Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

capisco che TG Norba 24 è ormai diventato più un canale di repliche che di notizie in diretta, ma quel bitrate così basso per un canale all'LCN 13 ospitato sul primo mux regionale grida vendetta! non si chiede l'HD perché ormai il canale versa in stato di semi abbandono, ma almeno lo lascino con un SD decente! ormai quando ci capito facendo zapping mi chiedo sempre se sia io che stia perdendo diottrie per quanto si vede sfocato... aumentare la risoluzione se lasciano 0.4 di bitrate non so quanto faccia bene. ho dato un'occhiata e il miglioramento è appena percettibile, poi quella composizione sfocata di schermi ricreata virtualmente alle spalle del giornalista durante i tg a mo' di sfondo è molto fastidiosa.

Dopo aver rinnovato Radionorba TV ora bisognerebbe aspettarsi un rinnovamento anche per TG Norba 24 fermo con le stesse grafiche e studi ormai dal lontano 2010. Ma appunto il canale è abbandonato a sè stesso tra le repliche. Una LCN così tanto pregiata e così tanto abbandonata, sicuramente una LCN così l'avrebbe meritata più TeleRegione.
 
capisco che TG Norba 24 è ormai diventato più un canale di repliche che di notizie in diretta, ma quel bitrate così basso per un canale all'LCN 13 ospitato sul primo mux regionale grida vendetta! non si chiede l'HD perché ormai il canale versa in stato di semi abbandono, ma almeno lo lascino con un SD decente! ormai quando ci capito facendo zapping mi chiedo sempre se sia io che stia perdendo diottrie per quanto si vede sfocato... aumentare la risoluzione se lasciano 0.4 di bitrate non so quanto faccia bene. ho dato un'occhiata e il miglioramento è appena percettibile, poi quella composizione sfocata di schermi ricreata virtualmente alle spalle del giornalista durante i tg a mo' di sfondo è molto fastidiosa.

Secondo me dovrebbero fissare dei paletti, nel senso che se dopo 1-2 anni non "trasmetti" per bene contenuti anche in una maniera visiva buona, perdi la LCN...

Riguardo a TGNorba24, un peccato davvero, per me la sua morte fu quando tolsero il tgnorba24 da telenorba creando un tg "alternativo", quando potevano continuare a trasmettere tgnorba24 in sincro. La cosa che puntano poco la capisco dal fatto che domenica ero a Matera a passeggio e c'era un ospite importante in visita, come tv c'erano oltre a qualcuna della zona (penso tv web) radionorba con microfono e smartphone, anzichè tgnorba 24... dunque dimostra che è una redazione del tutto differente, quando avrebbero potuto unire le forze. Ricordo ancora quando tgnorba24 era presente a Roma, adesso non so.
 
Secondo me dovrebbero fissare dei paletti, nel senso che se dopo 1-2 anni non "trasmetti" per bene contenuti anche in una maniera visiva buona, perdi la LCN...

Riguardo a TGNorba24, un peccato davvero, per me la sua morte fu quando tolsero il tgnorba24 da telenorba creando un tg "alternativo", quando potevano continuare a trasmettere tgnorba24 in sincro. La cosa che puntano poco la capisco dal fatto che domenica ero a Matera a passeggio e c'era un ospite importante in visita, come tv c'erano oltre a qualcuna della zona (penso tv web) radionorba con microfono e smartphone, anzichè tgnorba 24... dunque dimostra che è una redazione del tutto differente, quando avrebbero potuto unire le forze. Ricordo ancora quando tgnorba24 era presente a Roma, adesso non so.
Radionorba ormai è scorporata e quindi segue tutto per conto suo. Per ora è sotto lo stesso ombrello, ma non so fino a quando
 
Sembra invece terminata la storia di studio 100
Su Wikipedia dice che le trasmissioni sono terminate il 1 gennaio 2023 e che il personale è migrato a Telerama. Mi é sembrato strano in quanto durante le notizie della vecchia redazione tramite telerama riporta il logo Studio Taranto o Studio Brindisi, invece del vecchio Studio 100 Taranto o Brindisi.
 
Su Wikipedia dice che le trasmissioni sono terminate il 1 gennaio 2023 e che il personale è migrato a Telerama. Mi é sembrato strano in quanto durante le notizie della vecchia redazione tramite telerama riporta il logo Studio Taranto o Studio Brindisi, invece del vecchio Studio 100 Taranto o Brindisi.

Wikipedia non è particolarmente affidabile sui quesiti riguardanti le tv secondarie in quanto sono aggiornati da utenti "un pò strani diciamo", detto questo effettivamente parte della redazione di Studio100 è passata a Telerama i tg vanno in onda dal rinnovato studio di Lecce come trnews declinati in edizione Studio Taranto, Studio Brindisi e Studio Lecce e poi alcuni giornalisti sono inseriti anche in alcuni programmi serali e pomeridiani di telerama
 
Wikipedia non è particolarmente affidabile sui quesiti riguardanti le tv secondarie in quanto sono aggiornati da utenti "un pò strani diciamo", detto questo effettivamente parte della redazione di Studio100 è passata a Telerama i tg vanno in onda dal rinnovato studio di Lecce come trnews declinati in edizione Studio Taranto, Studio Brindisi e Studio Lecce e poi alcuni giornalisti sono inseriti anche in alcuni programmi serali e pomeridiani di telerama
Lo so di Wikipedia di cui leggo pochissimo. Ma come hai riferito, il dubbio che fosse vero ciò che asserisce era proprio il fatto che telerama utilizza il logo cerchio di Studio 100 per indicare, le redazioni, come indicato anche da te nel post.
 
Esatto ma il direttore baldracconi e su telerama?
Da lì si potrebbe capire meglio
Penso che Blasi attenda di vendere con 85
 
Il Gruppo Norba non è sprovveduto. Basti vedere l'espansione di RadioNorba a livello nazionale. O come mal utilizzava i mux digitali (ne ricordo 4, mi sa) con finti canali pur di riempirli. Ma ciò, le avrebbe permesso sempre di accumulare punteggi. La LCN 13 le garantirebbe una futura rendita, ecco perche il canale lo mantiene (ancora) ma dedicando poche risorse.
 
Il Gruppo Norba non è sprovveduto. Basti vedere l'espansione di RadioNorba a livello nazionale. O come mal utilizzava i mux digitali (ne ricordo 4, mi sa) con finti canali pur di riempirli. Ma ciò, le avrebbe permesso sempre di accumulare punteggi. La LCN 13 le garantirebbe una futura rendita, ecco perche il canale lo mantiene (ancora) ma dedicando poche risorse.
Ma ho molti dubbi in merito. La situazione a livello locale rimarrà stabile per ora credo a lungo, almeno per il mux principale.
Qui la pulizia di tanti canali è stata fatta da tempo e pure molto drastica.
Magari più evoluzioni ci sono nelle regioni in cui le sforbiciate sono state limitate e quindi alla prima difficoltà qualcuna finisce fuori
 
Il Gruppo Norba non è sprovveduto.

Nessuno ha mai pensato che lo fosse. Proprio perché è il fiore all'occhiello delle emittenti locali in Italia, si può però legittimamente chiedere che mantenga i suoi canali a un livello almeno decente e oggi su Tg Norba 24 ci sono molti dubbi. Ci hanno paradossalmente investito di più negli anni scorsi quando era al 180 della numerazione che oggi che ce l'hanno al 13.
 
Il Gruppo Norba non è sprovveduto. Basti vedere l'espansione di RadioNorba a livello nazionale. O come mal utilizzava i mux digitali (ne ricordo 4, mi sa) con finti canali pur di riempirli. Ma ciò, le avrebbe permesso sempre di accumulare punteggi. La LCN 13 le garantirebbe una futura rendita, ecco perche il canale lo mantiene (ancora) ma dedicando poche risorse.

Ma che espansione di RadioNorba, ormai è di Mediaset del gruppo radio insieme ad altre, normale che sia espansa a livello nazionale. Inoltre si sappia che qualche giorno fa, Telenorba ha ceduto il 15% della proprietà a Mediaset. Ormai non ha più niente, postazioni vendute a RAI WAY, Mux ceduti a RAI WAY, Radionorba ceduta a Mediaset, 15% gruppo Norba ceduto a Mediaset ! Gli rimane solo la palazzina a Conversano !
 
Ma che espansione di RadioNorba, ormai è di Mediaset del gruppo radio insieme ad altre, normale che sia espansa a livello nazionale. Inoltre si sappia che qualche giorno fa, Telenorba ha ceduto il 15% della proprietà a Mediaset. Ormai non ha più niente, postazioni vendute a RAI WAY, Mux ceduti a RAI WAY, Radionorba ceduta a Mediaset, 15% gruppo Norba ceduto a Mediaset ! Gli rimane solo la palazzina a Conversano !
Mi sa neanche quella. Gli studi erano già di Mediaset
 
il gruppo norba fa semplicemente il suo massimizza gli utili vivacchia di repliche non vedo cosa dovrebbe fare di diverso visto lo squallore che si vede nella concorrenza, a parte Telerama che si è attestata al momento come la prima alternativa al gruppo Norba cosa c'è? Telebari fa il suo concentrata sulla vita di Bari Città e poi? il nulla un accozzaglia di salottini pseudo tg interviste e repliche del tutto, Antennasud un enorme delusione su Dheon e Padrepio Amen! Foggia tv sembra una web tv amatoriale, Canale7 sarebbe anche simpatica ma non sfonda, Telesveva altrettanto le Lucane non mi sembra che facciano sfracelli a parte qualche filmetto e cartone animati su Le Cronache, nel mux Delta (che non ricevo regolarmente ma ho avuto modo di vedere qualcosa) a parte 7gold le altre tv non le vedono nemmeno quelli che ci lavorano... e ci preoccupiamo se Tgnorba 24 ha 200k in più o in meno?

Fate un sondaggio tra amici e conoscenti vedrete che Telenorba è di gran lunga la più vista, poi Teledue con QSVS e poi se siete a Bari qualcuno guarda il tg di Telebari, A monopoli Canale7, nel Salento Telerama e in basilicata Trm il resto è noia!
 
Vero Giuseppe, concordo, delle locali l'unica che vedo è TGNorba24 giusto per vedere qualche notizia locale e Telenorba la sera per Mudù, il resto non le ho mai viste.
 
Ma che espansione di RadioNorba, ormai è di Mediaset del gruppo radio insieme ad altre, normale che sia espansa a livello nazionale. Inoltre si sappia che qualche giorno fa, Telenorba ha ceduto il 15% della proprietà a Mediaset. Ormai non ha più niente, postazioni vendute a RAI WAY, Mux ceduti a RAI WAY, Radionorba ceduta a Mediaset, 15% gruppo Norba ceduto a Mediaset ! Gli rimane solo la palazzina a Conversano !
Grande emtec sempre sul pezzo ogni tanto pero passa a salutare
Concordo con Giuseppe ed emtec ed è cosi telerama inglobando i tg di studio 100 effettivamente fa l alternativa
 
Non ho avuto modo di riscontrare ma dovrebbe essere stato rimosso dal 32 lo schermo nero di studio 100 sull' 85
 
Non ho avuto modo di riscontrare ma dovrebbe essere stato rimosso dal 32 lo schermo nero di studio 100 sull' 85
Il canale attualmente dà servizio non disponibile ma non è ancora stato eliminato dall'LCN. Mi sa che ormai si tratti proprio di ore contate.

Segnalo il programma "Sportivissimo" di RTM ritrasmesso da Video M su LCN 89.
 
A proposito di “le cronache”

Mi sono imbattuto in candy candy e sailor moon con tanto di sigla della d’avena…. Ma li hanno i diritti? La domanda sorge spontea. Al che ho letto in giro le due coautrici di candy candy, dalla fine degli anni '90, hanno un contenzioso sui diritti dell'opera e da allora non è più possibile trasmettere il cartone animato.
 
Indietro
Alto Basso