Sport Invernali 2025-2026

Se vogliamo contestare i modi possiamo anche farlo ( Poi certo sentendo una sola campana è anche difficile giudicare) però insomma alla fine ha 32 anni, grossi risultati non l'ha mai fatti tanto vale provare a lanciare le più giovani in vista delle Olimpiadi, d'altronde se ora abbiamo 5 posti qualcuno deve rimanere a casa... fare tutte queste turnazioni lo trovo poco sensato...
 
Se vogliamo contestare i modi possiamo anche farlo ( Poi certo sentendo una sola campana è anche difficile giudicare) però insomma alla fine ha 32 anni, grossi risultati non l'ha mai fatti tanto vale provare a lanciare le più giovani in vista delle Olimpiadi, d'altronde se ora abbiamo 5 posti qualcuno deve rimanere a casa... fare tutte queste turnazioni lo trovo poco sensato...
Condivido totalmente.
Portare a spasso gli ultratrentenni che da eoni non colgono risultati decenti a scapito dei giovani è una vergogna tipica dello sport italiano.
Con tutto il rispetto per l'atleta e la persona, Federica Sanfilippo ha colto un podio individuale in 10 stagioni di Coppa del Mondo (ricordiamo che ogni stagione prevede tra le 20 e le 30 gare) e la sua ultima top 10 è del 2018. Nemmeno questi risultati vi inducono a pensare che sia più giusto puntare sulle giovani?
 
Che poi abbiamo perso un posto proprio perché con la vittozzi fuori fase, tolta wierer nessuna portava risultati (tra cui sanfilippo)
 
Condivido totalmente.
Portare a spasso gli ultratrentenni che da eoni non colgono risultati decenti a scapito dei giovani è una vergogna tipica dello sport italiano.
Con tutto il rispetto per l'atleta e la persona, Federica Sanfilippo ha colto un podio individuale in 10 stagioni di Coppa del Mondo (ricordiamo che ogni stagione prevede tra le 20 e le 30 gare) e la sua ultima top 10 è del 2018. Nemmeno questi risultati vi inducono a pensare che sia più giusto puntare sulle giovani?

son d'accordo anch'io
 
avendo sia puppo che ambesi tra i social che seguo, onestamente non capisco questa loro crociata favore della sanfilippo
 
Il post della Wierer spiega bene il dilettantismo di tecnici e dirigenti, che hanno trattato come pezza da piedi un'atleta che ha dato tanto al biathlon italiano.
 
Ma Ambesi e Puppo dicono delle cose giuste sul biathlon, negli altri paesi i tecnici e i dirigenti si fanno intervistare e si prendono la loro responsabilità delle loro scelte, qua in Italia no. Qua i dirigenti sbagliano e nessuno li tocca e nessuno fa dichiarazioni alla stampa perchè non concedono interviste. Serve maggiore apertura e maggiore trasparenza nei confronti di stampa e tifosi.
Ad Anterselva ci saranno striscioni a favore di Sanfilippo.
 
Ma Ambesi e Puppo dicono delle cose giuste sul biathlon, negli altri paesi i tecnici e i dirigenti si fanno intervistare e si prendono la loro responsabilità delle loro scelte, qua in Italia no. Qua i dirigenti sbagliano e nessuno li tocca e nessuno fa dichiarazioni alla stampa perchè non concedono interviste. Serve maggiore apertura e maggiore trasparenza nei confronti di stampa e tifosi.
Ad Anterselva ci saranno striscioni a favore di Sanfilippo.

Qui a malapena parlano in italiano...
 
Ma Ambesi e Puppo dicono delle cose giuste sul biathlon, negli altri paesi i tecnici e i dirigenti si fanno intervistare e si prendono la loro responsabilità delle loro scelte, qua in Italia no. Qua i dirigenti sbagliano e nessuno li tocca e nessuno fa dichiarazioni alla stampa perchè non concedono interviste. Serve maggiore apertura e maggiore trasparenza nei confronti di stampa e tifosi.
Ad Anterselva ci saranno striscioni a favore di Sanfilippo.
A parte il fatto che tecnici e dirigenti sono entità ben separate, io non sento e non leggo un'intervista a nessun tecnico di nessuno "sport minore". Poi Ambesi è un eccellente giornalista e commentatore ma non è un tecnico CONI e non è detto che le sue competenze si trasformerebbero nelle scelte migliori per il movimento. Se c'è uno sport in Italia che ha raccolto moltissimo rispetto al numero di praticanti è proprio il biathlon. E, vedi sopra, i risultati della Sanfilippo sono tali da preferirle qualunque giovane biatleta azzurra che, anche arrivando 900esima avrebbe comunque fatto esperienza. Non è che stiano lasciando fuori squadra Vittozzi o Wierer...
 
Tappa di Anterselva iniziata con (mini) problemi per entrambe le piattaforme che la trasmettono, su Eurosport il video è nuovamente a 25 fps, su Rai Sport non si sente l'audio ambiente sotto il commento. EDIT: Rai Sport ha risolto.
 
Ultima modifica:
Ah ma quindi le repliche sono saltate perché non sono state trasmesse in diretta?? Allora la recupero su RaiPlay
 
Ah ma quindi le repliche sono saltate perché non sono state trasmesse in diretta?? Allora la recupero su RaiPlay

Non dovrebbe ma al momento tutte le repliche previste nella guida hanno mostrato invece altro.
Ci sarebbe una replica su Eurosport 1 alle 23:00 ma c'e' lo snooker prima ... e quindi alta probabilita' di saltare.
Eurosport 2 dalle 21 e' dedicata al golf.
Quindi c'e' rischio che non ci sia nulla fino a venerdi' notte/sabato.
 
Ormai vado di RaiPlay. Sto evitando i social apposta per evitare spoiler anche se ho già intravisto euforia per la Wierer... Eurosport da quando è iniziato l'Australian Open sta collezionando troppi danni per andargli appresso
 
Sembra tramontato il sogno dell'oval olimpico all'aperto di Baselga di Pinè. Torino è pronta per ospitare le gare di pattinaggio di velocità al Lingotto. Ma vuole che Torino venga inserita tra le città ospitanti.
 
Indietro
Alto Basso