Sport Invernali 2025-2026

Sembra tramontato il sogno dell'oval olimpico all'aperto di Baselga di Pinè. Torino è pronta per ospitare le gare di pattinaggio di velocità al Lingotto. Ma vuole che Torino venga inserita tra le città ospitanti.

Domani e' prevista una conferenza stampa a Baselga di Pine', vedremo.
Ho letto invece che vari lavori previsti a Milano sono ancora in alto mare perche' ci sono pendenze giudiziarie in corso (PalaItalia e PalaSharp di Lampugnano).
 
Ultima modifica:
Goggia regina sull'Olimpia delle Tofane, vince pur facendo degli errorini su due settori su quattro.
 
Ultima modifica:
Goggia può davvero essere una delle discesiste donne più forti di tutti i tempi?
E' già tra le più forti, ovviamente il suo obiettivo è la discesa olimpica del 2026 che sarà la stessa pista e lo stesso tracciato in cui ha vinto oggi e vincere i Mondiali. Se arriverà a vincere due ori sarà la più forte di sempre secondo me.
 
Ufficiale Baselga di Pinè è fuori, Malagò ha detto che hanno sottostimato i costi (...), si cercano alternative ma l'unica credibile è l'Oval del Lingotto.
 
Tappa di Anterselva iniziata con (mini) problemi per entrambe le piattaforme che la trasmettono, su Eurosport il video è nuovamente a 25 fps, su Rai Sport non si sente l'audio ambiente sotto il commento. EDIT: Rai Sport ha risolto.
Recuperata finalmente la sprint vinta dalla Wierer.
Beh tutto si può dire della Rai ma non che non abbia coperto l'evento integralmente: un'ora e mezza di diretta con tanto di intervista alla Wierer e podio.
Eurosport in confronto fa davvero pena.
 
Goggia può davvero essere una delle discesiste donne più forti di tutti i tempi?
Che lo sia già é evidente.
Ma a dir la verità é stata favorita dall'assenza di avversarie, che si sono ritirate tutte insieme (Vonn, Riesch, Maze, Weirather, Fenninger, ecc) e la stessa Stuhec, seconda oggi e nell'ultima discesa, le era costantemente davanti prima di interrompere la sua carriera per gli infortuni.
Penso che la Goggia sarebbe comunque emersa perché é un fenomeno, ma altre gregarie come Brignone, Bassino e Curtoni non sarebbero mai state top se fossero nate qualche anno prima
 
Ieri nel post gara discesa maschile avrete sentito la Goggia parlare bene della Brignone e delle poche vittorie di entrambe e della voglia di vincere ancora, fra i molti infortuni di Sofia ed errori capitati avrebbero vinto di certo di più.
Chiaramente nessuna della due arriverà al numero delle vittorie della Vonn e della Shiffrin che avevano iniziato a vincere molto giovani con molta costanza cosa di pochi. Dunque non ci lamentiamo, ogni bel risultato è ovvio benvenuto.
 
Recuperata finalmente la sprint vinta dalla Wierer.
Beh tutto si può dire della Rai ma non che non abbia coperto l'evento integralmente: un'ora e mezza di diretta con tanto di intervista alla Wierer e podio.
Eurosport in confronto fa davvero pena.

Su discovery plus credo che ci sia sempre, ma spengo sempre molto prima


Boe quest'anno totalmente ingiocabile nel maschile
 
Che lo sia già é evidente.
Ma a dir la verità é stata favorita dall'assenza di avversarie, che si sono ritirate tutte insieme (Vonn, Riesch, Maze, Weirather, Fenninger, ecc) e la stessa Stuhec, seconda oggi e nell'ultima discesa, le era costantemente davanti prima di interrompere la sua carriera per gli infortuni.
Penso che la Goggia sarebbe comunque emersa perché é un fenomeno, ma altre gregarie come Brignone, Bassino e Curtoni non sarebbero mai state top se fossero nate qualche anno prima

Lo stesso vale però per i record della shiffrin
 
Si, su Discovery Plus c'è tutto.
Su Eurosport invece ho verificato sui social di Ambesi che la gara non é stata proprio trasmessa su Eurosport.
E normalmente quando trasmettono interrompono subito dopo l'arrivo della prima. Penso ad esempio che ieri avrebbero interrotto ben prima della Chevelier. Servizio inadeguato.
 
Ma non si vergognano a organizzare una discesa di un minuto?
In pratica un lungo piano in cui tutte devono rischiare l'impossibile per guadagnare quei centesimi decisivi.
Goggia ovviamente fuori
 
Ma non si vergognano a organizzare una discesa di un minuto?
In pratica un lungo piano in cui tutte devono rischiare l'impossibile per guadagnare quei centesimi decisivi.
Goggia ovviamente fuori

vuoi che cancellino la gara invece di ridurla di un terzo? discesa sprint, ovvio per Sofi perchè? la caduta anche dovuta dal mal atteraggio del salto prima, neanche il tempo di correggere la posizione, è caduta dove la Suter ieri e altre 2 svizzere hanno rischiato di cadere.
 
Ma non si vergognano a organizzare una discesa di un minuto?
In pratica un lungo piano in cui tutte devono rischiare l'impossibile per guadagnare quei centesimi decisivi.
Goggia ovviamente fuori
Troppo vento nella parte alta, era pericoloso per l'incolumità delle atlete. Lamentarsi di ciò è vergognoso.
 
Se non si può correre si rinvia o si annulla.
Già mi immagino cosa potranno combinare alle Olimpiadi...
"Ovviamente" Goggia fuori perchè è quella che rischia più di tutte, figuriamoci oggi dove sono tutte attaccate in pochi centesimi.
Stuhec torna alla vittoria dopo tanti anni e siamo tutti contenti, è la numero uno in scorrevolezza, meritato.
Ma non è una discesa questa
 
Se non si può correre si rinvia o si annulla.
Già mi immagino cosa potranno combinare alle Olimpiadi...
"Ovviamente" Goggia fuori perchè è quella che rischia più di tutte, figuriamoci oggi dove sono tutte attaccate in pochi centesimi.
Stuhec torna alla vittoria dopo tanti anni e siamo tutti contenti, è la numero uno in scorrevolezza, meritato.
Ma non è una discesa questa

rinviano solo il caso di vento o maltempo per tutta la pista, organizzare le gare costa! la Stuhec sa sciare anche sul tecnico, contento per lei dopo anni dagli infortuni e faticoso ritorno ad alto livello.
 
Che differenza il minuto di Cortina (che già é un tracciato facile di suo) con i 2 minuti di Kitz
 
Indietro
Alto Basso