Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

numeri comcast parlano di sky Italia soli per il calo di fatturato confermato anche nel q4 2022.
Per il restò nulla

ci mancherebbe xche' hanno perso la serie A, TRANNE 3 partite pidocchiose per giornata nn 1 partita di grande livello tipo LAZIO-MILAN, ma fanno vedere la premier league E la bundeliga in

esclusiva, ma chi la quarda. e poi dire ma avete visto che pubblicita' per il ritorno delle varie coppe come se facessero vedere tutte le partite di CHAMPIONS Delle ITALIANE, cosa nn

vera. insomma pubblicita' ingannevole.
 
ci mancherebbe xche' hanno perso la serie A, TRANNE 3 partite pidocchiose per giornata nn 1 partita di grande livello tipo LAZIO-MILAN, ma fanno vedere la premier league E la bundeliga in

esclusiva, ma chi la quarda. e poi dire ma avete visto che pubblicita' per il ritorno delle varie coppe come se facessero vedere tutte le partite di CHAMPIONS Delle ITALIANE, cosa nn

vera. insomma pubblicita' ingannevole.

Dove l'hai visto? Nel promo che sta andando in questi giorni viene specificato come sempre che Sky trasmette 121 partite su 137.
 
La relazione parla di un numero di abbonati stabili nel 2022 con un aumento di 88000 unità durante tutto l'anno. Considerando solo il quarto trimestre l'aumento è stato di 123000 sottoscrizioni. Si è verificata una perdita di ricavi pubblicitari perché non c'era il calcio nell'ultima parte dell'anno. L'aumento di sottoscrizioni di offerte di connettività in Gran Bretagna ha compensato le perdite in Italia e in Germania.

Il fatturato del quarto trimestre viene considerato in linea con l'anno precedente.

integro. in Italia le perdite non sono state nel settore broadband, anzi, é il settore che ha permesso di avere numeri positivi. queste le parole:

"On a customer basis, we added 129,000 customer relationships in the quarter with positive additions across all three territories, the UK, Italy, and Germany. These net additions were driven by streaming broadband and wireless customer additions"
"Su base clienti, abbiamo aggiunto 129.000 relazioni con i clienti nel trimestre con aggiunte positive in tutti e tre i territori, Regno Unito, Italia e Germania. Queste aggiunte nette sono state guidate dall'aggiunta di clienti in streaming, a banda larga e wireless"

tradotto, Now & Sky wifi e l'offerta via internet.
 
È chiaro che a lungo andare si dovrà scegliere se puntare più su now o l’offerta satellitare.
Al momento mi sembra che Sky Wi-Fi sia scelta tutto sommato azzeccata a livello di posizionamento de mercato (almeno da queste prime info non sembra un flop ecco ).
Se fossi io a capo della “baracca” la mia strategia sarebbe:
Offerta ibrida con un now potenziato rispetto a com è ora (con on demand su eventi sportivi); offerta satellitare con now e on demand incluso…. Meno canali ma più qualitativi (tradotto più canali in 4K, potenziamenti delle offerte extra, non so più programmi e serie in anteprima sul sat rispetto a now e soprattuto offerte in combo con un risparmio per il cliente che si fa sat + Sky Wi-Fi ).
Insomma rendere now simile a dazn o discovery + come gestione on demand (solo quello simile a dazn eh ) e mantenere il sat come prodotto di qualità alta per clienti di fascia di reddito medio alta con canali in 4K, on demand completo e offerte in combo sat fibra, tv glass (perché sennò i clienti fanno now a partita di condizioni )
 
non vedo offerte ibride, a meno di non contare sky go per chi ha il satellite. l'offerta che sembra andare é quella via internet con Glass e con i decoderini quelli piccoli. é molto più semplice trovare nuovi clienti in quel campo piuttosto che montare una nuova parabola, almeno i numeri dicono questo.

basterebbe un now non castrato per fare bene, ma l'offerta via internet di sky blocca questa possibilità. purtroppo il momento in cui si accorgeranno che il pubblico attuale si muove e non vuole essere legato ad un decoder fisso non é ancora arrivato.
 
Con Now hanno paura dei clienti occasionali. Loro vogliono clienti fissi e duraturi, quindi non potrà mai decollare
 
se facessero offerte senza limite di tempo e con prezzi giusti con tv e internet insieme la gente non darebbe disdetta, sarebbe da idioti andarsene perche alla fine il prodotto vale.
Ma contenti loro con le loro offerta smart incasinate , obbligati a contattare il conciliaweb per fare UPGRADE di pack e tecnologia ( roba da matti, fuori da ogni logica), vecchi clienti con proroghe ogni 3 anni e 60 per cento di sconto sul full, sky wifi a prezzi di listino fuori mercati e poi regalato per 18 mesi per poi richiamarli e piangere minacciando disdetta per farselo ribassare di nuovo per altri 18 mesi, lo sconto di 5 euro per chi ha la fortuna di riuscire a mandare l'email dal fai da te ecc..
Ma non converebbere fare offerte chiare a prezzi giusti che valgono per tutti senza lo spauracchio delle rimodulazioni ogni 3 mesi ? sia nuovi che vecchi clienti? un reset?
 
Ultima modifica:
l'offerta che sembra andare é quella via internet con Glass e con i decoderini quelli piccoli. é molto più semplice trovare nuovi clienti in quel campo piuttosto che montare una nuova parabola, almeno i numeri dicono questo.

A breve ri-traslocherò e più o meno contemporaneamente mi scadranno i codici Now comprati tempo fa. Sto valutando le altre offerte Sky. A parte glass, che non mi interessa perché un tv già ce l'ho, rimangono sat e wi-fi. Solo che mi chiedo sempre: chissà mi dà *realmente* wi-fi più di Now? A me sembra ben poco. Non riesco a vederla come un'offerta intermedia. Oh... poi magari mi sono perso delle cose ed è un'offerta ottima. Ma in caso di cambio credo che tornerei al sat
 
A breve ri-traslocherò e più o meno contemporaneamente mi scadranno i codici Now comprati tempo fa. Sto valutando le altre offerte Sky. A parte glass, che non mi interessa perché un tv già ce l'ho, rimangono sat e wi-fi. Solo che mi chiedo sempre: chissà mi dà *realmente* wi-fi più di Now? A me sembra ben poco. Non riesco a vederla come un'offerta intermedia. Oh... poi magari mi sono perso delle cose ed è un'offerta ottima. Ma in caso di cambio credo che tornerei al sat

anche per me non lo é, semplicemente perché c'é di mezzo un decoder.

tutti i piú che ha sky wifi, secondo me, sono negativi, la penso cosí.
 
Guarda, a me il decoder in sé non dà fastidio. Pure la fire stick e la chromecast lo sono, concettualmente.
Il problema è che sky wifi costa più o meno come il sat. Ma senza possibilità di registrare (giusto?) e senza ondemand completo. Quindi cosa mi dà in più di Now? Tanto vale fare il sat, se la parabola non è un problema logistico o "mentale"
 
Guarda, a me il decoder in sé non dà fastidio. Pure la fire stick e la chromecast lo sono, concettualmente.
Il problema è che sky wifi costa più o meno come il sat. Ma senza possibilità di registrare (giusto?) e senza ondemand completo. Quindi cosa mi dà in più di Now? Tanto vale fare il sat, se la parabola non è un problema logistico o "mentale"

Sono d'accordo con te
 
Guarda, a me il decoder in sé non dà fastidio. Pure la fire stick e la chromecast lo sono, concettualmente.
Il problema è che sky wifi costa più o meno come il sat. Ma senza possibilità di registrare (giusto?) e senza ondemand completo. Quindi cosa mi dà in più di Now? Tanto vale fare il sat, se la parabola non è un problema logistico o "mentale"

certo che lo sono, la differenza é che sky wifi lo vedi su di un singolo decoder, o su piú se paghi per i mini e sei comunque limitato al luogo fisico dove é il decoder.

now lo vedi su qualsiasi Apple TV fire TV. computer ecc... quindi ovunque in casa tua, in casa di montagna, mare, ecc... per me questa é la differenza principale.

secondo me questo, unito a quello che dici tu, cioè che non c'é altra differenza e con sky wifi hai di meno, che fa si che i numeri li faccia now. e aggiungiamo che costa di meno, mi pare logico.
 
certo che lo sono, la differenza é che sky wifi lo vedi su di un singolo decoder, o su piú se paghi per i mini e sei comunque limitato al luogo fisico dove é il decoder.

Ah, vero. Questo è un aspetto che non considero perché pure ora, con Now, alla fine non sento mai l'esigenza di guardare altrove. Anche se quel decoderino è comunque piccolo e non sarebbe un problema portarselo dietro.
 
Ma che confusione. Skywifi è Sky via internet? E poi è la discussione sui risultati finanziari. Non seguo :D
 
Indietro
Alto Basso