriali, loro mi sanno dire se i (RAI o meno) saranno soggetti a spegnimento?
 
ciao,
nella casa in campagna ho una vecchia tessera tivusat azzurra che uso con una CAM Digiquest WE CAM e riesco a vedere anche i canali HD.
Verrà disattivata?
Non mi ricordo quando e come è stata comprata, non me ne sono occupato io, ma prima usavo un decoder Zodiac-ZDT-8500 quindi forse era abbinata a quello.
il seriale inizia con il numero 10.

Anche se la tessera sarà disattivata riuscirò a vedere i canali non decodificati FTA come Rai1,2,3 HD e RaiNews?
 
Ultima modifica:
ciao,
nella casa in campagna ho una vecchia tessera tivusat azzurra che uso con una CAM Digiquest WE CAM e riesco a vedere anche i canali HD.
Verrà disattivata?
Non mi ricordo quando e come è stata comprata, non me ne sono occupato io, ma prima usavo un decoder Zodiac-ZDT-8500 quindi forse era abbinata a quello.
il seriale inizia con il numero 10.

Anche se la tessera sarà disattivata riuscirò a vedere i canali non decodificati FTA come Rai1,2,3 HD e RaiNews?

I canali FTA restano sempre visibili a parte alcuni eventi che vengono codificati.
Per la azzurrina mi pare di aver capito che non supererà il 2023.
 
Per la azzurrina mi pare di aver capito che non supererà il 2023.
Hai capito male ;)

Riepilogo:

  • Le smart-card azzurre vendute abbinate a ricevitori certificati Tivusat (SD) verranno disattivate entro il 2023.

  • Le smart-card azzurre vendute abbinate a ricevitori certificati Tivusat HD o ottenute sfuse tramite il sito Rai negli anni 2010-2012 NON saranno soggette a disattivazione.
 
Ultima modifica:
Ciao S7efano,

Confermi che anche una CAM CI (non CI+) puo' andare bene per una card oro HD?
Eventualmente ci sono ancora CAM CI acquistabili in circolazione?
Grazie
 
Ciao S7efano,

Confermi che anche una CAM CI (non CI+) puo' andare bene per una card oro HD?
Eventualmente ci sono ancora CAM CI acquistabili in circolazione?
Grazie

Sì, confermo che va bene.

Io la possiedo la card oro, comprata con cam CI (non CI+.)

Metto in evidenza anche questo, se può essere utile:

Le card oro sono state vendute anche con cam CI, non solo con CI+.
La card oro è quindi perfettamente compatibile con la cam CI

PS: Le cam CI tivusat si trovano, ma certo ormai sembrano piuttosto rare da trovare; sia nuove che usate. Sono circa 6-7 anni fuori produzione.

PPS: La CI+ potrebbe andare bene su decoder dichiarati solo CI, per esempio sugli Edision Piccollo con slot CI. L'ho testato con la Digiquest We CAM, e altri prima di me qui sul forum, da cui l'ho appreso.
 
Ultima modifica:
PPS: La CI+ potrebbe andare bene su decoder dichiarati solo CI, per esempio sugli Edision Piccollo con slot CI. L'ho testato con la Digiquest We CAM, e altri prima di me qui sul forum, da cui l'ho appreso.

era esattamente quello che cercavo di scoprire. Ho un vecchio Edision Argus VIP con fm che andava benissimo con la card oro fino al 21 dicembre. Ha due slot per CAM CI e mi chiedevo se potesse funzionare con la WE CAM che e' CI+.
 
Sul Piccollo certamente funziona, sull'Argus non lo so però, probabile di sì... Il mio Piccollo è anche vecchio, è il 3in1 (quello senza HEVC per capirci).
 
Hai capito male ;)
  • Le smart-card azzurre vendute abbinate a ricevitori certificati Tivusat (SD) verranno disattivate entro il 2023.
  • Le smart-card azzurre vendute abbinate a ricevitori certificati Tivusat HD o ottenute sfuse tramite il sito Rai negli anni 2010-2012 NON saranno soggette a disattivazione.

La domanda che mi viene è come fanno a discriminare quali card azzurrine disabilitare e quali no? Arriva un comando con il seriale della tessera, quindi mandano l'aggiornamento ai soli seriali che devono essere mantenute?
Oppure fanno il contrario, mandano un aggiornamento ai seriali che devono essere disattivati?
In entrambe i casi sono varie centinaia di migliaia di card se non milioni.
 
La domanda che mi viene è come fanno a discriminare quali card azzurrine disabilitare e quali no? Arriva un comando con il seriale della tessera, quindi mandano l'aggiornamento ai soli seriali che devono essere mantenute?
Oppure fanno il contrario, mandano un aggiornamento ai seriali che devono essere disattivati?
In entrambe i casi sono varie centinaia di migliaia di card se non milioni.

Allora hanno sicuramente un database con i seriali delle schede quindi sanno a che decoder sono abbinati o se sono stati inviati dalla RAI (ma potrebbero esserci errori)!

Secondariamente......a livello tecnico "non disattivano le schede"......si limitano a non inviare piú l'aggiornamento dei diritti di visione alle schede che vogliono disattivare! Quindi i seriali incriminati non riceveranno piú l'update dei diritti di visione e quindi non avrai piú luce con quel seriale.....ecco la "disattivazione"!

Mentre nel sistema SKY con l'NDS se rilevano qualche tentativo di manomissione o uso improprio della scheda possono inviare un codice che va a bruciare la scheda cioé danneggiarla proprio fisicamente. La scheda SKY a quel punto comunica il codice di errore dell'essersi bruciata. Quando il cliente va a comunicare al servizio clienti quel codice sanno che la scheda si é danneggiata per uso improprio o fraudolento e sono pali acidi farsela sostituire perché potrebbero anche perseguire il cliente!
 
Progressivo spegnimento smartcard SD

La televisione, così come tutti i settori ad alta componente tecnologica, sta vivendo da alcuni anni un importante momento di rinnovo, gli schermi diventano sempre più grandi e performanti, i contenuti migliorano in qualità audio e video. Il Governo Italiano ha messo in campo vari strumenti di agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi TV, quali:
- Bonus TV
- Bonus Rottamazione TV

In linea con l’evoluzione tecnologica del settore anche su tivùsat è iniziata da anni una importante transizione verso l’alta definizione (HD) delle maggiori emittenti televisive presenti sulla piattaforma satellitare gratuita italiana; tale passaggio ha portato i canali HD su tivùsat a superare quota 60 già nel 2021 e a breve se ne aggiungeranno altri 10, mentre i canali in definizione standard (SD) stanno progressivamente scomparendo.

Nel corso degli anni 2022-23, a completamento del percorso di aggiornamento del sistema trasmissivo delle emittenti presenti su tivùsat che offrono i loro canali in HD, prevalentemente in tecnologia DVB-S2, ed al fine di rafforzare la sicurezza di tutta la piattaforma tivùsat, procederemo ad un progressivo spegnimento delle smartcard azzurre tivùsat SD, con logo tivùsat e distribuite, negli anni passati, abbinate a un decoder SD certificato tivùsat (d’ora in avanti Decoder SD).

Lo spegnimento avverrà in modo graduale, a partire dal 6 luglio 2022 (per quelle distribuite nel 2009) per concludersi entro il 2023.
Per continuare ad accedere ai canali ad oggi visibili tramite l’accoppiata Decoder SD e smartcard tivùsat SD azzurra, si potrà scegliere tra diverse alternative rese disponibili dagli editori, quali ad esempio il digitale terrestre, il satellite, la TV in streaming.

https://www.digital-news.it/news/sa...pegnimento-delle-smartcard-azzurre-solo-in-sd

cmq questo annuncio è una super****ola, cosa c'entra la sicurezza con la disattivazione delle vecchie carte? è solo una scusa per vendere nuove tessere. che schifo.
 
cmq questo annuncio è una super****ola, cosa c'entra la sicurezza con la disattivazione delle vecchie carte? è solo una scusa per vendere nuove tessere. che schifo.

Per "sicurezza" intendono che le nuove carte con le ultime contromisure adottate hanno il pairing con la CAM Tivusat quindi hanno molto più controllo rispetto alla vendita selvaggia della carte blu che offrono appunto sicurezza inferiore e non vengono toccate dalle contromisure.

Poi il lato di speculazione c'è sempre è ovvio ma penso lo facciano più che altro per evitare la diffusione delle carte sfuse dalle CAM quindi ovviamente ci guadagnano il doppio vendendo scheda + cam o scheda + decoder piuttosto che solo la scheda.
 
Indietro
Alto Basso