Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ricordo niente politica.
Io li ho utilizzati in modalità self, come una normale carta di debito.Io ho i 200€ di buoni carburante ma non li ho ancora usati perché si possono sfruttare solo al servito, che costa 0,50€/litro in più.
davvero strano. se sono dei buoni prepagati con codice c'è apposita opzione su moltissimi distributori(non tutti è vero) per il rimborso o per l'uso di carte prepagate del gestore tipo ricarica del cellulare. a mia cognata le danno q8 e le usa nel q8 con prezzo migliore ovviamente da chiuso. se sono altro tipo e non sono vincolati al gestore, qualcuno il servito lo fa ben meno di 50 cent al litro. ormai tutte le grandi hanno proprio dei distributori non presidiati in cui è tutto autonomo con carte o ricariche così da non dover neanche gestire il denaro e eventuali furtiIo ho i 200€ di buoni carburante ma non li ho ancora usati perché si possono sfruttare solo al servito, che costa 0,50€/litro in più.
Carburanti, decreto oggi in Gazzetta: un mese per adeguare cartelloni, sanzioni fino a 6mila euro
ilsole24ore
Non l'ho ancora capita bene questa cosa dei cartelloni, spero solo che non crei confusione tra gli automobilisti su quale sia il prezzo effettivo del rifornimento che si va a fare.
Le decisioni razionali proprio non trovano spazio in questo assurdo posto a forma di stivaleCarburanti, decreto oggi in Gazzetta: un mese per adeguare cartelloni, sanzioni fino a 6mila euro
ilsole24ore
Non l'ho ancora capita bene questa cosa dei cartelloni, spero solo che non crei confusione tra gli automobilisti su quale sia il prezzo effettivo del rifornimento che si va a fare.
Le decisioni razionali proprio non trovano spazio in questo assurdo posto a forma di stivale
Io ho i 200€ di buoni carburante ma non li ho ancora usati perché si possono sfruttare solo al servito, che costa 0,50€/litro in più.
la classica toppa peggio del buco. molti vedranno il prezzo medio...e non faranno caso a quello reale sulla pompa. un po' come i millesimi che andrebbero quasi oscurati e invece lo fanno in pochi.
inoltre se per far abbassare il costo...chiedi a un benzinaio di cambiare cartellonistica gli aggiungi solo un ulteriore costo che chissà dove verrà scaricato. stessa cosa se lo dici alla grande impresa petrolifera che dovrà adeguare una milardata di cartelloni in 30 giorni(senz'altro fattibile), va bene anche un lenzuolo col prezzo...da quanto lontano si deve vedere???) xkè in italia vogliamo una nuova riga per il prezzo medio nazionale(aggiornato ogni quanto? da chi, in automatico...chi avrà interesse a farlo? cosa succede se non viene fatto, quale è la penale per il gestore?)
Non è assolutamente così, forse il tuo benzinaio non ti permette di farlo.
Io riesco senza problemi sia al self di notte, sia al self con il benzinaio che mi scansiona i codici
Io li ho utilizzati in modalità self, come una normale carta di debito.
io ho i buoni carburanti erogati dal sito "MyWelfareCard", in pratica ho 8 buoni da 25€, ognuno composto da un codice carta di 19 cifre e un pin di 4 cifre entrambi usa e getta.davvero strano. se sono dei buoni prepagati con codice c'è apposita opzione su moltissimi distributori(non tutti è vero) per il rimborso o per l'uso di carte prepagate del gestore tipo ricarica del cellulare. a mia cognata le danno q8 e le usa nel q8 con prezzo migliore ovviamente da chiuso. se sono altro tipo e non sono vincolati al gestore, qualcuno il servito lo fa ben meno di 50 cent al litro. ormai tutte le grandi hanno proprio dei distributori non presidiati in cui è tutto autonomo con carte o ricariche così da non dover neanche gestire il denaro e eventuali furti
Non so, ma il self per funzionare ha bisogno che prima inserisca i soldiPerò potresti rifornirti al self e pagare con i buoni. Non ti è permesso?
Cambia benzinaio se non è troppo lontano.